Archivi per 2014
Il Modello Standard di LEGO
Orientarsi tra le stelle
Stateleggendo il libro? Bravi! Vi sta piacendo? Spero di si.Tra un capitolo e l'altro, potrebbe venirvi voglia di fare una pausa e di muovere un po' le mani ed i piedi, e andare ad esplorare il mondo che vi circonda: la scienza, si sa, è prima di tutto una disciplina di osservazione e sperimentazione. […]
Un sacco di cose tutte nello stesso tempo
Quistanno succedendo un sacco di cose tutte nello stesso tempo, che starci dietro e raccontarle tutte diventa veramente difficile. È uscito Particelle Familiari, e di questo ve ne siete di certo accorti. Sono anche uscite le prime recensione, tutte parecchio lusinghiere: le sto collezionando sulla pagina dedicata, trovate i link da […]
Leggere di fisica sotto l’ombrellone
Leggere di fisica sotto l’ombrellone. Per giunta di acceleratori di particelle e del bosone di Higgs. Un’impresa impossibile? Niente affatto. Se a scrivere è Marco Delmastro, fisico al Centre national de la recherche scientifique francese e al Cern di Ginevra, presso la collaborazione Atlas, uno dei due esperimenti dell’acceleratore Lhc a cui si deve l’annuncio[…]
Belle, tangibili, profumate!
Il perfetto equilibrio tra parole e scienza?
SulVenerdì di Repubblica di oggi, segnalatomi dallo suocero vigilante. Vado ad arrossire altrove.
[…]
[…]Ecco finalmente la copertina!
Particelle familiari è apparso ufficialmente anche sul sito di Laterza, quindi penso proprio di poter finalmente mostrare come sarà la copertina. Allora, che ne pensate? Vi intriga? A me piace […]Con questi tipi di mattoncini possiamo fare tutto quanto? – chiede lei un po’ sospettosa – anche… i gatti? Le matite colorate? I libri?
Particelle familiari: recensioni e presentazioni
Siamo arrivati alle fasi finali del libro. La seconda correzione delle bozze è partita, i ringraziamenti sono stati scritti, il testo è chiuso e pronto ad essere stampato, la copertina finalizzata. Apparentemente, si entra adesso in quel limbo tra chiusura del libro e uscita, in cui si inizia a pensare a quella cosa che chiamano […]






