• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Movember!

4 Novembre 2023 5 commenti

This year I turned 50, and I faced a couple of medical scares. While ultimately everything turned out to be fine, for a few months this Spring and Summer I had to undergo several medical tests to esclude I had a tumor either in my testicles or my prostate: I think I visited my urologist more in 2023 then in the previous 10 years! The other day the French medical system sent me a letter reminding me that, since I’m now 50, I should also test for colon diseases: and, hell, why not? We men tend to neglect our health, like we are invincible superheroes and medical troubles will only touch others. So this November I join the Movember movement, shave my beard and leave only my mustache in view: ask me why, and I’ll tell you to get tested, there’s no shame and most troubles can be prevented if one acts in time. And the mo’ is also quite cool, isn’t it? And if you feel like donating to the cause, here’s the link. (Instagram)

Quest'anno ho compiuto 50 anni, e e negli ultimi mesi la vita mi ha regalato un paio di strizze di natura medica. Alla fine tutto si è rivelato non essere niente di grave, ma tra la primavera e l'estate ho dovuto sottopormi a diversi esami medici per escludere la presenza di un tumore sia nei testicoli che nella prostata: penso di aver visto l'urologo più spesso nel 2023 che nei precedenti 10 anni! L'altro giorno il sistema sanitario francese mi ha inviato una lettera per ricordami che, avendo io compiuto 50 anni, sarebbe bene che mi sottoponessi anche a un controllo per possibili patologie del colon (polipi, adenomi, quelle cose lì) che potrebbe degenerare in tumori. La mia reazione immediata, vista la recente esperienza, è stata: e perché no? Ed ho subito ordinato il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci.

La verità è che noi maschietti abbiamo la tendenza a trascurare la nostra salute, come se fossimo supereroi invincibili, e i problemi medici riguardassero solo gli altri. Questo novembre ho deciso dunque di partecipare all'iniziativa Movember, di radermi la barba (cosa che non facevo da anni: non penso che mia figlia mi abbia mai visto con il mento glabro!), e di lasciare in vista solo i miei baffi. A chi mi chiederà del cambiamento racconterò la mia storia recente senza troppi pudori (un po' come ho deciso di fare qui) e dirò di andare dritto a fare qualche esame: non c'è nessuna ragione di vergognarsi della propria fragilità, e la maggior parte dei problemi medici può essere prevenuta se si agisce tempestivamente (c'è poi anche il fatto che il baffo è anche piuttosto ganzo, ma non divaghiamo...). Se poi a qualcuno andasse di fare una donazione qui c'è il link, ma il punto importante è veramente parlare di prevenzione.

Qualche link:

  • Guida al tumori dei testicoli (non non esistono programmi di prevenzione organizzati: per una diagnosi precoce è importante l’autopalpazione del testicolo, che è magari qualcosa che farà sorridere i lettori di questo sito, ma che è invece bene imparare a fare e poi praticare regolarmente)
  • Screening per il cancro del colon retto (la ricerca del sangue occulto delle feci sarebbe da fare ogni 2 anni a partire dai 50 anni, in Italia fino ai 69 - e perché ci si fermi lì non mi è chiarissimo...)
  • Dépistage organisé du cancer colorectal (in Francia il test per la ricerca del sangue occulto delle feci viene inviato gratuitamente a casa - sto aspettando il mio - e si porta poi a analizzare dal medico o in farmacia. I test sono proposti ogni due anni fino a 74 anni, tanto agli uomini che alle donne)
  • Prevenzione del tumore della prostata (qui mi pare manchi un consenso sull'efficacia e sulla necessità delle analisi di depistaggio: in Francia per esempio si sottolinea chiaramente che non ci sono direttive per un screening sistematico, in Italia le cose sembrano essere forse più sfumate. Gli oggetti del contendere sono che un livello elevato del PSA - il potenziale marcatore di un tumore alla prostata - può anche solo indicare la presenza di un’infezione, di un'infiammazione o di ipertrofia prostatica benigna; e che anche una potenziale diagnosi precoce non dovrebbe necessariamente portare a una decisione terapeutica, perché molti tumori della prostata evolvono così lentamente da non diventare mai pericolosi. Io non sono un medico e dunque non oso pronunciarmi, se non sull'unica cosa che non controversa che ho capito da tutto quello che ho letto: se in famiglia ci sono degli antecedenti, è bene fare i test con regolarità).

