• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Quando la settimana inizia con qualcuno che ti ricorda che viviamo su un crinale precario della stabilità dell'universo

5 Ottobre 2020 6 commenti

La mia settimana è iniziata con un workshop di ATLAS dedicato alle misure delle proprietà di interazione tra il bosone di Higgs e il quark top. Per l'occasione, gli organizzatori hanno invitato una collega teorica a fare il punto di quello che … [Continua a leggere] infoQuando la settimana inizia con qualcuno che ti ricorda che viviamo su un crinale precario della stabilità dell'universo

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: bosone di Higgs, domande, fine tuning, metastabilità, multiverso, principio antropico, quark top, stabilità, universo

[Colonne sonore] Love hurts

25 Settembre 2020 2 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=kmnAOu124g4 Da un po' di tempo ascolto molto più jazz di quanto non facessi nel passato. Sarà un segno dell'età, o forse è soltanto il maturato desiderio di espandere un po' i miei orizzonti musicali, tanto in … [Continua a leggere] info[Colonne sonore] Love hurts

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: autunno, chitarra, colonne sonore, jazz, Julian Lage, Love hurts, musica, Telecaster

[Colonne sonore] There should be laughter after pain

22 Settembre 2020 3 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=Y0oeqL2uvFA Da quando è iniziata la scuola, a casa nostra la sveglia suona alle 6:45. Grazie a una fortunata desincronizzazione degli orologi, quella del mio telefono parte circa 30 secondi prima dell’orribile … [Continua a leggere] info[Colonne sonore] There should be laughter after pain

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: autunno, chitarra, colonne sonore, Dire Straits, Giulia, Mark Knopfler, musica, riflessioni, Romeo and Juliet, speranza, Why worry

[Colonne sonore] Si fa a strisce il cielo

20 Settembre 2020 6 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=leZ6KEkgAl0 La vedi nel cielo quell' alta pressione, la senti una strana stagione? Ma a notte la nebbia ti dice d' un fiato che il dio dell' inverno è arrivato. Francesco Guccini, Quello che non Dall'inizio di … [Continua a leggere] info[Colonne sonore] Si fa a strisce il cielo

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: colonne sonore, entropia, estate, fine, Guccini, inizio, memoria, musica, Quello che non, settembre

Compiti per martedì

19 Settembre 2020 6 commenti

In Francia - nonostante la situazione epidemica non esattamente rosea - la scuola è ricominciata da ormai tre settimane. Giulia quest'anno fa la quatrieme, che corrisponde alla terza media italiana (per ragioni che non afferro del tutto, i francesi … [Continua a leggere] infoCompiti per martedì

Archiviato in:Intenzioni educative, Vita di frontiera Contrassegnato con: educazione, genitori, Giulia, marxismo, sarcasmo, scuola, situazionismo

Il Luna Park delle particelle

10 Luglio 2020 6 commenti

In questa estate bislacca anche i campi estivi per bambini e ragazzi si adattano alle restrizioni sanitarie, e alcuni fanno direttamente il salto e diventano eventi tutti virtuali. Ecco così che l'iniziativa "Kids" dell'INFN ha organizzato “Le mie … [Continua a leggere] infoIl Luna Park delle particelle

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: acqua, atomi, divulgazione, elettrolisi, esperimenti, INFN, INFN-Kids, Lego, molecole, particelle, quark, Summer Camp 2020

Tu che sei un fisico, episodio 8: quando si spegnerà il Sole?

19 Maggio 2020 4 commenti

Nell'ottava puntata di Tu che sei un fisico parliamo di come e quando si spegnerà il Sole, e, in qualche modo, del destino dell'umanità, e della Vita, l'Universo e Tutto Quanto :-)   Un po' di materiale per approfondire o per seguire … [Continua a leggere] infoTu che sei un fisico, episodio 8: quando si spegnerà il Sole?

Archiviato in:Raccontare la scienza

Misurare le proprietà del bosone di Higgs (ovvero, la divulgazione dal salotto di casa)

10 Maggio 2020 8 commenti

Negli ultimi anni sono stato in zonzo per l'Italia, tra scuole superiori e sale da incontri serali, a portare in giro una conferenza intitolata "Il bosone di Higgs in un bicchiere d'acqua". Ho perso il conto di quanti incontri ho fatto con il mio … [Continua a leggere] infoMisurare le proprietà del bosone di Higgs (ovvero, la divulgazione dal salotto di casa)

Archiviato in:Fisica, Raccontare la scienza Contrassegnato con: bosone di Higgs, conferenze, confinamento, divulgazione, errori, esperimento, La Via delle Scienze, misure, Statistica, teoria, Valdagno, video

Tu che sei un fisico, episodio 7: da dove viene il 99% della massa della materia ordinaria?

22 Aprile 2020 3 commenti

Nella settima puntata di Tu che sei un fisico parliamo dell’origine della massa di una famiglie di particelle che chiamiamo adroni, scopriremo l’origine della massa del 99% della materia ordinaria, e finiremo per parlare brevemente anche del bosone … [Continua a leggere] infoTu che sei un fisico, episodio 7: da dove viene il 99% della massa della materia ordinaria?

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: bosone di Higgs, Fisica, massa, materia, Meccanismo BEH, neutrone, podcast, protone, quark, Tu che sei un fisico

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 91
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Da qualche tempo rispondo a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico.

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA