• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Un augurio da ATLAS?

15 Gennaio 2010 59 commenti

Buon 2010 da ATLAS

L'altro giorno sono salito al segretariato di ATLAS per recuperare la chiave della stanza dove si teneva il meeting del momento, e uscendo ho notato una pila di biglietti d'auguri di buon anno di ATLAS. Poco pubblicizzati prima della fine dell'anno, apparentemente ne sono avanzati un sacco ancora a disposizione di chi volesse inviarli un po' in ritardo ai suoi amici.

Ne ho acchiappati cinque, con l'idea di fare un esperimento: chissà che cosa direbbero i lettori di Borborigmi di ricevere un biglietto di augurio di buon 2010 di ATLAS, con tanto di immagine del primo evento con due jet visto dal rivelatore nel 2009, e un plot del primo candidato K_S che decade in due pioni? Mi incuriosisce vedere come può funzionare l'interazione tra uno spazio virtualissimo (questo blog) e uno spazio reale (il mio tavolo, l'ufficio postale del CERN, le vostre cassette delle lettere).

E dunque, la cosa funziona così. Se vi sfruguglia l'idea di ricevere uno dei cinque biglietti d'auguri di ATLAS che stazionano sulla mia scrivania - debitamente autografato dal sottoscritto! - lasciate il vostro augurio per il 2010 nei commenti. Lunedì sera chiudo i commenti a questo post, estraggo a sorte cinque designati tra tutti i commentanti, li contatto per avere un loro indirizzo reale e spedisco loro gli auguri. Uno solo commento a testa, please, e segnalate nella maschera di commento un email funzionante, altrimenti non riesco a raggiungervi.

Vediamo che succede. Buon anno!

Aggiornamento [lunedì 18/1/2010]: sono le 19:30, ora che secondo i miei personalissimi parametri conta come inizio della sera (segnata, come si conviene, dalla cena di Giulia). Chiudo i commenti, più tardi estraggo i vincitori. Grazie a tutti per gli auguri, a dopo!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Correlati

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2010, ATLAS, auguri, biglietto, blog, CERN, interazione, Scienza con Oliver

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo dice

    15 Gennaio 2010 alle 10:23

    Auguri di buoni scontri a tutte le particelle per il 2010 !

    Rispondi
  2. Riccardo dice

    15 Gennaio 2010 alle 10:35

    Tanti auguri di fruttuosi eventi e di un prospero 2010!!
    (rbovol@hotmail.it)

    Rispondi
  3. Daniel dice

    15 Gennaio 2010 alle 10:40

    Auguri per un 2010 pieno zeppo di nuova fisica!

    Rispondi
  4. Alessandro dice

    15 Gennaio 2010 alle 10:51

    Tanti auguri e collisioni per il 2010!

    Rispondi
  5. Alessandro dice

    15 Gennaio 2010 alle 11:01

    Mille auguri di un fruttuoso 2010! =)
    (Alexyan@fastwebnet.it)

    Rispondi
  6. Pasquale Granato dice

    15 Gennaio 2010 alle 11:21

    Per il 2010 auguro a te ed al team ATLAS che un giorno possiate fissare i vostri schermi con la meraviglia dei bambini e sussurrare: "Per la miseria, lo abbiamo trovato!"

    p.s.: Ok, magari non succederà in modo così romanzato, ma vi auguro comunque di fare dell'ottima fisica in questo nuovo anno.

    Rispondi
  7. Roberto Cusinato dice

    15 Gennaio 2010 alle 11:34

    Auguri dalla Polonia, di un ottimo 2010, da un esule Torinese. 😉

    Roberto.

    Rispondi
  8. Isabella dice

    15 Gennaio 2010 alle 12:04

    Auguri Fisici e Virtuali per un anno atomico 🙂

    Rispondi
  9. Gianni dice

    15 Gennaio 2010 alle 12:34

    Buon Anno e buon lavoro per il 2010.

    Rispondi
  10. Augusto dice

    15 Gennaio 2010 alle 12:39

    Buon Anno e che il bosone (di Higgs) sia con voi!

