• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

letture

Giro del Monviso 2021: qualche pensiero al ritorno

17 Agosto 2021 1 commento

Ainizio agosto siamo stati a fare il Giro del Monviso. Dopo un anno chiuso a lavorare in casa causa COVID, l'idea di sgambare sui monti per quattro giorni dormendo per tre notti in rifugio ci è sembrata il paradiso! È stato bello sognare la strada prima di partire, e durante le cose sono andate molto […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Vita di frontiera Contrassegnato con: Amici, cammino, educazione, Famiglia, Giro del Monviso, letture, montagna, ragazzi, riflessioni

La passione delle pazienze

10 Aprile 2020 8 commenti

Lapassione, la nostra passione, sì, noi l'attendiamo.Noi sappiamo che deve venire, e naturalmente intendiamoviverla con una certa grandezza.Il sacrificio di noi stessi:noi non aspettiamo altro che ne scocchi l'ora.Come un ceppo nel fuoco,così noi sappiamo di dover essere consumati.Come un filo di lana tagliato dalle forbici,così dobbiamo
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: fede, letture, Madeleine Delbrêl, meditazione, Pasqua, poesia

Ci accontentiamo del mondo così com'è?

19 Settembre 2019 2 commenti

Thechoice, as he saw it, was this: You give up or you work for change. “What’s better for us?” Barack called to the people gathered in the room. “Do we settle for the world as it is, or do we work for the world as it should be?”La scelta, per come la vedeva lui,
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Barack Obama, Becoming, letture, libri, Michelle Obama

Il sogno del drago

5 Giugno 2017 Lascia un commento

A volte vale la pena di tornare bambini. (...) Bisogna impegnarsi, per riuscire. Serve levarsi l'armatura che ci aiuta a sopporta le battaglie di tutti i giorni. Ma se riusciamo a sottrarci al cerimoniale sempre identico della vita di città possiamo riscoprire tempi, modi e rituali che precedono l'epoca della razionalità a ogni costo. Serve
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: caffè, cammino, Enrico Brizzi, Il sogno del drago, letture, libri, mattino, Santiago de Compostela

Era difficile farsi monastero

22 Maggio 2017 2 commenti

Il était difficile de faire de soi-même un monastère mais une fois soulevée la trappe de la crypte intérieure, le séjour était fort vivable. Je me passionnais pour toutes les expériences humaines de replis. Les hommes qui se jetaient dans le monde avec l'intention de le changer me subjuguaient, certes, mais quelque chose me retenait:
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: cammino, letture, meditazione, solitudine, Sur les chemins noirs, Sylvain Tesson

Tenere traccia dei percorsi per immergersi in profondità

23 Marzo 2017 Lascia un commento

L'altrasera ho finito di leggere un libro che mi è piaciuto parecchio. [1]Il libro specifico di per sé non è importante per la storia che voglio raccontare, il perché presto sarà più chiaro. Mentre mettevo giù il Kindle su cui l'ho letto, mi sono reso conto che non mi ricordavo come fossi arrivato a decidere di comprare proprio quel saggio. Forse un suggerimento di Amazon? Conoscendomi, mi pareva difficile, l'algoritmo di Amazon sottovaluta parecchio i […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: Instapaper, letture, percorsi, tracce, Twitter

La spada è imperscrutabile

13 Gennaio 2017 4 commenti

Donot think that This is all that exists There is much more to learn – The sword is unfathomable. The world is wide Full of happenings. Keep that in mind And never believe "I’m the only one who knows."Non pensare cheQuesto sia tutto ciò che esisteC'è molto di più da imparare -La spada è
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: aikido, Angry White Pyjamas, kendo, letture, Robert Twigger, taekwondo, Yamaoka Tesshu, zen

L'isola che non c'era ed ora c'è

18 Agosto 2016 3 commenti

Ainizio agosto abbiamo passato due settimane a Pantelleria, sotto la Sicilia, più vicina all'Africa che all'Italia. Tra gli scogli e il maestrale abbiamo dormito, nuotato e camminato, io ho fatto qualche foto, e letto molto. Tra i tanti libri, ho sorseggiato con piacere "Pantelleria. L'ultima isola", di Giosuè Calaciura, pubblicato da Laterza nella […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: fotografia, letture, Pantelleria, vacanze, viaggi

Strade lunghe, ripide e polverose, da percorrere in silenzio

17 Aprile 2013 Lascia un commento

Cherylesce dalla foresta tre mesi e 1600 chilometri dopo. Trasformata dal viaggio, dalla fatica, dalle ferite, dalla paura, dallo sfinimento, dalla lentezza dell’andare, dalla fuga, dall’umiltà necessaria per tagliare il traguardo. «Wild», il libro che racconta la sua storia, è arrivato sul mio comodino dritto dritto da una libreria di Aspen, Colorado.Il mondo è
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: ASPEN, letture, librerie, libri, USA, Wild

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA