• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

figli

"A voi la politica non piace proprio tutta?" (ovvero, la verità nelle domande dei bambini)

25 Febbraio 2018 49 commenti

L'altrasera a cena Irene ed io discutevamo animatamente di politica italiana, complice l'arrivo dei bustoni elettorali per il voto dall'estero alle prossime Elezioni Politiche del 4 marzo. Giulia, dieci anni, a un certo punto ci ha interrotto: "Ma c'è qualcuno che vi convinca? C'è mai stato qualche politico che vi sia piaciuto del tutto?". Santa […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Militanza Contrassegnato con: 1996, educazione, elezioni, figli, Giulia, Irene, partecipazione, PD, politica, Prodi

Trielina

14 Giugno 2009 14 commenti

Piccolisegreti che ogni giovane padre ciclista dovrebbe conoscere:
    Se andate in bici con la vostra pupa (o pupo) sul seggiolino posteriore, ricordatevi che il suo doudou, orsacchiotto o bambolina preferita cadrà sicuramente. Rassegnatevi. Se non perderete il doudou, sarà solo perché  rimarrà incastrato nella catena della bici. Proprio quella catena che avete giurato
[…]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: bicicletta, doudou, Famiglia, figli, Giulia, humor

Tenetele da parte per i vostri figli

3 Giugno 2009 7 commenti

thefutureNon so voi, ma io continuo a pensare che Calvin e Hobbes sia la migliore striscia mai scritta, e che Watterson sia semplicemente un genio. Quando sono incappato nell'immagine qui sopra, non ho potuto fare a meno di commuovermi. Tutto qui. […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: calvin e hobbes, educazione, Famiglia, figli, fumetti, humor

Family-unfriendly

29 Aprile 2009 27 commenti

Untizio di quelli di cui mi fido dice - più o meno - che il segreto di un blog di successo è riempirne le pagine con le proprie ossessioni. Facendo un po' di autocoscienza nei 13 minuti di pausa pranzo che mi sono concesso oggi, sono giunto alla conclusione che queste sono le […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Famiglia, figli, Fisica, genitori, lavoro, Life hacking, meeting, organizzazione, tempo

La mezz'ora migliore della giornata

8 Aprile 2009 23 commenti

Escidall'ufficio alle cinque e mezza per andare a recuperare la tua progenie all'asilo, e ti senti costantemente un fannullone degenere che ha passato appena 8 ore e mezza a lavorare. Insomma, niente di lontanamente paragonabile ai tuoi colleghi americani, che spesso passano la notte al CERN sul divano sfondato che hanno fatto installare nell'ufficio; o […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: asilo, Famiglia, figli, genitori, Giulia, lavoro, organizzazione, tempo

Roarrr

14 Gennaio 2009 11 commenti

-Giulia, che verso fa il leone?- Roaarrrr...- E il coccodrillo?- Roaarrr!- E il gatto, come fa il gattino?- Roaarrrr!- Ma come, anche lui? E la pecorella?- ROOAARRRR!- Il maialino?- ROOOOAAARRRRRRR!!!- ...E' un mondo piuttosto aggressivo, quello di Giulia. Apparentemente anche il trenino ruggisce. […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: bambini, figli, Giulia, humor

Troppo vicini, troppo uguali

5 Dicembre 2008 20 commenti

Unpaio di libri sono passati sul mio comodino nelle scorse settimane, un paio di libri diversi eppure in qualche modo vicini, che hanno parlato alla mia mai sopita vocazione da educatore e al mio essere padre.Immagine di L'esatta sequenza dei gestiDue libri arrivati entrambi oltre frontiera in due buste marroni di quelle con le bolle dentro. Il primo, L'esatta […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Letture e riflessioni Contrassegnato con: adulti, Andrea Bajani, autorevolezza, educazione, Fabio Geda, figli, genitori, intenzionalità, ragazzi

Benché siano con voi, non vi appartengono

1 Febbraio 2008 1 commento

Ivostri figli non sono vostri figli.Sono figli e figlie del desiderio ardenteche la Vita ha per se stessa.Essi vengono per mezzo di voi,ma non da voi.E benché siano con voi,non vi appartengono.Potete dar loro il vostro amorema non i vostri pensieri,poiché essi hanno i loro pensieri.Potete dar alloggio ai loro corpi,ma non alle loro anime,poiché
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: figli, genitori, poesia

Dove va lo scoutismo?

1 Dicembre 2007 16 commenti

Un paio di settimane fa, tornando a casa da un giretto per Ginevra, ci siamo imbattuti in questo manifesto: apparentemente gli scout locali, in occasione del centenario mondiale del movimento, hanno sentito il bisogno di provare a combattere i pregiudizi che ne danneggerebbero l'immagine con una campagna pubblicitaria in piena regola. Tre i messaggi: lo […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Vita di frontiera Contrassegnato con: ecumenismo, educazione, figli, impegno sociale, laicità, religioni, scout, spiritualità, wosm

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA