• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

libro

Higgs-dependence Day

4 Luglio 2016 8 commenti

Sono le cinque del mattino del 4 luglio 2012.Mi sono svegliato molto più presto del solito, oggi è un giorno speciale. Se non arrivo abbastanza presto al laboratorio, sono certo che non riuscirò ad entrare nell’auditorium dove si terrà la conferenza. È prevista per le undici del mattino, ma le porte apriranno alle sette.
[…]

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: bosone di Higgs, download, estratto, Higgs-dependence day, libro, Particelle familiari

Il Modello Standard di LEGO

19 Luglio 2014 33 commenti

Giulia e il flashParticelle familiari non ha figure, né grafici, né tabelle. È stata una scelta consapevole: se sulle pagine di questo sito faccio uso di foto, disegni e calcoletti, nel libro volevo provare a raccontare la fisica con le sole parole (e qualche numero). Il che non significa che non abbia pensato a qualche illustrazione. Per esempio,   […]

Archiviato in:Fisica, Raccontare la scienza Contrassegnato con: fotografia, Giulia, illustrazione, Lego, libro, modello standard, particelle, Particelle familiari

Belle, tangibili, profumate!

1 Luglio 2014 4 commenti

Oggi nella buca delle lettere c'erano due pacchi voluminosi, mittente Edizioni Laterza: le prime copie di carta di Particelle familiari sono arrivate, belle, tangibili, profumate! Tra un paio di giorni saranno nelle librerie in Italia, e ormai ci credo anche io :-) […]

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: libro, Particelle familiari

Ecco finalmente la copertina!

15 Giugno 2014 22 commenti

Con questi tipi di mattoncini possiamo fare tutto quanto? – chiede lei un po’ sospettosa – anche… i gatti? Le matite colorate? I libri?
Particelle familiari è apparso ufficialmente anche sul sito di Laterza, quindi penso proprio di poter finalmente mostrare come sarà la copertina. Allora, che ne pensate? Vi intriga? A me piace […]

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: copertina, Laterza, libro, Particelle familiari

Ginevra, esterno giorno

25 Maggio 2014 1 commento

20140525_001.800pxDomenica pomeriggio, le 15:30 circa, al Café des Forces Motrices, dove il Lago Lemano diventa Rodano.Giulia danza il suo spettacolo per la terza volta da venerdì, Irene pettina e gestisce orde di ballerine molto minorenni, io avanzo nel secondo passaggio delle bozze. Secondo, perché ieri a tarda notte Irene ha finito il suo […]

Archiviato in:Raccontare la scienza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Batiment des Forces Motrices, correzione bozze, Dance Area, Ginevra, libro

Ho controllato sull'anello!

20 Maggio 2014 9 commenti

Irene ed io siamo sposati da quasi dieci anni. Circa dieci anni fa, in questo stesso periodo, correvamo a destra e a manca per completare le ultime cose che si fanno prima di un matrimonio (e cercavamo intanto di capire cosa fare di noi subito dopo: lei se e quando partire per il Mozambico, […]

Archiviato in:Raccontare la scienza, Vita di frontiera Contrassegnato con: anello, anniversario, Famiglia, Irene, libro, matrimonio, Particelle familiari

Post-it

20 Maggio 2014 Lascia un commento

Saràpur vero che con l'editor di Laterza non abbiamo usato una bacheca e un mucchio di Post-it per convergere sul titolo del libro. È però anche vero che qualcun altro il gioco dei bigliettini per scovare il titolo perfetto ha voluto farlo comunque.Scaricando le foto dalla macchina fotografica ho trovato questa, a imperitura […]

Archiviato in:Raccontare la scienza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia, gioco, Giulia, libro, Particelle familiari, post-it, titolo

Particelle familiari

12 Maggio 2014 24 commenti

Avetevisto il film Julie and Julia? È la storia di una ragazza dei giorni nostri, Julie, che decide di riprodurre tutte le ricette del famosissimo libro di cucina di Julia Child, Mastering the Art of French Cooking, e raccontarne l'esperienza in un blog (che diventerà alla fine un libro). Il film segue in […]

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: Desideria Guicciardini, Julia Child, Julie and Julia, Laterza, libro, Mastering the Art of French Cooking, Particelle familiari, titolo

Papà, che cosa fai di lavoro?

13 Marzo 2014 11 commenti

Saràla primavera che sta arrivando, ma oggi pomeriggio sono piuttosto di buon umore. Ho appena parlato al telefono con il mio editor italiano, Giovanni, che si occupa della pubblicazione del mio libro. Giovanni sta iniziando il suo passaggio sulla mia ultima revisione, revisione che sto finendo di mandargli proprio in questi giorni: se le cose […]

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: copertina, Laterza, libro, titolo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA