Vi racconto una storiella, che passa per due edizioni della stessa conferenza, i dieci anni che le separano, un castello francese e due set di slide. La storia inizia nel giugno del 2009, quando vengo spedito da ATLAS a questa conferenza che si chiama “Les Rencontres de Blois” e che ha luogo nel castello di […]
presentazioni
Assaggi
La settimana scorsa, mentre, con la scusa di presentare Particelle familiari alla Libreria asSaggi di Roma, chiacchieravo dello stato e del futuro della fisica delle particelle con Anna Parisi, Giorgio Sestili ha avuto la malaugurata idea di filmare le mie pontificazioni. Adesso le ha messe online, e allora io le appiccico qui sotto, nel caso interessi vedere come […]
Ottobre
La vedi nel cielo quell'alta pressione? La senti una strana stagione? Ma a notte la nebbia ti dice d'un fiato che il Dio dell'inverno è arrivato F. Guccini, Quello che non Sono appena rientrato da Parigi: sono stato via una settimana per un workshop di ATLAS, del quale ero tra le altre cose l'organizzatore. La […]
Rapidi aggiornamenti d'agosto
Sono stato via per un paio di settimane in una remota località marittima, con connessione alla rete deliberatamente assente, un mucchio di libri da leggere in valigia (ehm, nel lettore di ebook), e la testa da svuotare e riposare. Sono tornato sabato notte, immediatamente assalito da mille messaggi di posta elettronica da leggere e a […]
Un sacco di cose tutte nello stesso tempo
Qui stanno succedendo un sacco di cose tutte nello stesso tempo, che starci dietro e raccontarle tutte diventa veramente difficile. È uscito Particelle Familiari, e di questo ve ne siete di certo accorti. Sono anche uscite le prime recensione, tutte parecchio lusinghiere: le sto collezionando sulla pagina dedicata, trovate i link da quelle bande là. Nello […]
Particelle familiari: recensioni e presentazioni
Siamo arrivati alle fasi finali del libro. La seconda correzione delle bozze è partita, i ringraziamenti sono stati scritti, il testo è chiuso e pronto ad essere stampato, la copertina finalizzata. Apparentemente, si entra adesso in quel limbo tra chiusura del libro e uscita, in cui si inizia a pensare a quella cosa che chiamano promozione. […]
TEDx Lake Como 2012: mancano quattro giorni, il talk è pronto, io quasi
Mancano quattro giorni a TEDx Lake Como 2012. Nonostante il delirio lavorativo delle ultime settimane (che non accenna a diminuire), il talk è pronto. Le slide sono disegnate, le prove fatte e rifatte (anche se non sono mai abbastanza!), i tempi giusti. Se mi ricorderò di respirare tra una frase e l'altra, magari riuscirò a […]
TEDx Lake Como 2012: il programma, e un primo storyboard
Stamattina ho ricevuto un messaggio: il programma di TEDx Lake Como è stato finalizzato, la scaletta degli interventi è ufficiale. Il sottoscritto parlerà la mattina, in quel pezzo di conferenza intitolato "il futuro inevitabile". Ci sono un sacco di altri interventi interessanti, per cui se pensate di poter venire, non esitate a registrarvi. A voler […]
Curricula
Essendomene andato in giro con il curriculum in tasca per una buona parte della primavera, la preparazione del suddetto curriculum mi ha impegnato per parecchio tempo. Come tutti ne ho una versione tradizionale, un PDF che ho spedito in giro via email, e stampato per quelle istituzioni che ancora pretendono i documenti di carta (leggi: […]