È passata circa una settimana dal primo fascio di LHC e dai primi eventi splash registrati da ATLAS, e nel frattempo sono successe un sacco di cose. Le collisioni, ovviamente, ma anche una montagna di lavoro un po' meno sexy, ma ben più importante di un bel grafico colorato da regalare ai giornalisti. Se volete […]
startup
No! Il Piano B no! Per favore!
Da lunedì al CERN c'è la settimana dei meeting del tracciatore di ATLAS. Nella sessione delle presentazioni "ospiti" di ieri, Jörg Wenninger ha presentato un bell'aggiornamento sullo startup di LHC, e soprattutto sull'incidente del 19 settembre. Chi da tempo voleva saperne di più ha pane per i suoi denti: amanti dei numeri, dei grafici e […]
LHC startup, in diretta dal CERN
Chevry, ore 8:10. esco di casa con Giulia in braccio, per portarla all'asilo. Incrocio Christine (la mia vicina, la compagna di Peter) che lavora alla criogenia di LHC e sta correndo al CERN. "Nella notte abbiamo perduto due turbine, ma stanno recuperando. Scappo!". Gasp, si comincia bene! "Bonne chance!", le rispondo al volo, e metto […]
Cosa succederà domani (a LHC)?
La giornata inizia presto. Se siete interessati i webcast per seguire le operazioni in diretta partono alle 9. Tra e 9 e le 9:30 il capo progetto di LHC Lyn Evans e il direttore del CERN Robert Aymar faranno un discorso di introduzione. Dopodiché si vocifera che Aymar schiaccerà un grosso bottone installato per l'occasione […]
Ci siamo...
Ci siamo. Da oggi ATLAS entra in modalità 24/7, ovvero in presa dati continua giorno e notte. L'annuncio ufficiale è appena arrivato, insieme con i nuovi orari dei turni (i famosi shift): Day shift: 7 am to 3 pm Eve shift: 3 pm to 11 pm Night shift: 11 pm to 7 am Sta iniziando […]