• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

L'isola che non c'era ed ora c'è

18 Agosto 2016 3 commenti

A inizio agosto abbiamo passato due settimane a Pantelleria, sotto la Sicilia, più vicina all'Africa che all'Italia. Tra gli scogli e il maestrale abbiamo dormito, nuotato e camminato, io ho fatto qualche foto, e letto molto. Tra i tanti libri, ho … [Continua a leggere] infoL'isola che non c'era ed ora c'è

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: fotografia, letture, Pantelleria, vacanze, viaggi

Higgs-dependence Day

4 Luglio 2016 8 commenti

Sono le cinque del mattino del 4 luglio 2012. Mi sono svegliato molto più presto del solito, oggi è un giorno speciale. Se non arrivo abbastanza presto al laboratorio, sono certo che non riuscirò ad entrare nell’auditorium dove si terrà la … [Continua a leggere] infoHiggs-dependence Day

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: bosone di Higgs, download, estratto, Higgs-dependence day, libro, Particelle familiari

Buon compleanno bosone di Higgs!

4 Luglio 2016 14 commenti

Quattro anni fa quello stesso giorno, in un gremitissimo Auditorium del CERN, ATLAS e CMS annunciavano al mondo la scoperta di una nuova particella, che già allora assomigliava parecchio al bosone di Higgs. Negli anni che sono seguiti abbiamo … [Continua a leggere] infoBuon compleanno bosone di Higgs!

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: bosone di Higgs, CERN, Fernando Ferroni, INFN, Pierluigi Paolucci, pizza

Che cos'è un femtobarn (inverso)?

8 Giugno 2016 8 commenti

Dopo che ho pubblicato l'articoletto di venerdì sullo stato di LHC e le collisioni prodotte, ho continuato a ripetermi che avrei dovuto spiegare che cos'era un femtobarn inverso, l'unità di misura della luminosità integrata fornita dall'acceleratore, … [Continua a leggere] infoChe cos'è un femtobarn (inverso)?

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: femtobarn, formulette, luminosità, repost

In pausa (per poco)

7 Giugno 2016 1 commento

Le immagini dicono tutto, dettagli e interpretazioni nell'articolo di venerdì scorso. Vi basti sapere che le collisioni fornite da LHC nel 2016 sono ormai quasi tante quante quelle raccolte nel 2015. … [Continua a leggere] infoIn pausa (per poco)

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2016, LHC, luminosità, Run 2

Sempre più dati da LHC (e la tensione cresce)

3 Giugno 2016 17 commenti

Quello che vedete qui sopra è uno stralcio di una versione recente del programma delle operazioni di LHC per Aprile, Maggio e Giugno. Se aguzzate la vista e cercate la data di oggi, vedrete che dovremmo essere nel bel mezzo di un periodo chiamato MD, … [Continua a leggere] infoSempre più dati da LHC (e la tensione cresce)

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2016, CERN, difotoni, eccesso, LHC, luminosità, Run 2

Appunti confusi sulla morte dei blog (scientifici)

25 Maggio 2016 18 commenti

Un mesetto fa sono stato a Bologna, invitato dall'INFN a tenere una lezione sui blog scientifici nell'ambito di un corso di formazione per ricercatori dedicato a "Scienza e Media". Non è la prima volta che faccio una lezione o un intervento del … [Continua a leggere] infoAppunti confusi sulla morte dei blog (scientifici)

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: blog, Comunicare Fisica, comunicazione, divulgazione, Franco Fabbri, INFN, internet, rete, scienza, Scienza e Media

LHC è ripartito (nonostante la faina)

12 Maggio 2016 8 commenti

C'è stato un periodo in cui averi scritto un articoletto di questo genere un giorno si e uno no. Oggi il tempo di fare la cronaca in diretta non lo trovo facilmente, ma questa è una notizia importante da dare. LHC è ripartito, e si preannunciano … [Continua a leggere] infoLHC è ripartito (nonostante la faina)

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 13 TeV, faina, LHC, nuova fisica, Run 2

Quando la sabbia del deserto la trascorrerà

31 Marzo 2016 33 commenti

È mercoledì sera, sono accoccolato sul divano della casa in montagna degli suoceri. La Pulce dorme ormai da mezz’ora, accompagnata dalla voce di Gianmaria Testa che canta piano dagli altoparlantini del mio portatile, piano per non svegliarla, piano … [Continua a leggere] infoQuando la sabbia del deserto la trascorrerà

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: arneis, ATLAS, difotoni, Gianmaria Testa, HDR, lavoro, montagna, Moriond, Pasqua, taekwondo

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 21
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina 24
  • Pagina 25
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA