• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Letture e riflessioni

Un inferno di solitudini immeritate

9 Settembre 2009 9 commenti

Lavita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate. (Stefano Benni, Achille pié veloce)
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: attesa, puntualità, solitudine

La specializzazione va bene per gli insetti

10 Luglio 2009 17 commenti

Unessere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un’invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità, costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: fantascienza, Heinlein, Lazarus Long

Fare una pausa e riflettere un po'

2 Luglio 2009 4 commenti

Quandoti rendi conto di essere dalla parte della maggioranza, è ora di fare una pausa e riflettere un po'. Mark Twain
Scusate lo sfogo un po' criptico, ma sono in mezzo a una discussione edificante con alcuni giovani colleghi precari dell'INFN sulle possibili azioni di protesta contro il concorso R5. Come Andrea Giammanco faceva […]

Archiviato in:Fisica, Letture e riflessioni, Militanza Contrassegnato con: concorsi, gregge, INFN, politiche della ricerca, protesta

Tenetele da parte per i vostri figli

3 Giugno 2009 7 commenti

thefutureNon so voi, ma io continuo a pensare che Calvin e Hobbes sia la migliore striscia mai scritta, e che Watterson sia semplicemente un genio. Quando sono incappato nell'immagine qui sopra, non ho potuto fare a meno di commuovermi. Tutto qui. […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Calvin e Hobbes, educazione, Famiglia, figli, fumetti, humor

Non potete mai essere dilettanti

28 Maggio 2009 11 commenti

Premessa:l'altro ieri ho commesso un errore. Stavo scrivendo la seconda puntata delle chiacchierate con Oliver sulla meccanica quantistica; o meglio, stavo semplicemente buttando giù l'incipit che mi ronzava nella testa dal mattino (non è mai bene passare la giornata con qualcosa che ronza per la testa: meglio prenderlo e infilarlo nel primo secchiello […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, professionalità, rete, scrittura

Il peggio che ci possa capitare è di assaggiare la carne dell'orso

5 Aprile 2009 29 commenti

Lafacile cresta doveva essere facile, anzi elementare, d'estate, ma noi la trovammo in condizioni scomode. La roccia era bagnata sul versante al sole, e coperta di vetrato nero su quello in ombra; fra uno spuntone e l'altro c'erano sacche di neve fradicia dove si affondava fino alla cintura. Arrivammo in cima alle cinque, io tirando
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Militanza, Vita di frontiera Contrassegnato con: antifascismo, Famiglia, maestri, memoria, Primo Levi, resistenza, Sandro Delmastro

Più di tutti mi piacciono i due punti

4 Marzo 2009 12 commenti

Detestoi puntini di sospensione. Negli articoli, nei messaggi di posta elettronica, in ogni testo. I puntini di sospensione ti lasciano da solo... a mezz'aria a lambiccarti... sottintendono una resa, un abdicare all'uso delle parole, come se non trovassi quelle con il colore giusto per descrivere ciò che vuoi dire, e strizzassi l'occhio al tuo lettore: […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: esperimenti, punteggiatura, scrittura

Richie Cunningham al CERN!

13 Febbraio 2009 69 commenti

Ok, il titolo avrebbe dovuto essere "Tom Hanks al CERN". Ma che cosa volete che mi importi della presenza ieri al CERN di Tom e della gnocca di turno che lo affianca nel film che sono venuti a promuovere, se il regista del film in questione che li accompagna è Ron Howard? […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Angeli e demoni, CERN, cinema, Happy Days, Richie Cunningham, Tom Hanks

Preghiera in Gennaio

11 Gennaio 2009 9 commenti

Lasciache sia fiorito, Signore, il suo sentieroquando a te la sua anima e al mondo la sua pelledovrà riconsegnare quando verrà al tuo cielolà dove in pieno giorno risplendono le stelleQuando attraverserà l'ultimo vecchio ponteai suicidi dirà baciandoli alla frontevenite in paradiso là dove vado anch'ioperché non c'è l'inferno nel mondo del buon Dio
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: De Andrè, fede, memoria, musica, poesia, preghiera

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 12
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...