• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

riflessioni

[Colonne sonore] Trying to learn to walk like the heroes

2 Giugno 2022 Lascia un commento

https://www.youtube.com/watch?v=YnNnYjlF1UsCertemattine mi alzo con una canzone in testa, e non esce fino a quando non ne ho cantato le parole a squarciagola, spesso in auto, mentre vado a lavorare dopo aver accompagnato Giulia a scuola. Devo farlo dopo aver accompagnato la fanciulla, perché l'ascolto di musica mattutina e risveglio dell'adolescente da queste parti non […]

Archiviato in:Articoli orfani, Vita di frontiera Contrassegnato con: amicizia, amore, Backstreets, Born to run, Bruce Springsteen, colonne sonore, riflessioni

Giro del Monviso 2021: qualche pensiero al ritorno

17 Agosto 2021 1 commento

Ainizio agosto siamo stati a fare il Giro del Monviso. Dopo un anno chiuso a lavorare in casa causa COVID, l'idea di sgambare sui monti per quattro giorni dormendo per tre notti in rifugio ci è sembrata il paradiso! È stato bello sognare la strada prima di partire, e durante le cose sono andate molto […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Vita di frontiera Contrassegnato con: Amici, cammino, educazione, Famiglia, Giro del Monviso, letture, montagna, ragazzi, riflessioni

Un presepe riciclato per un Natale diverso. Quarta (e ultima) parte: gli angeli erano ormai lontani

19 Dicembre 2020 4 commenti

Nelcorso della quarta settimana di questo avvento del 2020, finiamo la costruzione del nostro presepe riciclato. Il borgo è ormai stabilmente installato sulla libreria, con le sue luci e le statuine peruviane al loro posto. Ci piace molto, qui siamo tutti molto soddisfatti dell'impresa. Ecco qualche foto:Noterete che non c'è il tradizionale cielo […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: accoglienza, creatività, David Maria Turoldo, DIY, Famiglia, Giulia, incarnazione, migranti, Natale, natività, presepe, ricerca, riflessioni, umanità

[Colonne sonore] There should be laughter after pain

22 Settembre 2020 5 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=Y0oeqL2uvFADaquando è iniziata la scuola, a casa nostra la sveglia suona alle 6:45. Grazie a una fortunata desincronizzazione degli orologi, quella del mio telefono parte circa 30 secondi prima dell’orribile BIP!-BIP!!-BIP!!! della sveglia da due soldi di Giulia, invitandomi al nuovo giorno con il delicato arpeggio che apre Why worry dei Dire Straits:
Baby
[…]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: autunno, chitarra, colonne sonore, Dire Straits, Giulia, Mark Knopfler, musica, riflessioni, Romeo and Juliet, speranza, Why worry

Vanità della fotografia

6 Novembre 2017 6 commenti

(...) Cerco di fare una fotografia di questo fenomeno, ma l'immagine non ne rende per niente la brillantezza. Vanità della fotografia. Lo schermo riduce il reale al suo valore euclideo. Uccide la sostanza delle cose, ne comprime la carne. La realtà si schianta contro gli schermi. Un mondo ossessionato dall'immagine si priva del gustare le
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, divulgazione, fotografia, immagini, riflessioni, scrittura, video

Sometimes I wonder

23 Agosto 2016 13 commenti

SometimesI wonder what would have happened if I had written this blog in English since its humble beginnings. Not that I really considered that at the time, I was really just writing some sort of diary for family and friends. But then came the LHC startup, and the superluminal neutrinos, and the […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, English, esperimenti, Francais, riflessioni

Tutto ha un fine, tranne il salame che ce ne ha due

19 Gennaio 2014 Lascia un commento

Finito,concluso, kaput. Game over. The end. Titoli di coda. L’annus horribilis ha finalmente tagliato il traguardo e quasi quasi faccio partire un applauso con tanto di ola collettiva e balletto finale. Che è vero che tutte le prove ti rendono una persona migliore, che le difficoltà ti temprano, e che le mancanze ti permettono di
[…]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: 2013, anno orribili, Famiglia, Irene, riflessioni

Come quando dici "perché no?"

31 Dicembre 2013 7 commenti

Più ti opponi e più ti tira giùArrivaquel momento dell'anno in cui si è tentati di fare bilanci, e darsi degli obiettivi per l'anno nuovo che sta per iniziare. Di bilanci di questo 2013, però, io non ne voglio fare. Sotto molti aspetti, per me e la mia famiglia, è stato un anno terribile, funesto, faticoso. Esserne arrivati alla fine, quasi del […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: Buoni propositi, Capodanno, Metti in circolo il tuo amore, riflessioni

Questa sera non c'è niente su internet

13 Febbraio 2013 13 commenti

L'altrogiorno, seduto in poltrona col laptop sulle ginocchia, mi sono sorpreso a pensare: "che noia! Oggi non c'è niente su internet".Nell'istante stesso in cui questo pensiero si formava nella mia testa, il mio super-io ha fatto partire automaticamente un programma di diagnosi e controllo. "Solleva le mani dal trackpad," ha intimato il demone, "e ricomincia […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: internet, passività, riflessioni, social network, televisione

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA