L'altra sera ho finito di leggere un libro che mi è piaciuto parecchio. [1]Il libro specifico di per sé non è importante per la storia che voglio raccontare, il perché presto sarà più chiaro. Mentre mettevo giù il Kindle su cui l'ho letto, mi sono reso conto che non mi ricordavo come fossi arrivato a decidere di comprare […]
E se domani chiudesse Facebook?
In questi giorni c'è un certo fermento in un angolino della rete. Il fatto è che tra qualche settimana chiuderà Friendfeed, uno dei social network più anziani, da qualche anno di proprietà di Facebook, che alla fine ha deciso di spegnerlo definitivamente. Gli utenti che ancora popolano quella landa ovviamente non sono molto contenti. Non voglio […]
Scienziato, geek, essere umano
Mi distraggo un momento, e i miei tweet finiscono condensati in un boxino del Venerdì di Repubblica di oggi, a pagina 75: per fortuna faccio attenzione a non cinguettare mai roba di cui poi debba vergognarmi! Mi chiedo solo dove Caterina Visco abbia preso quel "Qui Delmastro"... Per il resto, il quadro è ragionevolmente corretto: scienziato, geek, essere […]
Mi piacerebbe
Mi piacerebbe scrivere un altro pezzo, con una serie di domande e risposte a complemento di quello che ho pubblicato poco fa (per esempio: perché se questa nuova particella che abbiamo scoperto ha massa di circa 125 GeV, con un acceleratore che fa 2 TeV come Tevatron si fatica a produrla e vederla? I segnali […]
Cronaca di una domenica pomeriggio di giugno
People spreading #Higgs rumors just make me sick. Especially on a Sunday when I'm working to maximize the ATLAS data usable for #ICHEP 2012 — Marco Delmastro (@marcodelmastro) June 17, 2012 There're 2 categories of physicists: those actually searching for the Higgs boson and those spreading rumors about it. Guess which I belong! — Marco […]
Mettersi a dieta
Il web 2.0 spinge alla bulimia. È un fatto: l'iscrizione a qualunque servizio online è gratuita, dunque perché farsi mancare persino quell'oscuro nuovo social network? E così nei mesi, negli anni si collezionano login a siti e servizi che non si usano praticamente mai, si aggiungono feed RSS su feed RSS, con la scusa che […]
Il CERN usa Twitter, ma mica solo lui
Che il CERN si fosse messo a usare Twitter per tenere aggiornato il mondo intero sullo stato di LHC credo di avervelo già detto. Nel caso ve lo foste perso, anche ATLAS e CMS si sono lanciati nel magico mondo del microblogging. Che bello, che bello, abbiamo tutti Twitter, ergo siamo dei grandi comunicatori moderni. […]