• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Particelle familiari: recensioni e presentazioni

13 Giugno 2014 8 commenti

Siamo arrivati alle fasi finali del libro. La seconda correzione delle  bozze è partita, i ringraziamenti sono stati scritti, il testo è chiuso e pronto ad essere stampato, la copertina finalizzata. Apparentemente, si entra adesso in quel limbo tra … [Continua a leggere] infoParticelle familiari: recensioni e presentazioni

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: Particelle familiari, presentazioni, Recensioni

Le preferenze della Natura

10 Giugno 2014 Lascia un commento

Dopo settimane di arduo scrutinio, è stato finalmente scelta la squadra di studenti vincitrice della competizione Una linea di fascio per le scuole. Vi ricordate il concorso? L'idea era quella di presentare un progetto di esperimento da fare … [Continua a leggere] infoLe preferenze della Natura

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: #bl4s, calorimetro, CERN, linee di fascio, pioni, vincitori

Qualche millimetro in là

3 Giugno 2014 22 commenti

Che a inizia Maggio sono stato al Salone Internazionale del Libro di Torino, ve l'ho già raccontato. Al Salone sono andato principalmente per incontrare il mio editor, ma, una volta a Lingotto, di fatto ho bivaccato tra gli stand per 48 ore di file. … [Continua a leggere] infoQualche millimetro in là

Archiviato in:Letture e riflessioni, Militanza Contrassegnato con: cambiamento, conflitto, cultura, Marino Sinibaldi, partecipazione, politica, SalTo14

Ginevra, esterno giorno

25 Maggio 2014 1 commento

Domenica pomeriggio, le 15:30 circa, al Café des Forces Motrices, dove il Lago Lemano diventa Rodano. Giulia danza il suo spettacolo per la terza volta da venerdì, Irene pettina e gestisce orde di ballerine molto minorenni, io avanzo nel secondo … [Continua a leggere] infoGinevra, esterno giorno

Archiviato in:Raccontare la scienza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Batiment des Forces Motrices, correzione bozze, Dance Area, Ginevra, libro

Ho controllato sull'anello!

20 Maggio 2014 9 commenti

Irene ed io siamo sposati da quasi dieci anni. Circa dieci anni fa, in questo stesso periodo, correvamo a destra e a manca per completare le ultime cose che si fanno prima di un matrimonio (e cercavamo intanto di capire cosa fare di noi subito dopo: … [Continua a leggere] infoHo controllato sull'anello!

Archiviato in:Raccontare la scienza, Vita di frontiera Contrassegnato con: anello, anniversario, Famiglia, Irene, libro, matrimonio, Particelle familiari

Post-it

20 Maggio 2014 Lascia un commento

Sarà pur vero che con l'editor di Laterza non abbiamo usato una bacheca e un mucchio di Post-it per convergere sul titolo del libro. È però anche vero che qualcun altro il gioco dei bigliettini per scovare il titolo perfetto ha voluto farlo … [Continua a leggere] infoPost-it

Archiviato in:Raccontare la scienza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia, gioco, Giulia, libro, Particelle familiari, post-it, titolo

Particelle familiari

12 Maggio 2014 24 commenti

Avete visto il film Julie and Julia? È la storia di una ragazza dei giorni nostri, Julie, che decide di riprodurre tutte le ricette del famosissimo libro di cucina di Julia Child, Mastering the Art of French Cooking, e raccontarne l'esperienza in un … [Continua a leggere] infoParticelle familiari

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: Desideria Guicciardini, Julia Child, Julie and Julia, Laterza, libro, Mastering the Art of French Cooking, Particelle familiari, titolo

Cinque cose pericolose che permetto di fare a mia figlia

8 Aprile 2014 9 commenti

Stamattina pioveva forte. Una di quelle piogge di aprile che arrivano inaspettate e improvvise, mimando una coda d'inverno a cui nessuno crede ormai più, e ripartono poco dopo, lasciando parcheggi e strade tappezzati di petali di forsizia e … [Continua a leggere] infoCinque cose pericolose che permetto di fare a mia figlia

Archiviato in:Intenzioni educative, Vita di frontiera Contrassegnato con: autonomia, educazione, Famiglia, Giulia, pericolo, responsabilità, scoperta, scout

Perché di notte fa buio?

1 Aprile 2014 10 commenti

"Facile, perché non c'è il Sole!", mi ha risposto garrula Giulia l'altra sera, dopo che le avevo chiesto se sapeva perché di notte il cielo è scuro. La sua risposta, però, è sbagliata. La vera ragione del perché di notte fa buio è decisamente meno … [Continua a leggere] infoPerché di notte fa buio?

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: astrofisica, buio, DafDaf, notte, paradosso di Olbert

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 29
  • Pagina 30
  • Pagina 31
  • Pagina 32
  • Pagina 33
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA