Nel corso della quarta settimana di questo avvento del 2020, finiamo la costruzione del nostro presepe riciclato. Il borgo è ormai stabilmente installato sulla libreria, con le sue luci e le statuine peruviane al loro posto. Ci piace molto, qui siamo tutti molto soddisfatti dell'impresa. Ecco qualche foto: Noterete che non c'è il tradizionale cielo stellato, […]
Vita di frontiera
Un presepe riciclato per un Natale diverso. Terza parte: legnetti, foglie, e aromi dalla cucina
Se nel corso del weekend siamo riusciti a lavorare parecchio al progetto di presepe "riciclato", lunedì ha portato la consueta baraonda della settimana, con lavoro e scuola. Il lavoro di questi tempi è però soprattutto telelavoro da casa, cosa che mi ha permesso di approfittare di un paio di momenti morti tra lunedì e martedì […]
Un presepe riciclato per un Natale diverso. Seconda parte: biacca, dettagli, e un po' di luce
È domenica mattina, Giulia studia l'Illuminismo in camera sua, io mi porto avanti con il presepe di materiale riciclato che abbiamo deciso di fare per questo Natale. L'idea è quella di dare una base di colore a tetti, pareti e terreno, alla quale poi la fanciulla potrà aggiungere i dettagli. Ovviamente i colori acrilici di […]
Un presepe riciclato per un Natale diverso. Prima parte: cartone, stucco e pazienza
Quest’anno Natale sarà per la prima volta molto diverso dagli anni passati. A causa della pandemia e delle restrizioni dei movimenti, per la prima volta lo passeremo lontani dall'Italia, dove ogni anno siamo rientrati per ritrovare famiglia e amici. Restare a casa e celebrare "a distanza" con la famiglia è certamente la cosa giusta da fare, […]
[Colonne sonore] Love hurts
Da un po' di tempo ascolto molto più jazz di quanto non facessi nel passato. Sarà un segno dell'età, o forse è soltanto il maturato desiderio di espandere un po' i miei orizzonti musicali, tanto in quello che ascolto che in quello che suono (o meglio, che provo a suonare, con successi veramente alterni). Ascolto parecchio […]
[Colonne sonore] There should be laughter after pain
Da quando è iniziata la scuola, a casa nostra la sveglia suona alle 6:45. Grazie a una fortunata desincronizzazione degli orologi, quella del mio telefono parte circa 30 secondi prima dell’orribile BIP!-BIP!!-BIP!!! della sveglia da due soldi di Giulia, invitandomi al nuovo giorno con il delicato arpeggio che apre Why worry dei Dire Straits: Baby I […]
[Colonne sonore] Si fa a strisce il cielo
La vedi nel cielo quell' alta pressione, la senti una strana stagione? Ma a notte la nebbia ti dice d' un fiato che il dio dell' inverno è arrivato. Francesco Guccini, Quello che non Dall'inizio di Settembre, alle sette e mezzo di mattina, sui campi che separano casa nostra dalla scuola di Giulia si stende […]
Compiti per martedì
In Francia - nonostante la situazione epidemica non esattamente rosea - la scuola è ricominciata da ormai tre settimane. Giulia quest'anno fa la quatrieme, che corrisponde alla terza media italiana (per ragioni che non afferro del tutto, i francesi contano le classi di medie e superiori al contrario, partendo dalla sixième). Tutti in classe con […]
Storia di un pedale
Ho iniziato a suonare la chitarra in seconda media, o forse in terza. C'era un casa un vecchia Eko di mio padre, con il manico stretto, le corde di metallo e l'action altissima che la rendeva quasi insuonabile, ma a 14 anni i pomeriggi sono lunghi e i calli ai polpastrelli prima o poi vengono. […]