Stamattina ero a Torino (o meglio, a Borgaro Torinese) a pontificare di blogging scientifico al IV Corso di Comunicazione Divulgazione delle Fisica organizzato dall'INFN per i suoi dipendenti volenterosi e vogliosi. Grazie a Stefano per l'invito, e … [Continua a leggere] infoBloggare la scienza?
Interstellar non è un corso di astrofisica teorica, ma non è questo il suo problema

Ieri pomeriggio sono andato a vedere Interstellar, l’ultima fatica di Chris Nolan. Stamattina ne ho parlato brevemente a Radio 3 Scienza, anche se i tempi erano veramente stretti, e il fatto di non poter fare troppi spoiler limitava molto la … [Continua a leggere] infoInterstellar non è un corso di astrofisica teorica, ma non è questo il suo problema
Perché tutto si può spiegare (ovvero, gli appuntamenti dei prossimi quattro giorni)

Dei miei spostamenti di Ottobre di avevo già detto, ma ho pensato che valga la pena darvi qualche dettaglio in più, perché il programma dei prossimi quattro giorni si è complicato e addensato, e le occasioni sono molte e variate. Venghino, signori, … [Continua a leggere] infoPerché tutto si può spiegare (ovvero, gli appuntamenti dei prossimi quattro giorni)
Scienziato, geek, essere umano

Mi distraggo un momento, e i miei tweet finiscono condensati in un boxino del Venerdì di Repubblica di oggi, a pagina 75: per fortuna faccio attenzione a non cinguettare mai roba di cui poi debba vergognarmi! Mi chiedo solo dove Caterina Visco … [Continua a leggere] infoScienziato, geek, essere umano
Misurare il tempo che passa

Ecco una cosetta che ho scritto a fine agosto per il numero 49 di DafDaf. Si tratta di un pezzo sulla misura del tempo, che, per bizzarra coincidenza, è anche il tema del fumetto OraMai scritto e disegnato da Tuono Pettinato per Comics & Science. … [Continua a leggere] infoMisurare il tempo che passa
Assaggi

La settimana scorsa, mentre, con la scusa di presentare Particelle familiari alla Libreria asSaggi di Roma, chiacchieravo dello stato e del futuro della fisica delle particelle con Anna Parisi, Giorgio Sestili ha avuto la malaugurata idea di filmare … [Continua a leggere] infoAssaggi
Errori di stumpa

Ieri, al telefono con il mio editor a Laterza, ho scoperta un sacco di cose interessanti. Per esempio, che di Particelle familiari hanno stampato una quantità di copie assolutamente inaspettate, almeno per il sottoscritto. E soprattutto che, in modo … [Continua a leggere] infoErrori di stumpa
Radiofonie

Per una serie di inaspettate coincidenze, negli ultimi due giorni sono stato ospite di due diversi programmi radiofonici, a parlare di fisica, CERN, bosone di Higgs, ricerca, e, ovviamente, Particelle familiari. Lunedì nel tardo pomeriggio ho … [Continua a leggere] infoRadiofonie
Ottobre

La vedi nel cielo quell'alta pressione? La senti una strana stagione? Ma a notte la nebbia ti dice d'un fiato che il Dio dell'inverno è arrivato F. Guccini, Quello che non Sono appena rientrato da Parigi: sono stato via una settimana per … [Continua a leggere] infoOttobre