Sarà pur vero che con l'editor di Laterza non abbiamo usato una bacheca e un mucchio di Post-it per convergere sul titolo del libro. È però anche vero che qualcun altro il gioco dei bigliettini per scovare il titolo perfetto ha voluto farlo comunque. Scaricando le foto dalla macchina fotografica ho trovato questa, a imperitura memoria del […]
gioco
I premi sono in partenza
Sperando che la taglia della maglietta vada bene...
I vincitori del gioco di riconoscimento degli event display
Quello che ho fatto per scegliere i vincitori del gioco di riconoscimento degli event display, è stato, nell'ordine, più o meno questo. Ho ordinato coloro che hanno inviato tutte le associazioni esatte, e li ho numerati tra 1 e 9. Ho fatto lo stesso con i restanti, assegnando in questo caso un numero tra 1 e […]
Le soluzioni al gioco degli event display, e qualche considerazione
I giochi sono chiusi, dopo più di un mese è arrivato il momento di tirare le fila del gioco di riconoscimento degli event display. Prima di darvi le soluzioni, mi permetto di fare qualche considerazione. Il gioco era difficile? Forse più difficile di quanto avessi immaginato, sicuramente abbastanza da scoraggiare una buona frazione di lettori. […]
Scopri l'evento! Il gioco dell'estate 2012
Come promesso, ecco i 16 event display e le descrizioni degli eventi da associare per partecipare al gioco. Quando pensate di avere la soluzione, mandatela (sotto forma di coppie numero-lettera) a questo indirizzo email: eventdisplaygame@borborigmi.org Non credo di dovervelo ricordare, ma tra chi avrà risposto esattamente (o, nel caso di nessuna risposta esatta, tra le […]
Scopri l'evento! Le istruzioni per giocare, e il premio
Come scrivevo alla fine della serie sui rivelatori di particelle a LHC, prima di partire per le vacanze mi piacerebbe lanciare ai lettori di Borborigmi una sfida estiva, un giochino per riempire il tempo mentre il sottoscritto si prende il meritato riposo. Ecco l'idea: se avete seguito la serie sui rivelatori, dovreste essere in grado […]
Un ritorno al Carnevale, per gioco
Era un po' di tempo che non partecipavo a un Carnevale della Fisica. Un po' perché il presenzialismo non mi è mai piaciuto, un po' per mancanza di tempo, un po' anche perché ci sono stati momenti in cui il progetto ha iniziato a non convincermi più di tanto. Come per altre cose, il digiuno […]
Il libro pop-up di ATLAS, per chi trova cosa disse il fisico misterioso
Avete certamente un'idea di che cosa sia un libro pop-up? Sono sicuro di si. Si tratta di quei libri dalle cui pagine, quasi per magia, saltano fuori delle ingegnose strutture tridimensionali in cartone, a metà tra l'origami e il modellismo. Della mia infanzia ho ben stampata in mente l'immagine di quello legato al film "The […]