Ogni scienziato in possesso di una casella di posta elettronica ne ha ricevuto almeno uno. Sono messaggi strani, inattesi, che si inseriscono nel flusso delle comunicazioni di lavoro. Nel mio caso - sono un fisico delle particelle che lavora a uno degli esperimenti del CERN di Ginevra - suonano spesso così: «Ho seri motivi per […]
pseudoscienza
Il compendio delle teorie squinternate
Tra una decina di giorni, il 10 settembre 2016, sarò a Camogli al Festival della Comunicazione. L'edizione di quest'anno è dedicata ai 25 anni del web, e il sottoscritto ha pensato di parlare di "teorie" scientifiche bislacche, delle loro caratteristiche e del loro prosperare sulla rete. L'idea è nata da un vecchio pezzo che avevo […]
Che noia (le chiacchiere sull'omeopatia)
Maledizione a me quando ho deciso di esternare la mia opinione negativa sull'omeopatia. Maledizione a me, perché evidentemente non sono stato chiaro abbastanza; o meglio, perché per quanto mi sia sforzato di essere chiaro (e didattico, equilibrato e documentato), tutto questa chiarezza continua a dimostrarsi inutile verso chi non vuole stare a sentire. Per quanto […]
L'indice delle bufale
Ogni tanto qualcuno mi contatta via email (o attraverso i commenti a questo blog) in quanto fisico-che-lavora-al-CERN, per sottopormi una nuova teoria rivoluzionaria che, se solo accettata dalla comunità scientifica, cambierebbe il volto della scienza come la conosciamo. Per chiarirci, sto parlando di roba tipo moto perpetuo, o una nuova teoria della gravità, o una […]