• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Ma come sei diventato grande, CERN!

26 Marzo 2014 Lascia un commento

Ci sono posti davanti ai quali passi praticamente tutti i giorni da anni, che dai per scontati nella loro forma e nei loro colori, come se fossero sempre stati così. Certo, cambiano un po' di tanto in tanto, in maniera appena percettibile. Ma, come … [Continua a leggere] infoMa come sei diventato grande, CERN!

Archiviato in:Scienza e dintorni Contrassegnato con: 1954, CERN, fotografia, Sessant'anni

Sessant'anni di CERN

19 Marzo 2014 2 commenti

Il 2014 è l'anno delle cifre tonde, come scriveva Irene qualche tempo fa. Festeggiamo dieci anni di matrimonio, Irene compie quarant'anni, suo papà ne farà ottanta, entrambi i miei genitori settanta. La vita scorre in fretta, nel bene e nel male, e … [Continua a leggere] infoSessant'anni di CERN

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: 2014, CERN, FameLab, Isidor Rabi, Sessant'anni, TEDxCERN, UNESCO

Papà, che cosa fai di lavoro?

13 Marzo 2014 11 commenti

Sarà la primavera che sta arrivando, ma oggi pomeriggio sono piuttosto di buon umore. Ho appena parlato al telefono con il mio editor italiano, Giovanni, che si occupa della pubblicazione del mio libro. Giovanni sta iniziando il suo passaggio sulla … [Continua a leggere] infoPapà, che cosa fai di lavoro?

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: copertina, Laterza, libro, titolo

Cultura non è sapere come derivare la formula di Bethe-Block

21 Febbraio 2014 12 commenti

Siccome non mi sentivo abbastanza impegnato con tutte le cose che ho da fare, prima di Natale mi sono dato volontario per tenere un corso alla scuola ESIPAP, la cui prima edizione è stata organizzata quest'anno dal consorzio di laboratori di cui … [Continua a leggere] infoCultura non è sapere come derivare la formula di Bethe-Block

Archiviato in:Intenzioni educative Contrassegnato con: didattica, ESIPAP, insegnamento

Bisogna saper scegliere in tempo

10 Febbraio 2014 7 commenti

Leggo tra le ultime notizie del CERN che ben 455 gruppi di studenti di tutto il mondo hanno sottomesso la loro candidatura al concorso "una linea di fascio per le scuole", di cui avevo parlato qualche settimana fa. Di questi 455, ben 85 gruppi … [Continua a leggere] infoBisogna saper scegliere in tempo

Archiviato in:Fisica, Letture e riflessioni, Scienza e dintorni Contrassegnato con: #bl4s, CERN, Guccini, Lean in, linee di fascio, scuola, Sheryl Sandberg

Quattro numeri casuali

3 Febbraio 2014 9 commenti

Ecco, ho fatto. Ho usato un noiosissimo generatore di numeri casuali per estrarre i quattro vincitori del biglietto di auguri di ATLAS del 2014. Lo so, lo so, con 89 commenti avrei potuto usare le tessere della tombola, e far estrarre a Giulia. Ma a … [Continua a leggere] infoQuattro numeri casuali

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2014, ATLAS, auguri, biglietto, vincitori

Non è mai troppo tardi per un biglietto di auguri (da ATLAS)

28 Gennaio 2014

Con l'intento di continuare una tradizione istituita quattro anni fa, anche questo gennaio sono salito al quarto piano del Building 40 del CERN a cercare qualche biglietto di auguri di ATLAS da spedire ai lettori di Borborigmi. Diversamente dagli … [Continua a leggere] infoNon è mai troppo tardi per un biglietto di auguri (da ATLAS)

Archiviato in:Scienza e dintorni Contrassegnato con: 2014, ATLAS, auguri, biglietto

C'è del LEGO sparso per il CERN

25 Gennaio 2014 9 commenti

Se l'idea di progettare un esperimento di fisica delle particelle con una linea di fascio del CERN vi sembra troppo difficile, o semplicemente non avete più l'età per essere dichiarati "studenti di scuola superiore", c'è almeno un altro concorso … [Continua a leggere] infoC'è del LEGO sparso per il CERN

Archiviato in:Scienza e dintorni Contrassegnato con: CERN, Computing Center, Google Street View, Lego

Un fascio di particelle per le scuole

23 Gennaio 2014 10 commenti

Quest'anno il CERN compirà 60 anni, e, per festeggiare il suo compleanno, ha pensato di lanciare un'iniziativa veramente speciale: "una linea di fascio per le scuole". L'idea è semplice ed eccezionale allo stesso tempo: il CERN metterà a disposizione … [Continua a leggere] infoUn fascio di particelle per le scuole

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: #bl4s, CERN, esperimenti, fascio, particelle, PS, scuola

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 30
  • Pagina 31
  • Pagina 32
  • Pagina 33
  • Pagina 34
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA