Tra una decina di giorni, il 10 settembre 2016, sarò a Camogli al Festival della Comunicazione. L'edizione di quest'anno è dedicata ai 25 anni del web, e il sottoscritto ha pensato di parlare di "teorie" scientifiche bislacche, delle loro caratteristiche e del loro prosperare sulla rete. L'idea è nata da un vecchio pezzo che avevo […]
web
Sul ruolo dei blog nella comunicazione (istituzionale) della scienza, e altre amenità
Stavo per rispondere con un commento al post di Peppe Liberti pubblicato oggi su Rangle, ma poi il commento mi è venuto lunghino e ho pensato che forse potevo scriverlo direttamente qui, ché l'argomento è interessante per seppellirlo nei commenti. Antefatto. A inizio Aprile a Frascati si è tenuta ComunicareFisica, una conferenza dedicata alla comunicazione […]
Ogni cosa ha un(a) fine
"Ogni kosa ha un fine, tranne salame ke ne ha due", soleva citare con fortissimo accento teutonico Herr Putzer, leggendaria figura dell'epos familiare di Irene, ospite dei suoi inverni dell'infanzia in Val Pusteria. Ogni cosa ha un fine - e una fine - come è sempre giusto che sia. Bivacco.net, il sito che negli ultimi […]
Bilancio consuntivo e preventivo
Buongiorno. Ecco il primo post del 2010, dopo un meritato periodo di riposo post sbornia iniziale di LHC, e una certa voglia di tornare a lavorare (abbiamo dei dati reali da studiare!) in un CERN ancora deserto, coperto di neve e gelato (ma perché riaccendono il riscaldamento dieci minuti prima della riapertura?!?). Primo post, dicevo, […]
La macchina con l'uomo dentro
Se facessi ancora i laboratori di comunicazione per gli scout (e non li faccio più, direi, perchè in generale non li facciamo più, ma questa è veramente un'altra storia), probabilmente utilizzerei questo video che ho trovato galleggiare nella marea di YouTube (grazie alla Coda Lunga, in realtà). Messaggio chiave: la separazione tra contenuto e forma […]
Siamo servi inutili?
Faccio un'esperimento. Siccome domani a Spettine ci sarà una riunione di Pattuglia Stampa Nazionale scout per la verifica dei tre anni di mandato, io latito senza ritegno e rimango a Ginevra, ma da bravo ho fatto i compiti e scritto i miei due centesimi di riflessioni, oltre che a mandarle alla Pattuglia le schiaffo anche […]