Mi distraggo un momento, e i miei tweet finiscono condensati in un boxino del Venerdì di Repubblica di oggi, a pagina 75: per fortuna faccio attenzione a non cinguettare mai roba di cui poi debba vergognarmi! Mi chiedo solo dove Caterina Visco abbia preso quel "Qui Delmastro"... Per il resto, il quadro è ragionevolmente corretto: scienziato, geek, essere […]
Repubblica
Il perfetto equilibrio tra parole e scienza?
Sul Venerdì di Repubblica di oggi, segnalatomi dallo suocero vigilante. Vado ad arrossire altrove.
Scienziati e navigatori
Come segnalava qualcuno qualche giorno fa nei commenti, di recente sono stato intervistato su un paio di giornali. In entrambi i casi si parlava di scienza e rete, blog e comunicazione, e di scienziati divulgatori. Il primo pezzo è apparso sull'inserto di Repubblica di due sabati fa, in un bell'articolo di Gina Pavone. Peccato per […]
Un'eccezione della democrazia
L'attacco a "Repubblica", di cui la citazione in giudizio per diffamazione è solo l'ultimo episodio, è interpretabile soltanto come un tentativo di ridurre al silenzio la libera stampa, di anestetizzare l'opinione pubblica, di isolarci dalla circolazione internazionale delle informazioni, in definitiva di fare del nostro Paese un'eccezione della democrazia (...) E tu, hai firmato?