• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

memoria

[Colonne sonore] Si fa a strisce il cielo

20 Settembre 2020 6 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=leZ6KEkgAl0
Lavedi nel cielo quell' alta pressione, la senti una strana stagione? Ma a notte la nebbia ti dice d' un fiato che il dio dell' inverno è arrivato.Francesco Guccini, Quello che non
Dall'inizio di Settembre, alle sette e mezzo di mattina, sui campi che separano casa nostra dalla scuola di Giulia si stende […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: colonne sonore, entropia, estate, fine, Guccini, inizio, memoria, musica, Quello che non, settembre

La solitudine del guidatore, e l'importanza di annoiarsi

31 Agosto 2013 7 commenti

A41_Annecy_GoogleStreetViewAlmeno un giorno alla settimana, più spesso due, vado a lavorare ad Annecy. Siccome molti dei miei colleghi del gruppo ATLAS di LAPP abitano come me dalle parti del CERN, il laboratorio mette gentilmente a disposizione una macchina per fare i 35 minuti del tragitto a spese del CNRS. È un'ottima cosa, anche se devo […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Vita di frontiera Contrassegnato con: Annecy, attenzione, creatività, internet, LAPP, memoria, pendolarismo, podcast

Wendy

17 Aprile 2012 16 commenti

Cisono oggetti che sai che sono rimasti lì, chiusi dentro scatoloni polverosi nella soffitta della casa di campagna dei tuoi, o dietro la porta della camera dell'appartamento di Torino, quello in cui hai speso il tempo a combattere contro la tua adolescenza. Li hai lasciati indietro, perché al momento di partire verso un'indipendenza rapida e […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Born to run, memoria, rock, Telecaster, Torino

L'eroismo non è sovraumano

25 Aprile 2009 4 commenti

Oragazza dalle guance di pescao ragazza dalle guance d'auroraio spero che a narrarti riescala mia vita all'età che tu hai ora.Coprifuoco, la truppa tedescala città dominava, siam pronti:chi non vuole chinare la testacon noi prenda la strada dei monti.Avevamo vent'anni e oltre il ponteoltre il ponte ch'è in mano nemicavedevam l'altra riva, la vitatutto il
[…]

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: canti, Fausto Amodei, Liberazione, memoria, partigiani, politica, radici, resistenza

Il peggio che ci possa capitare è di assaggiare la carne dell'orso

5 Aprile 2009 28 commenti

Lafacile cresta doveva essere facile, anzi elementare, d'estate, ma noi la trovammo in condizioni scomode. La roccia era bagnata sul versante al sole, e coperta di vetrato nero su quello in ombra; fra uno spuntone e l'altro c'erano sacche di neve fradicia dove si affondava fino alla cintura. Arrivammo in cima alle cinque, io tirando
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Militanza, Vita di frontiera Contrassegnato con: antifascismo, Delmastro, Famiglia, maestri, memoria, resistenza

Preghiera in Gennaio

11 Gennaio 2009 9 commenti

Lasciache sia fiorito, Signore, il suo sentieroquando a te la sua anima e al mondo la sua pelledovrà riconsegnare quando verrà al tuo cielolà dove in pieno giorno risplendono le stelleQuando attraverserà l'ultimo vecchio ponteai suicidi dirà baciandoli alla frontevenite in paradiso là dove vado anch'ioperché non c'è l'inferno nel mondo del buon Dio
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: De Andrè, memoria, musica, poesia

Piero Delmastro

6 Luglio 2006 1 commento

Un anno fa mancava mio zio Piero.Era una persona solitaria e schiva, piemontese all'estremo, se possibile.Nonostante questo suo essere chiuso, "orso", è riuscito - probabilmente senza volerlo - a essere una figura importante per me. Era un alpinista, non amava raccontare le sue imprese, ma ho sempre avuto l'impressione di percepire la passione inquieta che […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Delmastro, Famiglia, maestri, memoria

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA