Nel corso della quarta settimana di questo avvento del 2020, finiamo la costruzione del nostro presepe riciclato. Il borgo è ormai stabilmente installato sulla libreria, con le sue luci e le statuine peruviane al loro posto. Ci piace molto, qui siamo tutti molto soddisfatti dell'impresa. Ecco qualche foto: Noterete che non c'è il tradizionale cielo stellato, […]
creatività
Un presepe riciclato per un Natale diverso. Terza parte: legnetti, foglie, e aromi dalla cucina
Se nel corso del weekend siamo riusciti a lavorare parecchio al progetto di presepe "riciclato", lunedì ha portato la consueta baraonda della settimana, con lavoro e scuola. Il lavoro di questi tempi è però soprattutto telelavoro da casa, cosa che mi ha permesso di approfittare di un paio di momenti morti tra lunedì e martedì […]
Un presepe riciclato per un Natale diverso. Seconda parte: biacca, dettagli, e un po' di luce
È domenica mattina, Giulia studia l'Illuminismo in camera sua, io mi porto avanti con il presepe di materiale riciclato che abbiamo deciso di fare per questo Natale. L'idea è quella di dare una base di colore a tetti, pareti e terreno, alla quale poi la fanciulla potrà aggiungere i dettagli. Ovviamente i colori acrilici di […]
Un presepe riciclato per un Natale diverso. Prima parte: cartone, stucco e pazienza
Quest’anno Natale sarà per la prima volta molto diverso dagli anni passati. A causa della pandemia e delle restrizioni dei movimenti, per la prima volta lo passeremo lontani dall'Italia, dove ogni anno siamo rientrati per ritrovare famiglia e amici. Restare a casa e celebrare "a distanza" con la famiglia è certamente la cosa giusta da fare, […]
La solitudine del guidatore, e l'importanza di annoiarsi
Almeno un giorno alla settimana, più spesso due, vado a lavorare ad Annecy. Siccome molti dei miei colleghi del gruppo ATLAS di LAPP abitano come me dalle parti del CERN, il laboratorio mette gentilmente a disposizione una macchina per fare i 35 minuti del tragitto a spese del CNRS. È un'ottima cosa, anche se devo ammettere […]