Da un po' di tempo ascolto molto più jazz di quanto non facessi nel passato. Sarà un segno dell'età, o forse è soltanto il maturato desiderio di espandere un po' i miei orizzonti musicali, tanto in quello che ascolto che in quello che suono (o meglio, che provo a suonare, con successi veramente alterni). Ascolto parecchio […]
chitarra
[Colonne sonore] There should be laughter after pain
Da quando è iniziata la scuola, a casa nostra la sveglia suona alle 6:45. Grazie a una fortunata desincronizzazione degli orologi, quella del mio telefono parte circa 30 secondi prima dell’orribile BIP!-BIP!!-BIP!!! della sveglia da due soldi di Giulia, invitandomi al nuovo giorno con il delicato arpeggio che apre Why worry dei Dire Straits: Baby I […]
Storia di un pedale
Ho iniziato a suonare la chitarra in seconda media, o forse in terza. C'era un casa un vecchia Eko di mio padre, con il manico stretto, le corde di metallo e l'action altissima che la rendeva quasi insuonabile, ma a 14 anni i pomeriggi sono lunghi e i calli ai polpastrelli prima o poi vengono. […]
Fare un po' di quelle cose che si prendono solo i ritagli
Cade la neve, arriva Natale, il CERN chiude per il consueto shutdown invernale (Ehi! Qui per essere sicuri che la gente si levi di torno spengono persino il riscaldamento negli uffici!), e questo blog si prende una (meritata?) pausa. O meglio, il blog resta sveglio ed attivo, è il suo autore che se ne va […]