Dear Dr. Delmastro,I am pleased to confirm that your paper "Quality factor analysis and optimization of digital filtering signal reconstruction for liquid ionization calorimeters" has been accepted for publication in Nuclear Inst. and Methods in Physics Research, A. It will appear on ScienceDirect in its accepted form within the next five days, and can then[…]
Scienza
LHC, secondo rapporto sull'incidente
Dopouna settimana di annunci a volte contrastanti, venerdì il CERN ha finalmente emesso il comunicato stampa ufficiale a proposito delle riparazioni di LHC e dei programmi per il 2009. Insieme alle quattro righe per i giornalisti, il Direttore Generale ci ha anche spedito un report più corposo, che di fatto conferma quello che […]
Non esiste nessun Piano B
accennavo in precedenza, alla riunione plenaria dell'ATLAS Week di stamattina Roberto Saban, attualmente il responsabile dell'hardware commissioning di LHC, ha tenuto una presentazione veramente dettagliata sullo stato di LHC, l'incidente al Settore 34, i piani delle riparazioni e le previsioni di fascio per il 2009 (il file linkato è un PPTX - […]
ComeTutto lo scibile della fisica delle particelle, in tasca
Venerdìprima di uscire dall'ufficio sono passato alla biblioteca del CERN a prendere in prestito questo libro (perché sono un geek, senza pudore pure uno Unix geek, ma piuttosto un pivello con Mac OS X). La biblioteca del CERN è un luogo magico: aperta tutto l'anno tranne nella pausa di Natale, 7 giorni su […]
Acronimi in libertà

No! Il Piano B no! Per favore!
settimana dei meeting del tracciatore di ATLAS. Nella sessione delle presentazioni "ospiti" di ieri, Jörg Wenninger ha presentato un bell'aggiornamento sullo startup di LHC, e soprattutto sull'incidente del 19 settembre. Chi da tempo voleva saperne di più ha pane per i suoi denti: amanti dei numeri, dei […]
Dalunedì al CERN c'è la Da un grande potere derivano grandi responsabilità
Inun periodo in cui si discute non poco - e non a torto - di come riformare il sistema della ricerca italiano, di come sia possibile valutarlo, di come sia necessario e inderogabile trascinarlo fuori da logiche di nepotismo impunito, e di come però queste riforme siano difficili e complesse a causa - sostiene […]
La cooperazione è superiore alla competizione
Giovedìscorso avevo un meeting sulla ricostruzione dei fotoni in ATLAS. Giovedì scorso in Francia c'era anche uno sciopero del settore scuola per protestare contro le riforme in corso, riforme che assomigliano in molti aspetti a quelle che stanno venendo proposte e decretate in Italia. In particolare, la protesta di giovedì se la prendeva con […]
Distrazioni
