• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Intenzioni educative

Fisica elementare del tempo quotidiano

22 Settembre 2013 1 commento

Qualche tempo fa mi ha contattato una fanciulla di nome Vera Prada, proponendomi un'intervista "a proposito del tempo" per la rivista per cui scrive. Nel giro di un paio di messaggi, è venuto fuori che la rivista in questione era Camminiamo Insieme, una delle pubblicazioni degli scout dell'Agesci, quella per i rover e le scolte […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Raccontare la scienza Contrassegnato con: Agesci, Camminiamo Insieme, interviste, scout, tempo, Vera Prada

Finire le cose

12 Settembre 2013 10 commenti

Ci sono alcune cose basilari che ripeto fino alla nausea a tutti gli studenti che mi passano sottomano, ché le ritengo così fondamentali per la loro formazione da voler essere veramente certo che entrino loro nella testa. La prima è: non ci sono domande stupide (al limite risposte stupide, ma questa è un'altra storia), per […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Raccontare la scienza, Scienza e dintorni Contrassegnato con: accuratezza, domande, incertezze, libro, perfezionismo, precisione, progetti, studenti

Questa sera non c'è niente su internet

13 Febbraio 2013 13 commenti

L'altro giorno, seduto in poltrona col laptop sulle ginocchia, mi sono sorpreso a pensare: "che noia! Oggi non c'è niente su internet". Nell'istante stesso in cui questo pensiero si formava nella mia testa, il mio super-io ha fatto partire automaticamente un programma di diagnosi e controllo. "Solleva le mani dal trackpad," ha intimato il demone, […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: internet, passività, riflessioni, social network, televisione

Su come TEDxLakeComo è andato bene, e sull'economia delle idee

12 Novembre 2012 19 commenti

Sono stato a Como per TEDx Lake Como 2012, ed è andato tutto molto bene. Il talk è andato bene: sono molto soddisfatto, nonostante abbia fatto un paio di piccoli errori rispetto al previsto. Non ho nemmeno tossito troppo, grazie a un cocktail efficacissimo di cortisone, codeina, oxomemazina, salbutamolo e un pacchetto intero di Fisherman Friends (ve l'ho […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Militanza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Carlo Rovelli, cattocomunismo, Como, economia, Francesca Cavallo, Gerolamo Saibene, imprenditoria, Matteo Motterlini, open source, TEDxLakeComo2012

Dieci regole per studenti e insegnanti

31 Agosto 2012 29 commenti

Sister Corita rules

Domani è il 1 settembre: in un modo o nell'altro, siano arrivati alle porte di un nuovo anno sociale, scolastico e lavorativo. Da queste parti, Giulia inizierà una nuova scuola, e l'organizzazione familiare sarà tutt'altro che banale (ma perché francesi e svizzeri non vanno a scuola il mercoledì? Follia!). Tra le altre cose, il 1 ottobre […]

Archiviato in:Intenzioni educative Contrassegnato con: Corita Kent, dottorandi, insegnanti, John Cage, regole, studenti

Giugno, tempo di tesine di maturità

13 Giugno 2011 12 commenti

Succede tutti gli anni, più o meno da quando ho aperto questo blog. All'inizio di Giugno ma anche più tardi, un certo numero di studenti all'ultimo anno delle superiori mi contatta per chiedermi aiuto, supporto, materiale o semplicemente consiglio per la loro tesina di fine anno. La cosa mi lusinga, e normalmente rispondo a tutti […]

Archiviato in:Fisica, Intenzioni educative Contrassegnato con: Fisica, maturità, tesina

Troppo vicini, troppo uguali

5 Dicembre 2008 20 commenti

Un paio di libri sono passati sul mio comodino nelle scorse settimane, un paio di libri diversi eppure in qualche modo vicini, che hanno parlato alla mia mai sopita vocazione da educatore e al mio essere padre. Due libri arrivati entrambi oltre frontiera in due buste marroni di quelle con le bolle dentro. Il primo, […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Letture e riflessioni Contrassegnato con: adulti, Andrea Bajani, autorevolezza, educazione, Fabio Geda, figli, genitori, intenzionalità, ragazzi

I draghi si possono sconfiggere

3 Dicembre 2008 2 commenti

Le fiabe sono più che vere - non perché ci dicono che i draghi esistono, ma perché ci insegnano che i draghi si possono sconfiggere. G. K. Chesterton (come citato in un'epigrafe di Coraline, di Neil Gaiman)

Archiviato in:Intenzioni educative, Letture e riflessioni Contrassegnato con: educazione, fiabe, letture, libri

Letture amene per il weekend

24 Ottobre 2008 11 commenti

In questi giorni di agitazioni, manifestazioni, occupazioni, infiltrazioni (e a tratti pure equazioni), ecco qualche lettura amena - e magari pure un dito provocatoria, se non alternativa - per il week-end, a proposito di cervelli in fuga, precari, università, ricerca, scuola e robetta simile. Poi ne parliano, neh? Un Paese che esilia i giovani talenti […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Militanza, Scienza e dintorni Contrassegnato con: accoglienza, cooptazione, Gelmini, letture, libri, meritocrazia, politiche della ricerca, protesta, razzismo, università, valutazione

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Da qualche tempo rispondo a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico.

Archivi

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA