• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Open Day 2013

Trecento rivelatori di LEGO

3 Ottobre 2013 1 commento

BYOPD_OpenCern13_SelectionSecondo le stime di Sasha, l'organizzatore capo dello stand "Costruisci il tuo rivelatore di particelle di LEGO", nel corso del weekend più di 300 modelli sono stati costruiti sotto la tenda di ATLAS. Se volete vederli, trovate sul sito dell'iniziativa la collezione di tutti quelli fatti sabato e domenica. Non […]

Archiviato in:Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, BYOPD, CERN, Lego, Open Day 2013

Settantamila visitatori dopo

2 Ottobre 2013 11 commenti

OpenCERN2013_GlobeÈ stato un weekend intenso.Dalle parti del CERN sono apparentemente passate settantamila persone, di cui ventimila sono scese sottoterra a visitare gli esperimenti di LHC e l'acceleratore. Gli altri cinquantamila rimasti in superficie hanno girato in lungo e in largo, in maniera ordinata e persino festosa, a vedere, toccare con mano, chiacchierare, scattare […]

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: CERN, interviste, Lego, Open Day 2013, RSI

Siamo pronti, si fa per dire (e una proposta)

26 Settembre 2013 15 commenti

Dire che è una settimana delirante è dire poco. In questi giorni mi sento come imprigionato dentro lo schermino del Tetris, giocato alla velocità accelerata di uno dei livelli superiori. Impegni improvvisi, nuovi appuntamenti e riunioni, altre persone da vedere e incontrare cadono dall'alto, improvvisi e inattesi, ed è tutto un gioco ad incastri per […]

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Alan Parson Project, App, blog, CERN, Open Day 2013, Tetris

Il (mio) programma degli Open Days del CERN

11 Settembre 2013 13 commenti

Il programma degli Open Days del CERN sta diventando sempre più chiaro e definito. Al di là delle visite alle zone sperimentali sotterranee, ci saranno veramente un sacco di cose da fare e vedere, per tutti i gusti e tutti i livelli. Molti dei lettori di Borborigmi che pensano di venire al CERN […]

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, CERN, higgs, Lego, Open Day 2013

CERN Open Days 2013: prenotate la visita alle zone sotterranee

15 Agosto 2013 8 commenti

Avete previsto di venire a visitare il CERN il 28 e 29 Settembre, in occasione delle giornate a porte aperte? Bravi, ottima idea! Sappiate dunque che - la notizia è ufficiale di oggi - due punti sotterranei di LHC saranno aperti per l’occasione ai visitatori, così come le caverne di ATLAS, CMS, ALICE e […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ALICE, ATLAS, CERN, CMS, LHCb, Open Day 2013, SPS

ATLAS, LHC e Lego alla radio

28 Giugno 2013 Lascia un commento

L'associazione tra fisica delle particelle, rivelatori di LHC e Lego è apparentemente piaciuta a molti (ma suvvia, a chi non piace il Lego?). Tra i tanti, anche a Nicola Colotti, una bella voce radiofonica che gestisce Scintille, il programma settimanale di scienza e tecnologia della RSI svizzera. È finita che Nicola ed io […]

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, CERN, LHC, Nicola Colotti, Open Day 2013, RSI, Scintille

Il nostro universo è il vostro

21 Giugno 2013 21 commenti

Magari non lo sapete, quindi ve lo dico con un certo anticipo, così vi organizzate. Tra poco più di tre mesi, il weekend del 28 e 29 Settembre 2013, il CERN aprirà le sue porte al pubblico per l'Open Day 2013.Non è la prima volta che da queste parti si organizza un […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, Open Day 2013

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA