• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Famiglia

Giro del Monviso 2021: qualche pensiero al ritorno

17 Agosto 2021 1 commento

Ainizio agosto siamo stati a fare il Giro del Monviso. Dopo un anno chiuso a lavorare in casa causa COVID, l'idea di sgambare sui monti per quattro giorni dormendo per tre notti in rifugio ci è sembrata il paradiso! È stato bello sognare la strada prima di partire, e durante le cose sono andate molto […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Vita di frontiera Contrassegnato con: Amici, cammino, educazione, Famiglia, Giro del Monviso, letture, montagna, ragazzi, riflessioni

Un presepe riciclato per un Natale diverso. Quarta (e ultima) parte: gli angeli erano ormai lontani

19 Dicembre 2020 4 commenti

Nelcorso della quarta settimana di questo avvento del 2020, finiamo la costruzione del nostro presepe riciclato. Il borgo è ormai stabilmente installato sulla libreria, con le sue luci e le statuine peruviane al loro posto. Ci piace molto, qui siamo tutti molto soddisfatti dell'impresa. Ecco qualche foto:Noterete che non c'è il tradizionale cielo […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: accoglienza, creatività, David Maria Turoldo, DIY, Famiglia, Giulia, incarnazione, migranti, Natale, natività, presepe, ricerca, riflessioni, umanità

Un presepe riciclato per un Natale diverso. Terza parte: legnetti, foglie, e aromi dalla cucina

15 Dicembre 2020 Lascia un commento

Senel corso del weekend siamo riusciti a lavorare parecchio al progetto di presepe "riciclato", lunedì ha portato la consueta baraonda della settimana, con lavoro e scuola. Il lavoro di questi tempi è però soprattutto telelavoro da casa, cosa che mi ha permesso di approfittare di un paio di momenti morti tra lunedì e martedì […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: creatività, DIY, Famiglia, Giulia, Natale, presepe

Un presepe riciclato per un Natale diverso. Seconda parte: biacca, dettagli, e un po' di luce

13 Dicembre 2020 2 commenti

Èdomenica mattina, Giulia studia l'Illuminismo in camera sua, io mi porto avanti con il presepe di materiale riciclato che abbiamo deciso di fare per questo Natale. L'idea è quella di dare una base di colore a tetti, pareti e terreno, alla quale poi la fanciulla potrà aggiungere i dettagli. Ovviamente i colori acrilici di […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: creatività, DIY, Famiglia, Giulia, Leonard Cohen, luce, Natale, presepe

Un presepe riciclato per un Natale diverso. Prima parte: cartone, stucco e pazienza

12 Dicembre 2020 3 commenti

Quest’annoNatale sarà per la prima volta molto diverso dagli anni passati. A causa della pandemia e delle restrizioni dei movimenti, per la prima volta lo passeremo lontani dall'Italia, dove ogni anno siamo rientrati per ritrovare famiglia e amici. Restare a casa e celebrare "a distanza" con la famiglia è certamente la cosa giusta da […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: creatività, DIY, Famiglia, Giulia, Natale, presepe

Non erano uomini da raccontare né da far loro monumenti

25 Aprile 2018 5 commenti

Oggi25 aprile sono al lavoro, ché in Francia la liberazione si festeggia l'8 maggio. Buona Festa della Liberazione a tutti, comunque!Per l'occasione, vi regalo la lapide che a Cuneo ricorda l'uccisione di mio (pro)zio Sandro il 4 aprile 1944, zio Sandro che era compagno di università e montagna di Primo Levi, e di cui avevo […]

Archiviato in:Militanza, Vita di frontiera Contrassegnato con: 25 aprile, Famiglia, Liberazione, Primo Levi, radici, resistenza, Sandro Delmastro

Oliver, 1999-2016

18 Marzo 2016 18 commenti

oliver_monte_croce_2003Oliver era malato da tempo, malato di quelle malattie di cui i cani semplicemente muoiono, prima o poi. Sapevamo bene che ogni giorno, ogni settimana in più, era un regalo, un pezzetto aggiunto a una vita già straordinarimente lunga per un cane. Sapevamo, sapevo, che il giorno di salutarci sarebbe arrivato, ma era facile […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia, Oliver

La curiosità va coltivata

19 Settembre 2015 9 commenti

Irene ha detto la sua sul weekend a Camogli, e la nostra scappata familiare al Festival della Comunicazione:
È bello ed entusiasmante constatare quanti festival l’Italia si ostini ad organizzare. Nel finesettimana in questione, stando alla radio, ce n’erano contemporaneamente a Venezia, Mantova, Roma, Sarzana, Camogli... Chi più ne ha, più ne metta. Del
[…]

Archiviato in:Militanza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia

Cartelloni, mesoni e barioni

15 Marzo 2015 6 commenti

C'è stato un periodo della mia vita nel quale i pomeriggi del sabato erano dedicati a fare cartelloni. Ieri pomeriggio, a distanza di anni, mi sono ritrovato con un pennarello nero in mano e un rotolo di carta, nuovamente  a scrivere a caratteri cubitali preparando un'attività. Niente che riguardasse direttamente lo scoutismo, ma è chiaro […]

Archiviato in:Fisica, Raccontare la scienza, Vita di frontiera Contrassegnato con: bambini, didattica, divulgazione, Famiglia, Giulia, particelle, scoutismo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA