• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

musica

[Colonne sonore] Love hurts

25 Settembre 2020 2 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=kmnAOu124g4Daun po' di tempo ascolto molto più jazz di quanto non facessi nel passato. Sarà un segno dell'età, o forse è soltanto il maturato desiderio di espandere un po' i miei orizzonti musicali, tanto in quello che ascolto che in quello che suono (o meglio, che provo a suonare, con successi veramente alterni). Ascolto […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: autunno, chitarra, colonne sonore, jazz, Julian Lage, Love hurts, musica, Telecaster

[Colonne sonore] There should be laughter after pain

22 Settembre 2020 5 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=Y0oeqL2uvFADaquando è iniziata la scuola, a casa nostra la sveglia suona alle 6:45. Grazie a una fortunata desincronizzazione degli orologi, quella del mio telefono parte circa 30 secondi prima dell’orribile BIP!-BIP!!-BIP!!! della sveglia da due soldi di Giulia, invitandomi al nuovo giorno con il delicato arpeggio che apre Why worry dei Dire Straits:
Baby
[…]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: autunno, chitarra, colonne sonore, Dire Straits, Giulia, Mark Knopfler, musica, riflessioni, Romeo and Juliet, speranza, Why worry

[Colonne sonore] Si fa a strisce il cielo

20 Settembre 2020 6 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=leZ6KEkgAl0
Lavedi nel cielo quell' alta pressione, la senti una strana stagione? Ma a notte la nebbia ti dice d' un fiato che il dio dell' inverno è arrivato.Francesco Guccini, Quello che non
Dall'inizio di Settembre, alle sette e mezzo di mattina, sui campi che separano casa nostra dalla scuola di Giulia si stende […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: colonne sonore, entropia, estate, fine, Guccini, inizio, memoria, musica, Quello che non, settembre

Storia di un pedale

17 Febbraio 2020 4 commenti

Hoiniziato a suonare la chitarra in seconda media, o forse in terza. C'era un casa un vecchia Eko di mio padre, con il manico stretto, le corde di metallo e l'action altissima che la rendeva quasi insuonabile, ma  a 14 anni i pomeriggi sono lunghi e i calli ai polpastrelli prima o poi vengono. Alla […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: chitarra, ibanez, musica, pedale, Pietro Ballestrero, storie, TS-10

Show a little faith, there's magic in the night

25 Agosto 2015 10 commenti

Born to Run Cover 
So you're scared and you're thinking that maybe we ain't that young anymoreShow a little faith, there's magic in the night... (Thunder road)
Born to run usciva oggi 40 anni fa. Io domani ne compio 42. I'm just a scared and lonely rider, but I gotta know how it feels. […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: 40 years, Born to run, Bruce Springsteen, Jungleland, La Gaia Scienza, musica, rock, Thunder road, Torino

15th Lomosonov Conference, terzo giorno. ATLAS sul bosone di Higgs, e violini per dessert

22 Agosto 2011 8 commenti

Come accennavo altrove, lunedì mattina il cielo su Mosca era azzurro e il sole tiepido e gentile. Vista la nottata, il mio colorito tendeva invece al grigiastro, ma obiettivamente mi sentivo molto meglio della sera precedente. Non che ci volesse molto.La presentazione chiave della giornata di lunedì alla Lomosonov Conference era il sommario […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, bosone di Higgs, Cafe Margarita, Cafe Pushkin, CMS, LeptonPhoton11, LomCon15, Mosca, musica, Russia

Preghiera in Gennaio

11 Gennaio 2009 9 commenti

Lasciache sia fiorito, Signore, il suo sentieroquando a te la sua anima e al mondo la sua pelledovrà riconsegnare quando verrà al tuo cielolà dove in pieno giorno risplendono le stelleQuando attraverserà l'ultimo vecchio ponteai suicidi dirà baciandoli alla frontevenite in paradiso là dove vado anch'ioperché non c'è l'inferno nel mondo del buon Dio
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: De Andrè, memoria, musica, poesia

Fare un po' di quelle cose che si prendono solo i ritagli

19 Dicembre 2008 15 commenti

Cade la neve, arriva Natale, il CERN chiude per il consueto shutdown invernale (Ehi! Qui per essere sicuri che la gente si levi di torno spengono persino il riscaldamento negli uffici!), e questo blog si prende una (meritata?) pausa. O meglio, il blog resta sveglio ed attivo, è il suo autore che se ne va […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: chitarra, fotografia, musica, Natale, Strade e sentieri, tempo libero, vacanze

Giungla d'asfalto

3 Ottobre 2008 15 commenti

Iltragitto da casa al CERN dura esattamente quanto l'ascolto di Jungleland, traffico compreso. Non male per uno che ha pendolato per quattro anni tra Torino e Milano... "just a look and a whisper, and they're gone..."https://www.youtube.com/watch?v=0aRhqVWUPPs […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: musica, rock

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA