• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Famiglia

Ho controllato sull'anello!

20 Maggio 2014 9 commenti

Irene ed io siamo sposati da quasi dieci anni. Circa dieci anni fa, in questo stesso periodo, correvamo a destra e a manca per completare le ultime cose che si fanno prima di un matrimonio (e cercavamo intanto di capire cosa fare di noi subito dopo: lei se e quando partire per il Mozambico, io se […]

Archiviato in:Raccontare la scienza, Vita di frontiera Contrassegnato con: anello, anniversario, Famiglia, Irene, libro, matrimonio, Particelle familiari

Post-it

20 Maggio 2014 Lascia un commento

Sarà pur vero che con l'editor di Laterza non abbiamo usato una bacheca e un mucchio di Post-it per convergere sul titolo del libro. È però anche vero che qualcun altro il gioco dei bigliettini per scovare il titolo perfetto ha voluto farlo comunque. Scaricando le foto dalla macchina fotografica ho trovato questa, a imperitura memoria del […]

Archiviato in:Raccontare la scienza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia, gioco, Giulia, libro, Particelle familiari, post-it, titolo

Cinque cose pericolose che permetto di fare a mia figlia

8 Aprile 2014 9 commenti

Stamattina pioveva forte. Una di quelle piogge di aprile che arrivano inaspettate e improvvise, mimando una coda d'inverno a cui nessuno crede ormai più, e ripartono poco dopo, lasciando parcheggi e strade tappezzati di petali di forsizia e ciliegio. Al momento di uscire di casa, Giulia si è impuntata: le scarpe previste dalla mamma non andavano assolutamente bene, […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Vita di frontiera Contrassegnato con: autonomia, educazione, Famiglia, Giulia, pericolo, responsabilità, scoperta, scout

Tutto ha un fine, tranne il salame che ce ne ha due

19 Gennaio 2014 Lascia un commento

Finito, concluso, kaput. Game over. The end. Titoli di coda. L’annus horribilis ha finalmente tagliato il traguardo e quasi quasi faccio partire un applauso con tanto di ola collettiva e balletto finale. Che è vero che tutte le prove ti rendono una persona migliore, che le difficoltà ti temprano, e che le mancanze ti permettono […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: 2013, anno orribili, Famiglia, Irene, riflessioni

Come d'autunno

16 Ottobre 2013 22 commenti

Stamattina sono arrivato al CERN, presto come al solito, ma non avevo nessuna voglia di chiudermi in ufficio. Con il mio caffé in mano, ho vagato per un po' tra i prati umidi dietro al parcheggio del building 40, pestando muschio e foglie secche mentre il sole tantava di sollevare la testa tra le nuvole […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia, Oliver

Da qualche parte, oltre l'arcobaleno, il cielo è blu

20 Settembre 2013 1 commento

Scattate mercoledì mattina, dopo aver portato Giulia a scuola sotto la pioggia battente (e Judie Garland nel Mago di Oz del 1939 è una delle sue nuove ossessioni!). Somewhere over the rainbow Way up high, There's a land that I heard of Once in a lullaby. Somewhere over the rainbow Skies are blue, And the […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: arcobaleno, Famiglia, Ginevra, Giulia, Il mago di Oz, Judie Garland

Filastrocca buona contro tutte le paure

2 Settembre 2013 Lascia un commento

Drago vago, serpe di mago Figlio e nipote di pesce di lago Dura, scura, nera paura Brutto fantasma di brutta figura Cose che strisciano e strillano e stridono Cose che gracchiano e graffiano e gridano Cose che tagliano e toccano e tirano Cose che pungono e piangono e ridono Cose malvagie, cose selvagge Tornate indietro […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: Bruno Tognolini, Famiglia, filastrocche, Giulia, paura, scuola

Le grandi idee non nascono mai per caso

23 Novembre 2012 4 commenti

Ancora qualche pensiero sulla traferta a Como per TEDx Lake Como: La trasferta sul lago di Como comportava soggiorno in hotel principesco, serata intellettuale a discutere del ruolo dell’incertezza nella conoscenza scientifica e nella quotidianità delle scelte (!) e un marito temporaneamente trasformato in semi-celebrità (era lui una delle menti brillanti invitate a parlare di […]

Archiviato in:Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia, Irene, TEDxLakeComo2012

Dépasser les frontières

1 Settembre 2011 86 commenti

Oggi è il primo settembre, ma la lettera lì sopra in realtà è arrivata a inizio luglio. È un buon momento, credo, per mostrarvela. In sostanza, per chi non legge il francese, la lettera dice ufficialmente quello che sapevo già da inizio maggio: ho vinto il concorso nazionale del CNRS francese per una posizione di […]

Archiviato in:Fisica, Vita di frontiera Contrassegnato con: Annecy, CERN, CNRS, concorsi, Famiglia, Francia, IN2P3, LAPP, lavoro

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Da qualche tempo rispondo a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico.

Archivi

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA