• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

politica

"A voi la politica non piace proprio tutta?" (ovvero, la verità nelle domande dei bambini)

25 Febbraio 2018 49 commenti

L'altrasera a cena Irene ed io discutevamo animatamente di politica italiana, complice l'arrivo dei bustoni elettorali per il voto dall'estero alle prossime Elezioni Politiche del 4 marzo. Giulia, dieci anni, a un certo punto ci ha interrotto: "Ma c'è qualcuno che vi convinca? C'è mai stato qualche politico che vi sia piaciuto del tutto?". Santa […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Militanza Contrassegnato con: 1996, educazione, elezioni, figli, Giulia, Irene, partecipazione, PD, politica, Prodi

In breve, ho già votato "No"

20 Novembre 2016 36 commenti

referendumcostituzionale2016Questo blog ha una collezione di articoli, pomposamente etichettata Militanza, alla quale da un po' non contribuisco più tanto quanto facevo all'inizio. Le ragioni del rarefarsi dei miei contributi più politici sono molteplici, ma possono riassumersi così. Uno: in dieci anni sono cresciuto (o invecchiato, se preferite), la mia lettura del mondo è diventata […]

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: Francesco Pallante, Italia, Leonardo Tondelli, Maurizio Codogno, opinioni, politica, Referendum Costituzionale

Qualche millimetro in là

3 Giugno 2014 22 commenti

Chea inizia Maggio sono stato al Salone Internazionale del Libro di Torino, ve l'ho già raccontato. Al Salone sono andato principalmente per incontrare il mio editor, ma, una volta a Lingotto, di fatto ho bivaccato tra gli stand per 48 ore di file. Sono soprattutto passato da un incontro e l'altro, perché al […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Militanza Contrassegnato con: cambiamento, conflitto, cultura, Marino Sinibaldi, partecipazione, politica, SalTo14

Sei domande per la scienza

16 Novembre 2012 20 commenti

Dibattito scienzaNon è una novità, la scienza e le sue implicazioni sulla società sono tra i grandi assenti dal dibattito politico italiano.Gli amministratori pubblici, o i candidati tali, raramente si preoccupano di inserire nei loro programmi obiettivi e strumenti legati a tematiche come lo sviluppo della ricerca fondamentale, la gestione nuove tecnologie biologiche, la pianificazione energetica, […]

Archiviato in:Militanza, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Centro Sinistra, Dibattito Scienza, PD, politica, primarie

Nel caso vi foste distratti

21 Ottobre 2009 1 commento

Nelcaso vi foste distratti, domenica 25 ottobre si vota per le primarie che eleggeranno (dovrebbero eleggere) il nuovo segretario del PD. Nel caso vi foste distratti, il sottoscritto nelle ultime settimane ha messo nel cassetto una certa pigrizia atavica, ha fatto un piccolo investimento per la tessera del PD, e si è messo […]

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: Marino, PD, politica, primarie, segretario

Quelli che non si sono ancora rassegnati a far prevalere la seconda opinione

8 Luglio 2009 16 commenti

Dopoil mio outing di ieri, un amico mi chiedeva: "ma ci credi proprio al PD?". La domanda è in qualche modo mal posta: per credere in qualcosa è necessario che questo qualcosa esista, insomma che abbia un'identità definita ed eventualmente condivisibile; cosa che, non raccontiamoci storie, il Partito Democratico ancora non ha. Perché ha perso […]

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: Marino, Militanza, Mille, partecipazione, PD, politica, sinistra

L'eroismo non è sovraumano

25 Aprile 2009 4 commenti

Oragazza dalle guance di pescao ragazza dalle guance d'auroraio spero che a narrarti riescala mia vita all'età che tu hai ora.Coprifuoco, la truppa tedescala città dominava, siam pronti:chi non vuole chinare la testacon noi prenda la strada dei monti.Avevamo vent'anni e oltre il ponteoltre il ponte ch'è in mano nemicavedevam l'altra riva, la vitatutto il
[…]

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: canti, Fausto Amodei, Liberazione, memoria, partigiani, politica, radici, resistenza

Precari dentro

16 Ottobre 2008 18 commenti

Ok, riprendiamo da dove eravamo rimasti stamattina. Ieri la Camera dei Deputati ha dato il via libera all'emendamento "ammazza-precari" (art. 37 bis del DDL 1441) voluto dal Ministro Brunetta. Che questo significhi che un sacco di ricercatori precari perderanno il posto ve l'ho già detto. Siccome però a me piacciono i numeri, adesso ne […]

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: Brunetta, Italia, politica, politiche della ricerca, precari, precariato, protesta, ricerca, scienza

Tagliagole

16 Ottobre 2008 28 commenti

Nonche ce ne fosse bisogno (se poco poco avete seguito le vicende dovreste sudare freddo e avere male al fegato da tempo), ma quando le cose finiscono persino sull'editoriale di Nature è veramente il segno che la situazione è grigia. O meglio nera. La Camera ha approvato l'articolo 37 bis del ddl lavoro che […]

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: Brunetta, Gelmini, Nature, politica, politiche della ricerca, precari, precariatio, protesta, ricerca, tagli

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA