bosone di Higgs
Chiacchiere di fisica e divulgazione
Chiacchieraredi fisica a voce è decisamente più semplice che scrivere di fisica. O meglio, non è tanto più semplice, è semplicemente più rapido, nel senso che, specie nella dimensione della diretta, non c'è nessuna revisione necessaria (e peraltro nessuna revisione possibile!): buona la prima, e speriamo bene. Non mi capita spesso di chiacchierare […]
E comunque, dovremmo chiamarlo bosone di Englert-Brout-Higgs-Guralnik-Hagen-Kibble
conferenza per tenere una presentazione sullo stato della preparazione alla ricerca del bosone di Higgs a LHC da parte di ATLAS e CMS. Grazie al cielo mi sono reso conto la settimana prima che tra i partecipanti illustri c'era anche Francois Englert, un fisico teorico belga autore […]
Unpaio di anni fa sono andato a una ATLAS non ha (ancora) visto il bosone di Higgs
bosone di Higgs scoperto da ATLAS, penso di potervi finalmente dire qualche cosa. niente di troppo eccitante, ma sicuramente qualcosa di solido, maturo, verificato. Se state chiedendovi il perché di questi aggettivi, andatevi a rileggere quello che avevo scritto […]
Sein questi giorni siete stati con il fiato sospeso in attesa di qualche notizia del presunto Tevatron chiude, lunga vita a LHC

ICHEP Day 2: Higgs at Tevatron, Higgs at LHC, Higgs on the BBC
Fridayafternoon I sat again in a relatively packed room for the Higgs session. The effect of the rumor seems to fade away, but there is still quite a buzz around the Tevatron Higgs searches, especially because our friends are professionally distilling their results at a tantalizing pace, and - in case you missed that - […]
ICHEP Day 1: ATLAS and CMS electrons and photons, and some Tevatron Higgs searches
my program.Mostly, because I arrived slightly late at the Palais des Congres for the afternoon session (the French waitress at the creperie just in front of the Saint Paul church was so slow...): Salle 252B was already so packed I was not able to enter, and I decided to head […]
Imostly kept Bilancio consuntivo e preventivo
Buongiorno.Ecco il primo post del 2010, dopo un meritato periodo di riposo post sbornia iniziale di LHC, e una certa voglia di tornare a lavorare (abbiamo dei dati reali da studiare!) in un CERN ancora deserto, coperto di neve e gelato (ma perché riaccendono il riscaldamento dieci minuti prima della riapertura?!?).Primo post, dicevo, pigramente speso […]
Astri e particelle (ovvero, l'ombra del bosone di Higgs)
Viricordate di quando intorno a Giugno mi intervistarono per una mostra su Astri e particelle organizzata da INFN e INAF? Si, proprio quella volta in cui mi chiesero se sapevo chi è Penny, e pensavo di avere fatto la figura del nerd arrapato. Beh, la mostra in questione è stata inaugurata lunedì, le interviste […]