    Rispondi
  11. Mauro dice

    15 Gennaio 2010 alle 12:42

    Un augurio per non fare nel 2010 di tutte le particelle trovate un fascio!

    Rispondi
  12. Angelo dice

    15 Gennaio 2010 alle 13:02

    Per un 2010 in cui tutti riusciamo ad ascoltare un po' meno la testa e un po' di più il cuore!

    Rispondi
  13. juhan dice

    15 Gennaio 2010 alle 13:03

    12 - come i tredici segni dello zodiaco: mi tocca di diritto a prescindere dall'imponderabilità dell'estrazione. Dai tieni conto che siamo tutti due legati a Torino, città dalla Giuve di Moggi che per aggiustare le cose avrebbe ancora tante cose da insegnarci!

    Rispondi
  14. Jonathan dice

    15 Gennaio 2010 alle 13:15

    Buon Anno e buon lavoro per il 2010.

    Purché l'estrazione a sorte dei 5 fortunati sia eseguita da una macchina quantistica e il responso certificato da un notaio con la supervisione di una guardia svizzera !!!

    non è che non mi fido néé 🙂

    Rispondi
  15. Stefano dice

    15 Gennaio 2010 alle 13:25

    Buon anno Marco!! Sperando che l'attesa dell'anno passato possa portare delle soddisfazioni in questo 2010! Buon lavoro!!

    Rispondi
  16. Gianluigi dice

    15 Gennaio 2010 alle 13:49

    I migliori auguri di un sereno 2010, ricco di felicità per tutta la famiglia - quadrupedi compresi - e con numerose "passeggiate" per noi lettori

    Rispondi
  17. Pietro dice

    15 Gennaio 2010 alle 14:08

    Auguri per un 2010 pieno di nuovi incontri e fruttuosi scontri.

    Rispondi
  18. Francesco da Palermo dice

    15 Gennaio 2010 alle 14:20

    Auguri di un Buon 2010!!

    Rispondi
  19. Albert dice

    15 Gennaio 2010 alle 14:26

    Auguri per un 2010 pieno di eventi interessanti!

    Rispondi
  20. Emiliano dice

    15 Gennaio 2010 alle 14:56

    Auguri di buon 2010! 😀

    [krotalo@hotmail.it]

    Rispondi
  21. Andrea dice

    15 Gennaio 2010 alle 15:01

    Un grandissimo augurio di buon 2010 a Marco a tutti i suoi lettori! 🙂

    Rispondi
  22. Pietro dice

    15 Gennaio 2010 alle 15:45

    Auguri a Marco e a tutto il blog. Speriamo che il 2010 ci regali un sacco di eventi interessanti.

    Rispondi
  23. Nick dice

    15 Gennaio 2010 alle 16:53

    Auguri per un buon 2010 pieno di grandi scoperte!!

    Rispondi
  24. Fabiano dice

    15 Gennaio 2010 alle 17:18

    Per un 2010 Libero e Giusto e magari pieno di particelle impreviste!

    Rispondi
  25. Tommaso Prestia dice

    15 Gennaio 2010 alle 18:29

    Un augurio per un 2010 pieno di paradossi fisici ( il grande Bohr era felice quando se ne creavano di nuovi )!!

    Rispondi
  26. Massimiliano dice

    15 Gennaio 2010 alle 19:15

    come idea per il delurking non é male 😉

    auguri meritatissimi, e ci metto anchr un grazie per il blog! buon 2010!

    Rispondi
  27. Eightman dice

    15 Gennaio 2010 alle 19:20

    Vi auguro un anno nuovo sereno. Di questi tempi è pura fantascienza!

    Rispondi
  28. Giu dice

    15 Gennaio 2010 alle 19:26

    Evvai buon 2010 a tutti!

    Rispondi
  29. pinin dice

    15 Gennaio 2010 alle 20:09

    Io auguro a tutti un 2010 ben più luminoso e ricco di eventi del 2009!

    Rispondi
  30. Fabio dice

    15 Gennaio 2010 alle 20:53

    tantissimi auguri per un 2010 pieno di "eventi" interessanti!;) buon anno a tutti!!

