È il 20 gennaio, e l'Avvento è finalmente finito. Ovviamente non parlo dell'Avvento inteso come il periodo di attesa che precede il Natale: quello si è concluso come si conviene il 25 dicembre scorso. L'Avvento a cui faccio riferimento è Advent of Code, una sorta di calendario dell'avvento fatto di piccoli problemi e rompicapi di programmazione […]
insegnamento
If I told you I'd have to kill you
Being employed by a research institute (the French IN2P3, largely corresponding to the Italian INFN), contrary to university researchers or professors I do not have formal teaching duties. This leaves me plenty of time to devote to research (teaching can be very time-consuming, especially considering evaluations and exams that come with the job!), and that's […]
Cultura non è sapere come derivare la formula di Bethe-Block
Siccome non mi sentivo abbastanza impegnato con tutte le cose che ho da fare, prima di Natale mi sono dato volontario per tenere un corso alla scuola ESIPAP, la cui prima edizione è stata organizzata quest'anno dal consorzio di laboratori di cui faccio parte. Visto che, in modo più o meno consapevole, vado sempre a cercarmi […]
Pensieri sparsi su supporti e modi dell'insegnare
Qualche tempo fa mi sono imbattuto in questa foto qui sopra. L'insegnante davanti alle lavagne è John Wheeler, uno dei fisici più importanti del secolo passato. Apparentemente, quando insegnava in Inghilterra negli anni 1970, Wheeler riempiva in anticipo le lavagne dell'aula di diagrammi e formule colorati, che usava poi durante la lezione muovendosi con grazia da un […]