Archivi per 2014
Qualche millimetro in là
Chea inizia Maggio sono stato al Salone Internazionale del Libro di Torino, ve l'ho già raccontato. Al Salone sono andato principalmente per incontrare il mio editor, ma, una volta a Lingotto, di fatto ho bivaccato tra gli stand per 48 ore di file. Sono soprattutto passato da un incontro e l'altro, perché al […]
Ginevra, esterno giorno
Domenica pomeriggio, le 15:30 circa, al Café des Forces Motrices, dove il Lago Lemano diventa Rodano.Giulia danza il suo spettacolo per la terza volta da venerdì, Irene pettina e gestisce orde di ballerine molto minorenni, io avanzo nel secondo passaggio delle bozze. Secondo, perché ieri a tarda notte Irene ha finito il suo […]Ho controllato sull'anello!
Post-it
Saràpur vero che con l'editor di Laterza non abbiamo usato una bacheca e un mucchio di Post-it per convergere sul titolo del libro. È però anche vero che qualcun altro il gioco dei bigliettini per scovare il titolo perfetto ha voluto farlo comunque.Scaricando le foto dalla macchina fotografica ho trovato questa, a imperitura […]
Particelle familiari
Avetevisto il film Julie and Julia? È la storia di una ragazza dei giorni nostri, Julie, che decide di riprodurre tutte le ricette del famosissimo libro di cucina di Julia Child, Mastering the Art of French Cooking, e raccontarne l'esperienza in un blog (che diventerà alla fine un libro). Il film segue in […]
Cinque cose pericolose che permetto di fare a mia figlia
Stamattina pioveva forte. Una di quelle piogge di aprile che arrivano inaspettate e improvvise, mimando una coda d'inverno a cui nessuno crede ormai più, e ripartono poco dopo, lasciando parcheggi e strade tappezzati di petali di forsizia e ciliegio. Al momento di uscire di casa, Giulia si è impuntata: le scarpe previste dalla mamma non […]Perché di notte fa buio?
"Facile,perché non c'è il Sole!", mi ha risposto garrula Giulia l'altra sera, dopo che le avevo chiesto se sapeva perché di notte il cielo è scuro. La sua risposta, però, è sbagliata. La vera ragione del perché di notte fa buio è decisamente meno banale, e per arrivarci ci è voluto un bel po'. Un […]
Ma come sei diventato grande, CERN!
Cisono posti davanti ai quali passi praticamente tutti i giorni da anni, che dai per scontati nella loro forma e nei loro colori, come se fossero sempre stati così. Certo, cambiano un po' di tanto in tanto, in maniera appena percettibile. Ma, come per i bambini, se vivi insieme con loro non ti accorgi veramente […]










