• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Scienza e dintorni

Allora saprai anche chi è Penny, no?

12 Giugno 2009 5 commenti

Qualchegiono fa mi hanno intervistato nella Control Room di ATLAS in qualità di giovane (?) ricercatore per una mostra su astri e particelle che l'INFN sta progettando assieme a INAF e ASI per Settembre a Roma. I tre intervistatori, gentili e simpatici, mi hanno coccolato per venti minuti con domande sul bosone di HIggs, […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, CERN, geekiness, INFN, Penny, The Big Bang Theory

L'indice delle bufale

29 Maggio 2009 41 commenti

Ognitanto qualcuno mi contatta via email (o attraverso i commenti a questo blog) in quanto fisico-che-lavora-al-CERN, per sottopormi una nuova teoria rivoluzionaria che, se solo accettata dalla comunità scientifica, cambierebbe il volto della scienza come la conosciamo. Per chiarirci, sto parlando di roba tipo moto perpetuo, o una nuova teoria della gravità, o una teoria […]

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: bufale, crackpot, humor, pseudoscienza

Family-unfriendly

29 Aprile 2009 27 commenti

Untizio di quelli di cui mi fido dice - più o meno - che il segreto di un blog di successo è riempirne le pagine con le proprie ossessioni. Facendo un po' di autocoscienza nei 13 minuti di pausa pranzo che mi sono concesso oggi, sono giunto alla conclusione che queste sono le […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Famiglia, figli, Fisica, genitori, lavoro, Life hacking, meeting, organizzazione, tempo

Fusi orari

23 Aprile 2009 7 commenti

Immaginate un tizio che debba organizzare una phone conference (o meglio, una conferenza EVO), e che scopra che tra i partecipanti (oltre al CERN e a qualche parigino) ci sono anche un ricercatore della Università  di Santa Cruz in California e una dottoranda di Pechino. Immaginate la quantità di messaggi email scambiati e di […]

Archiviato in:Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: asilo, EVO, Fisica, frontiera, phone conference, traffico

Pensi come un fisico delle particelle?

27 Febbraio 2009 6 commenti

Pausacaffè di un venerdì pigro? Potreste sempre scialacquare cinque o sei minuti a fare un test per scoprire se la vostra forma mentis si avvicina a quella - più o meno contorta - di un fisico delle particelle.A cura di Tommaso Dorigo, il questionario si articola in due parti, è in inglese (ma […]

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Fisica, humor, particelle, scienza, società, sociologia

Richie Cunningham al CERN!

13 Febbraio 2009 69 commenti

Ok, il titolo avrebbe dovuto essere "Tom Hanks al CERN". Ma che cosa volete che mi importi della presenza ieri al CERN di Tom e della gnocca di turno che lo affianca nel film che sono venuti a promuovere, se il regista del film in questione che li accompagna è Ron Howard? […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Angeli e demoni, CERN, cinema, Happy Days, Richie Cunningham, Tom Hanks

Menù per l'anno nuovo

8 Gennaio 2009 9 commenti

Buongiornoe bentrovati. Spero che abbiate superato indenni gli attacchi alle vostre coronarie e ai vostri fegati subiti durante i baccanali natalizi, e ritrovato al strada di casa tra pareti di neve e cortili ghiacciati. Noi, tra una cosa e l'altra, ce l'abbiamo più o meno fatta.Siccome la Befana non ha diritto di sorvolo della spazio […]

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi, Militanza, Scienza e dintorni Contrassegnato con: blog, comunicazione, Fisica, politiche della ricerca, scrittura

Un numero infinito di matematici

11 Dicembre 2008 33 commenti

Unnumero infinito di matematici entra in un bar.Il primo ordina una birra.Il secondo ordina mezza birra.Il terzo ordina un quarto di birra.Il barista dice: “siete degli idioti”, e serve due birre.
:D (via Gli studenti di oggi. E fortunato chi non ha capito - scusate, non si può essere sempre seri) […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: geekiness, humor, matematica

Niente di meglio per iniziare la settimana

8 Dicembre 2008 6 commenti

Dear Dr. Delmastro,I am pleased to confirm that your paper "Quality factor analysis and optimization of digital filtering signal reconstruction for liquid ionization calorimeters" has been accepted for publication in Nuclear Inst. and Methods in Physics Research, A. It will appear on ScienceDirect in its accepted form within the next five days, and can then
[…]

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Fisica, peer review, pubblicazioni

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 20
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...