    Rispondi
  31. Jacopo dice

    15 Gennaio 2010 alle 21:36

    Un buon 2010 a tutti fisici e non fisici 😉

    Rispondi
  32. Alessia dice

    15 Gennaio 2010 alle 21:44

    Tanti auguri di un buon 2010 e di buonissima fisica quest'anno!!!

    Rispondi
  33. Francesco dice

    15 Gennaio 2010 alle 22:41

    Tanti auguri che tu possa essere il primo a vedere il bosone di higgs
    Ciao
    f.magro@libero.it

    Rispondi
  34. Nino dice

    15 Gennaio 2010 alle 22:41

    Arrrrr, per l'interpretazione di copenaghen (detto in modo marinaresco), quelle lettere al momento sono contemporaneamente di tutti...ci faccio un pensiero anch'io. Tantissimi auguri di felicissimo 2010 sperando che di "negativo" ci sia solo l'antiprotone (questa è brutta ma la scrivo ugualmente). Di nuovo Buon 2010 da un non-fisico.

    Rispondi
  35. Luca Signorelli dice

    15 Gennaio 2010 alle 22:53

    Auguri di un 2010 alpinisticamente interessante da un alpinista con il pallino della matematica (quanto alla fisica, sarà di sicuro interessante anche senza i miei auguri!)

    Rispondi
  36. sara dice

    15 Gennaio 2010 alle 23:29

    Auguri x un FANTASTICO 2010!!! XD
    ...sara

    Rispondi
  37. luigi dice

    16 Gennaio 2010 alle 00:25

    auguri di salute e serenita' a tutti !
    grazie per le interessantissime spiegazioni !!!

    Rispondi
  38. Mauro dice

    16 Gennaio 2010 alle 00:56

    Auguri a te e famiglia....e a tutto il mondo...Mauro

    Rispondi
  39. Sara dice

    16 Gennaio 2010 alle 06:21

    Non vi posso augurare di trovare il bosone di Higgs, altrimenti rischiate di non trovarlo (per la legge che fare gli auguri posta sfortuna ;->). Però faccio un augurio a me stessa: quello di venir sorteggiata e ricevere il biglietto!! (e speriamo di non aver tentato troppo la sorte!)
    Buon lavoro a tutti! :-)))

    Rispondi
  40. Alfonso dice

    16 Gennaio 2010 alle 10:48

    Spero che tu possa rendere "felici" quelle 5 fortunate persone che riceveranno il tuo biglietto. Un augurio di un sereno 2010 a tutti!

    Rispondi
  41. Ducati 749 dice

    16 Gennaio 2010 alle 12:11

    vabbè, io ci provo...

    tanti auguri a tutti 🙂

    Rispondi
  42. luca dice

    16 Gennaio 2010 alle 13:30

    AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII...idea fantastica.....

    grazie in ogni caso

    Rispondi
  43. Andrea dice

    16 Gennaio 2010 alle 14:27

    Siccome le sfide non vi mancheranno di certo, mi limito ad augurarti grandi soddisfazioni per questo 2010. E se magari ci fosse pure correlazione tra le prime e le seconde non guasterebbe! =)

    Rispondi
  44. Francesca dice

    16 Gennaio 2010 alle 15:14

    Tanti auguri per un 2010 pieno di grandi risultati!!

    Rispondi
  45. claudio dice

    16 Gennaio 2010 alle 18:22

    Buon 2010 a tutti, che sia un anno pieno di soddisfazioni e gioia.

    Rispondi
  46. Lorenzo Fiori dice

    16 Gennaio 2010 alle 21:40

    Auguri e che le nuove particelle siano all'altezza delle loro energie...

    Rispondi
  47. Massimiliano dice

    17 Gennaio 2010 alle 00:08

    Auguri a te, a me, a noi, a voi, alle particelle ed al nostro mondo infinitamente grande ed infinitamente piccolo 🙂

    Rispondi
  48. Gigi dice

    17 Gennaio 2010 alle 01:15

    Auguri di buon anno, e speriamo che con l'anno nuovo si inizi a parlare di argomenti del genere anche in tv cosi forse nn sentirò più persone che dicono; "mamma quanti soldi hanno buttato per quel coso grosso che hanno costruito sotto terra c'è tanta gente che muore di fame" 😀

    Rispondi
  49. Marco Valerio Principato dice

    17 Gennaio 2010 alle 15:19

    Eh, il mio commento non poteva mancare... io ti faccio gli auguri, a te come a tutti coloro che lavorano per la scienza.
    Del biglietto importa poco, se ti avanza mandalo ma non è di quello che mi preoccupa, mi interessava più che tu e tutti i tuoi colleghi siate in forma smagliante per offrirci uno sguardo sugli aspetti meno noti della materia.
    Un saluto

    Rispondi
  50. Enrico Francese dice

    17 Gennaio 2010 alle 15:37

    Colgo l'occasione per rispondere volentieri al tuo invito: Auguri Marco, dalla nostra Torino grigia e accogliente! Auguri a te e a tutti i novelli Qfwfq che giocano a biglie sotto la Svizzera. Fate una grande cosa laggiù, anche se ne capisco poco; ed è grazie a parole come quelle che scrivi sul tuo blog che ho fatto pace con la scienza, ultimamente.
    Buon anno, e buona ricerca 🙂

    Enrico

    Rispondi
  51. GIGI dice

    17 Gennaio 2010 alle 18:33

    AUGURI A MARCO, IRENE E GIULIA E ça va sans dire A OLIVER!
    CHE IL 2010 SIA UN ANNO FELICE PER TUTTI.
    AUGURI NON DISINTERESSATI DA
    LUIGI dentista di provincia

    Rispondi
  52. Gianluigi dice

    17 Gennaio 2010 alle 22:19

    Auguri a tutti, fisici e non, di un buon 2010!
    Gianluigi!

    Rispondi
  53. Sara Alonzi dice

    18 Gennaio 2010 alle 13:39

    Auguri Marco per questo nuovo anno,
    commento poco ma ti leggo spesso... io, il mio moroso e nostra figlia orbitiamo tra la Svizzera e il Piemonte, così quando scrivi dell'una o dell'altro mi sento particolarmente partecipe! Grazie
    Sara

    Rispondi
  54. Gegio dice

    18 Gennaio 2010 alle 16:16

    Noooooo... che cosa mi son persa!
    Avevo anche pronta qualche letterina di raccomandazione...

    Rispondi
  55. Marco dice

    18 Gennaio 2010 alle 16:22

    Perché persa? Il limite del gioco è lunedì sera, ovvero stasera. Ergo, sei conteggiata tra i commentatori 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Si riprende (con gli auguri di ATLAS per il 2012) | Borborigmi di un fisico renitente ha detto:
    17 Gennaio 2012 alle 10:40

    [...] le vacanze riuscirò a realizzare. Sono tanti, sono ambiziosi, sono impegnativi. Bene.Come ormai da due anni a questa parte, sono andato a recuperare al segretariato di ATLAS al CERN un paio di biglietti [...]

    Rispondi
  2. Buon 2013 con il consueto biglietto di auguri di ATLAS! | Borborigmi di un fisico renitente ha detto:
    8 Febbraio 2013 alle 11:14

    [...] fa, inauguro il 2013 su Borborigmi con il consueto biglietto di auguri di ATLAS. Come già nel 2010, 2011 e 2012, anche quest'anno il mio esperimento ha fatto stampare una carta augurale con qualche [...]

    Rispondi
  3. Un biglietto di auguri da ATLAS anche nel 2017 | ha detto:
    2 Gennaio 2017 alle 18:41

    […] 2010 su quest blog è nata una tradizione, legata all'inizio di un anno nuovo e ai biglietti di auguri che da tempo ATLAS disegna e stampa, […]

    Rispondi
  4. Voucher Sort ha detto:
    19 Settembre 2020 alle 05:05

    Voucher Sort

    Un augurio da ATLAS? | Borborigmi di un fisico renitente

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA