• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Cose che si imparano

2 Settembre 2013 2 commenti

Recentemente ho rifatto i corsi di sicurezza del CERN, quelli necessari per avere accesso alle zone sperimentali. Ci sono corsi complessi (per dire, quello sulla radioprotezione) e altri più leggeri (ad essere gentili: alcuni sfiorano il ridicolo). … [Continua a leggere] infoCose che si imparano

Archiviato in:Letture e riflessioni, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ambiente, CERN, LS1, Ophrys apifera, training, xkcd

Filastrocca buona contro tutte le paure

2 Settembre 2013 Lascia un commento

Drago vago, serpe di mago Figlio e nipote di pesce di lago Dura, scura, nera paura Brutto fantasma di brutta figura Cose che strisciano e strillano e stridono Cose che gracchiano e graffiano e gridano Cose che tagliano e toccano e tirano Cose … [Continua a leggere] infoFilastrocca buona contro tutte le paure

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: Bruno Tognolini, Famiglia, filastrocche, Giulia, paura, scuola

La solitudine del guidatore, e l'importanza di annoiarsi

31 Agosto 2013 7 commenti

Almeno un giorno alla settimana, più spesso due, vado a lavorare ad Annecy. Siccome molti dei miei colleghi del gruppo ATLAS di LAPP abitano come me dalle parti del CERN, il laboratorio mette gentilmente a disposizione una macchina per fare i 35 … [Continua a leggere] infoLa solitudine del guidatore, e l'importanza di annoiarsi

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Vita di frontiera Contrassegnato con: Annecy, attenzione, creatività, internet, LAPP, memoria, pendolarismo, podcast

CERN Open Days 2013: prenotate la visita alle zone sotterranee

15 Agosto 2013 8 commenti

Avete previsto di venire a visitare il CERN il 28 e 29 Settembre, in occasione delle giornate a porte aperte? Bravi, ottima idea! Sappiate dunque che - la notizia è ufficiale di oggi - due punti sotterranei di LHC saranno aperti per l’occasione ai … [Continua a leggere] infoCERN Open Days 2013: prenotate la visita alle zone sotterranee

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ALICE, ATLAS, CERN, CMS, LHCb, Open Day 2013, SPS

Un bassotto anti-soppressa!

30 Luglio 2013 6 commenti

Siccome di recente si parlava di blog scientifici e della loro evoluzione, Marco del Tamburo Riparato è andato a scavare nei meandri degli archivi per vedere da dove avessero cominciato 30 blog scientifici di vario argomento e successo. Nella lista … [Continua a leggere] infoUn bassotto anti-soppressa!

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: archeologia, blog

Fa sempre piacere ricevere un premio...

30 Luglio 2013 3 commenti

... anche se è da dividere con altre seimila persone! :-)   (qui l'annuncio ufficiale, qui invece la lista dei vincitori del passato) … [Continua a leggere] infoFa sempre piacere ricevere un premio...

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2013 HEPP Division Prizes, ATLAS, bosone di Higgs, CMS, EPS

Un punto di partenza, forse, non certo la tappa d'arrivo

25 Luglio 2013 12 commenti

Io, di solito, arrivo sempre tardi alle discussioni che avvengono in rete. Le ragioni di questo ritardo cronico sono almeno un paio. Da un parte (e per certi versi è proprio di questo che si parlerà) la maggior parte delle discussioni avviene … [Continua a leggere] infoUn punto di partenza, forse, non certo la tappa d'arrivo

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Raccontare la scienza Contrassegnato con: blog, comuni, divulgazione, Francesca Cavallo, Gianluigi Filippelli, Peppe Liberti, progetti, scienza, social network

Colori che scompaiono, colori che appaiono

21 Luglio 2013 8 commenti

Qualche settimana fa Giulia ed io abbiamo costruito un paio di dischi di Newton, per fare le magie con luci e colori. Alla fine, l'esperimento è diventato un pezzo per il numero di DafDaf di luglio, che vi appiccico qui sotto. Vi allego anche il PDF … [Continua a leggere] infoColori che scompaiono, colori che appaiono

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: colori, composizione, DafDaf, dischi Newton, luce

ATLAS, LHC e Lego alla radio

28 Giugno 2013 Lascia un commento

L'associazione tra fisica delle particelle, rivelatori di LHC e Lego è apparentemente piaciuta a molti (ma suvvia, a chi non piace il Lego?). Tra i tanti, anche a Nicola Colotti, una bella voce radiofonica che gestisce Scintille, il programma … [Continua a leggere] infoATLAS, LHC e Lego alla radio

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, CERN, LHC, Nicola Colotti, Open Day 2013, RSI, Scintille

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 34
  • Pagina 35
  • Pagina 36
  • Pagina 37
  • Pagina 38
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA