• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Ottobre

6 Ottobre 2014 9 commenti

Ile de la Cite Autumn
Ile de la Cite Autumn (Credits: Knowsphotos)

La vedi nel cielo quell'alta pressione?
La senti una strana stagione?
Ma a notte la nebbia ti dice d'un fiato
che il Dio dell'inverno è arrivato

F. Guccini, Quello che non

Sono appena rientrato da Parigi: sono stato via una settimana per un workshop di ATLAS, del quale ero tra le altre cose l'organizzatore. La settimana scorsa le strade di Parigi erano bellissime, nel tempore persino ancora estivo di questa fine di settembre. Invece di usare la metropolitana, sono andato in giro in bici, purtroppo principalmente soltanto tra il mio albergo e l'università dove si teneva il workshop, ma abbastanza da godermi la luce e i rumori della città. Al mattino all'alba, prima che iniziasse il lavoro, sono poi andato un paio di volte a correre lungo la Senna. Inutile illudersi, nonostante il tepore del giorno: è ormai autunno, e alle 6:30 fa ancora buio, specie a quella latitudine. I bordi della Senna a quell'ora sono popolati solo da runner, spazzini, e, immancabili, topi.

Appena rientrato a casa, è quasi ora di rifare la valigia, questa volta però per una serie di impegni legati a Particelle familiari. In effetti, il mese di ottobre è pieno di presentazioni e eventi, che avevo piazzato proprio in queste settimane per evitare troppi conflitti con il lavoro. Ecco la lista dei miei prossimi movimenti, chissà se ci incontreremo di persona?

  • Giovedì 9 ottobre, proprio questa settimana, sarò a Rieti alla Libreria Moderna. Se non perdo aereo o treno, la presentazione dovrebbe cominciare alle 19.
  • Venerdì 10 ottobre, il giorno dopo, sarò ospite della Libreria asSaggi a Roma. Si inizia alle 19:30.
  • Giovedì 30 ottobre sarò al Festival della Scienza di Genova: l'incontro inizia alle 17:30, e pare valga la pena prenotare.
  • Venerdì 31 ottobre mi sposto a La Spezia, per un incontro nel tardo pomeriggio. I dettagli sono ancora da definire: tenete d'occhio la pagina degli appuntamenti, appena le cose si chiarificano le scrivo lì. L'incontro avverrà alle 17:30 nella sala Dante, via Ugo Bassi, nel centro della città.
  • Sabato 1 novembre - udite! udite! - vado a Lucca per Lucca Comics & Game 2014. Vi ricordate la visita dei fumettisti al CERN, per progetto Comics&Science? Ecco, mi troverete da quelle parti proprio per la presentazione di quell'iniziativa (probabilmente al mattino), ma anche per un evento legato a Particelle familiari ma che ha in qualche modo a che fare col fumetto (probabilmente nel pomeriggio), e per una presentazione più tradizione del libro alla Libreria Ubik alla sera. Sarà una giornata campale! Anche qui, maggiori dettagli appena il programma si chiarifica.

Per adesso mi fermo qui, ci sono già un po' di altri incontri e presentazioni fissati per novembre (Venezia, Milano e Torino), ma vi aggiorno con i dettagli tra un po'. A presto!

Non so se tutti hanno capito Ottobre la tua grande bellezza
nei tini grassi come pance piene prepari mosto e ebbrezza
Lungo i miei monti, come uccelli tristi fuggono nubi pazze,
lungo i miei monti colorati in rame fumano nubi basse

F. Guccini, Canzone dei dodici mesi

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Correlati

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: autunno, Festival della Scienza, fumetti, Guccini, Lucca Comics&Games, Particelle familiari, presentazioni

Interazioni del lettore

Commenti

  1. claudio dice

    6 Ottobre 2014 alle 11:17

    Vieni anche a Lucca!!!alla grande non vedo l'ora!!In quei giorni Lucca e' fenomenale...se hai bisogno di quanlsiasi info fammi sapere 🙂

    Rispondi
  2. dario dice

    6 Ottobre 2014 alle 16:51

    O giorni, o mesi che andate sempre via,
    sempre simile a voi è questa vita mia.
    Diverso tutti gli anni, e tutti gli anni uguale,
    la mano di tarocchi che non sai mai giocare,
    che non sai mai giocare...

    Rispondi
  3. roberta dice

    6 Ottobre 2014 alle 17:46

    Quando a Spezia??? a Che ora e dove?? Grazie mille!!

    Rispondi
  4. Luca dice

    6 Ottobre 2014 alle 20:29

    Presenti il libro a Lucca.. che bello!!! non sapevo di questa
    collaborazione tra il Cern e Lucca Comics & Games. Allora avrò
    modo di farmi auografare il libro 🙂

    Rispondi
  5. Marco dice

    7 Ottobre 2014 alle 07:15

    @Roberta: lo ho appena saputo, l'incontro avverrà nella sala Dante, via Ugo Bassi, nel centro della città. Adesso aggiorno il testo dell'articolo!

    Rispondi
  6. dario dice

    9 Ottobre 2014 alle 20:34

    grande successo in quel di Rieti...tutti commenti entusiastici all'uscita dalla libreria.

    Rispondi
  7. Daniele Sera dice

    9 Ottobre 2014 alle 22:49

    Penso proprio che riuscirò ad esserci domani a Roma! Son proprio contento 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Radiofonie | Borborigmi di un fisico renitente ha detto:
    9 Ottobre 2014 alle 07:06

    […] Borborigmi di un fisico renitente Scienza e opinioni di frontiera « Ottobre […]

    Rispondi
  2. Perché tutto si può spiegare (ovvero, gli appuntamenti dei prossimi quattro giorni) | Borborigmi di un fisico renitente ha detto:
    29 Ottobre 2014 alle 21:37

    […] miei spostamenti di Ottobre di avevo già detto, ma ho pensato che valga la pena darvi qualche dettaglio in più, perché il […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA