 Prego notare:
Prego notare:- 	 Il cavo ethernet rosso da 15 metri per collegamento diretto con il router, per evitare l'imbuto del wifi. Più scaramantico che altro, qui nella campagna francese quello che conta è la banda 
 Viprego di soffermarvi un attimo sulla tecnologia di punta usata per la sessione "domande e risposte" di questa sera:
Viprego di soffermarvi un attimo sulla tecnologia di punta usata per la sessione "domande e risposte" di questa sera: Prego notare:
Prego notare: [9:30]La sessione "domande e risposte", per la quale i quesiti si stanno accumulando nei commenti di questo articolo, avrà luogo, salvo catastrofi naturali o familiari, questa sera intorno alle 21:30, per un'oretta circa. Ho fatto qualche esperimento con gli Hangout On Air di Google+, che sembrano funzionare piuttosto bene. Se le  […]
[9:30]La sessione "domande e risposte", per la quale i quesiti si stanno accumulando nei commenti di questo articolo, avrà luogo, salvo catastrofi naturali o familiari, questa sera intorno alle 21:30, per un'oretta circa. Ho fatto qualche esperimento con gli Hangout On Air di Google+, che sembrano funzionare piuttosto bene. Se le  […]
 Un paio di settimane fa, proprio prima delle giornate a porte aperte del CERN, avevo prospettato l'idea di fare una sessione di domande e risposte sul blog. Poi c'è stata la settimana a Marrakech e il Premio Nobel per il bosone di Higgs, e l'idea è slittata. Questa settimana ho però  […]
Un paio di settimane fa, proprio prima delle giornate a porte aperte del CERN, avevo prospettato l'idea di fare una sessione di domande e risposte sul blog. Poi c'è stata la settimana a Marrakech e il Premio Nobel per il bosone di Higgs, e l'idea è slittata. Questa settimana ho però  […] Onestamente,non pensavo che ci sarei arrivato.Visto come sono andate le cose negli ultimi mesi, e l'evidente difficoltà a concentrarmi al di fuori delle decina di ore giornaliere di lavoro, il mio io pessimista non pensava certo che sarei riuscito a finire la prima stesura del mio libro. Alla fine, mi ci è voluto ben  […]
Onestamente,non pensavo che ci sarei arrivato.Visto come sono andate le cose negli ultimi mesi, e l'evidente difficoltà a concentrarmi al di fuori delle decina di ore giornaliere di lavoro, il mio io pessimista non pensava certo che sarei riuscito a finire la prima stesura del mio libro. Alla fine, mi ci è voluto ben  […] Ilmodo con cui accedo e filtro le informazioni sulla rete sta cambiando. Sono sempre stato un fortissimo sostenitore del protocollo RSS, e anche dopo la morte di Google Reader ho continuato e continuo a seguire decine di siti con questo sistema. È però certamente vero che sempre più spesso arrivo a un articolo perché mi  […]
Ilmodo con cui accedo e filtro le informazioni sulla rete sta cambiando. Sono sempre stato un fortissimo sostenitore del protocollo RSS, e anche dopo la morte di Google Reader ho continuato e continuo a seguire decine di siti con questo sistema. È però certamente vero che sempre più spesso arrivo a un articolo perché mi  […] Ieripomeriggio sono stato ospite di Scintille, la trasmissione scientifica della Radio Svizzera Italiana condotta da Nicola Colotti. Ospite in differita, ché le chiacchiere sono state in realtà registrate domenica sera. Si è parlato di Nobel a Higgs e Englert, di "quasi Nobel" al CERN e gli esperimenti ATLAS e CMS, e di come la  […]
Ieripomeriggio sono stato ospite di Scintille, la trasmissione scientifica della Radio Svizzera Italiana condotta da Nicola Colotti. Ospite in differita, ché le chiacchiere sono state in realtà registrate domenica sera. Si è parlato di Nobel a Higgs e Englert, di "quasi Nobel" al CERN e gli esperimenti ATLAS e CMS, e di come la  […] L’annunciodei vincitori del Premio Nobel per la fisica 2013 è atteso al più presto per poco prima di mezzogiorno. Tutti sanno però che l’Accademia delle Scienze svedese prende sempre tutto il tempo necessario per contattare i premiati, e potrebbe dunque volerci un po’ di più. Non che aspettare sia un problema, i fisici sono abituati  […]
L’annunciodei vincitori del Premio Nobel per la fisica 2013 è atteso al più presto per poco prima di mezzogiorno. Tutti sanno però che l’Accademia delle Scienze svedese prende sempre tutto il tempo necessario per contattare i premiati, e potrebbe dunque volerci un po’ di più. Non che aspettare sia un problema, i fisici sono abituati  […] Daqualche giorno si respira una leggera eccitazione. La ragione è semplice: domani mattina, verso le 11:45, verranno annunciati i vincitori del Premio Nobel per la Fisica 2013, e molti pensano che questo sia l'anno buono per il bosone di Higgs. Ragione per cui, molti dei fisici sperimentali che hanno avuto a che fare con  […]
Daqualche giorno si respira una leggera eccitazione. La ragione è semplice: domani mattina, verso le 11:45, verranno annunciati i vincitori del Premio Nobel per la Fisica 2013, e molti pensano che questo sia l'anno buono per il bosone di Higgs. Ragione per cui, molti dei fisici sperimentali che hanno avuto a che fare con  […]I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.