 

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: medicina, Movember, prevenzione, salute

All Hallows' Eve's Eve

30 Ottobre 2023 1 commento

… [Continua a leggere] infoAll Hallows' Eve's Eve

Archiviato in:Fisica, Scienza Contrassegnato con: 2023, LHC, Run 3, shutdown

Sull'errore della media, ovvero del perché raddoppiare i dati non basta per dimezzare le incertezze

6 Settembre 2023 3 commenti

Nell'articolo precedente raccontavo dell'arresto prematuro della presa dati di LHC di quest'anno. Alla fine del pezzo menzionavo come questa cosa potrebbe essere problematica per chi, come studenti di dottorato o post-doc che abbiamo appena iniziato … [Continua a leggere] infoSull'errore della media, ovvero del perché raddoppiare i dati non basta per dimezzare le incertezze

Archiviato in:Fisica, Scienza Contrassegnato con: collisioni, deviazione standard, distribuzione, errore sulla media, formulette, intervallo di confidenza, LHC, luminosità, misure, precisione, Statistica

Il ramo, la falla, una riparazione e le sue conseguenze

31 Agosto 2023 7 commenti

Non è impossibile che vi siate persi la notizia, perché in effetti la cosa è passata piuttosto sotto traccia sui media tradizionali, ma a fine luglio LHC ha avuto un incidente. Il 17 luglio scorso, durante uno dei violenti temporali che questa estate … [Continua a leggere] infoIl ramo, la falla, una riparazione e le sue conseguenze

Archiviato in:Fisica, Scienza Contrassegnato con: criogenia, leak, LHC, magneti, quench, riparazione, Run 3, Statistica, superconduttivita

[The Summer I Turned 50] 4: my first custom hats!

26 Agosto 2023 2 commenti

Irene got this idea of having two custom hats made especially for me (and my 50th birthday) by lovely Laura Catignani in downtown Geneva. I went to try them on this morning: I’m very satisfied of the results! Back to my teenager roots, with a luxury … [Continua a leggere] info[The Summer I Turned 50] 4: my first custom hats!

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: compleanno, Irene, Laura Catignani, The Summer I Turned 50

[The Summer I Turned 50] 3.9: looking for adventures in Perù with long-time friends. Part 8: Lima and farewell

20 Agosto 2023 1 commento

All trips have an end, and ours came with a final stop in Lima before we headed back to Europe. Lima is a huge city, and we ended up only seeing a tiny fraction of it: we were a bit drained by all previous stops, and, while it seemed like a good idea … [Continua a leggere] info[The Summer I Turned 50] 3.9: looking for adventures in Perù with long-time friends. Part 8: Lima and farewell

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: El Cordano, folklore, Lima, Monasterio de San Francisco, Museo Larco, Pacific Ocean, Panchita, Perù, pisco sour, The Summer I Turned 50

[The Summer I Turned 50] 3.8: looking for adventures in Perù with long-time friends. Part 8: Amazon

18 Agosto 2023 Lascia un commento

We arrived in Puerto Maldonado early in the morning after spending a full night on the bus from Cusco, which surprisingly was more comfortable than any flight I've ever taken. Although the sun had just risen, the temperature was already high, along … [Continua a leggere] info[The Summer I Turned 50] 3.8: looking for adventures in Perù with long-time friends. Part 8: Amazon

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Amazon, Corto Maltes, giungla, Madre de Dios, Perù, Puerto Maldonado, The Summer I Turned 50

[The Summer I Turned 50] 3.7: looking for adventures in Perù with long-time friends. Part 7: Valle Sagrado

15 Agosto 2023 2 commenti

After the Inca Trail we went back to Cusco, and from there we left for another series of visits in the Valle Sagrado, the Inca’s sacred valley. We first met the woman of the Chinchero cooperative working the alpaca wool, then we moved to the … [Continua a leggere] info[The Summer I Turned 50] 3.7: looking for adventures in Perù with long-time friends. Part 7: Valle Sagrado

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Chinchero, coca, cuy, Maras, Mirai, Ollantaytambo, Perù, Pisaq, The Summer I Turned 50, Valle Sagrado, viaggi

[The Summer I Turned 50] 3.6: looking for adventures in Perù with long-time friends. Part 6: hiking the Inca Trail to Machu Picchu

14 Agosto 2023 2 commenti

Since I landed in Lima I have been reading “Turn right at Machu Picchu” by Mark Adams, a quite funny account of Machu Picchu “discovery” by Hiram Bingham in 1911, and of the (often hilarious) adventures the author lived when he set out to retrace … [Continua a leggere] info[The Summer I Turned 50] 3.6: looking for adventures in Perù with long-time friends. Part 6: hiking the Inca Trail to Machu Picchu

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Amici, Inca Trail, Kipling, Machu Picchu, Mark Adams, montagna, Perù, The Summer I Turned 50, trekking

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 93
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA