Da un po' di tempo ascolto molto più jazz di quanto non facessi nel passato. Sarà un segno dell'età, o forse è soltanto il maturato desiderio di espandere un po' i miei orizzonti musicali, tanto in quello che ascolto che in quello che suono (o meglio, che provo a suonare, con successi veramente alterni). Ascolto parecchio […]
musica
[Colonne sonore] There should be laughter after pain
Da quando è iniziata la scuola, a casa nostra la sveglia suona alle 6:45. Grazie a una fortunata desincronizzazione degli orologi, quella del mio telefono parte circa 30 secondi prima dell’orribile BIP!-BIP!!-BIP!!! della sveglia da due soldi di Giulia, invitandomi al nuovo giorno con il delicato arpeggio che apre Why worry dei Dire Straits: Baby I […]
[Colonne sonore] Si fa a strisce il cielo
La vedi nel cielo quell' alta pressione, la senti una strana stagione? Ma a notte la nebbia ti dice d' un fiato che il dio dell' inverno è arrivato. Francesco Guccini, Quello che non Dall'inizio di Settembre, alle sette e mezzo di mattina, sui campi che separano casa nostra dalla scuola di Giulia si stende […]
Storia di un pedale
Ho iniziato a suonare la chitarra in seconda media, o forse in terza. C'era un casa un vecchia Eko di mio padre, con il manico stretto, le corde di metallo e l'action altissima che la rendeva quasi insuonabile, ma a 14 anni i pomeriggi sono lunghi e i calli ai polpastrelli prima o poi vengono. […]
Show a little faith, there's magic in the night
So you're scared and you're thinking that maybe we ain't that young anymore Show a little faith, there's magic in the night... (Thunder road) Born to run usciva oggi 40 anni fa. Io domani ne compio 42. I'm just a scared and lonely rider, but I gotta know how it feels. (Pochi album sono stati […]
15th Lomosonov Conference, terzo giorno. ATLAS sul bosone di Higgs, e violini per dessert
Come accennavo altrove, lunedì mattina il cielo su Mosca era azzurro e il sole tiepido e gentile. Vista la nottata, il mio colorito tendeva invece al grigiastro, ma obiettivamente mi sentivo molto meglio della sera precedente. Non che ci volesse molto. La presentazione chiave della giornata di lunedì alla Lomosonov Conference era il sommario dei […]
Preghiera in Gennaio
Lascia che sia fiorito, Signore, il suo sentiero quando a te la sua anima e al mondo la sua pelle dovrà riconsegnare quando verrà al tuo cielo là dove in pieno giorno risplendono le stelle Quando attraverserà l'ultimo vecchio ponte ai suicidi dirà baciandoli alla fronte venite in paradiso là dove vado anch'io perché non […]
Fare un po' di quelle cose che si prendono solo i ritagli
Cade la neve, arriva Natale, il CERN chiude per il consueto shutdown invernale (Ehi! Qui per essere sicuri che la gente si levi di torno spengono persino il riscaldamento negli uffici!), e questo blog si prende una (meritata?) pausa. O meglio, il blog resta sveglio ed attivo, è il suo autore che se ne va […]
Giungla d'asfalto
Il tragitto da casa al CERN dura esattamente quanto l'ascolto di Jungleland, traffico compreso. Non male per uno che ha pendolato per quattro anni tra Torino e Milano... "just a look and a whisper, and they're gone..."