Verso la fine di novembre, sul solito socialino di nicchia dove già l'anno passato avevo scoperto l'esistenza di Advent of Code, abbiamo cominciato a parlare della possibilità di lanciarsi nell'impresa anche quest'anno. Inizialmente pensavo di non avere tempo di partecipare: troppo lavoro, e troppe ore passate davanti allo schermo a occuparsi del bosone di […]
Èil 20 gennaio, e l'Avvento è finalmente finito. Ovviamente non parlo dell'Avvento inteso come il periodo di attesa che precede il Natale: quello si è concluso come si conviene il 25 dicembre scorso. L'Avvento a cui faccio riferimento è Advent of Code, una sorta di calendario dell'avvento fatto di piccoli problemi e rompicapi di […]
Il cartello è apparso a uno degli ingressi del Building 40 del CERN, un giorno particolarmente ventoso di questa primavera 2017. L'immagine di Hodor è stata aggiunta il giorno stesso, appena qualche ora dopo. […]
Questosito esiste, in una forma o nell'altra, dal 2006. La mia avventura nel mondo dei blog, però, era in realtà già cominciata un anno prima. All'inizio del 2005 mia moglie Irene era partita per il Mozambico per lavorare con un'organizzazione non-governativa, e da laggiù teneva un diario. Me lo mandava per email quando la connessione […]
In questi giorni c'è un certo fermento in un angolino della rete. Il fatto è che tra qualche settimana chiuderà Friendfeed, uno dei social network più anziani, da qualche anno di proprietà di Facebook, che alla fine ha deciso di spegnerlo definitivamente. Gli utenti che ancora popolano quella landa ovviamente non sono molto […]
Pocoprima della pausa natalizia ero seduto accanto a Nathan Readioff, un dottorando dell'Università di Liverpool, durante una riunione di ATLAS dedicata alle misure delle proprietà del bosone di Higgs nei suoi decadimenti in due fotoni. Come spesso accade durante questi meeting interminabili, ognuno ha il suo laptop aperto sulle ginocchia, e mentre con […]
Lasettimana scorsa avevo lanciato un paio di sondaggi, per cercare di scoprire quale fosse la modalità di accesso preferita a Borborigmi, e se potesse interessare un servizio di notifica via email. Alla prima domanda hanno risposto 360 persone, e i risultati sono a mio parere sconcertanti.Ammesso che questo genere di sondaggio sia attendibile, […]
Ilmodo con cui accedo e filtro le informazioni sulla rete sta cambiando. Sono sempre stato un fortissimo sostenitore del protocollo RSS, e anche dopo la morte di Google Reader ho continuato e continuo a seguire decine di siti con questo sistema. È però certamente vero che sempre più spesso arrivo a un articolo perché mi […]
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok!Dimmi di più
Politica dei cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.