Bersani è il nuovo segretario del PD, Ignazio Marino non se l'è cavata mica male, la mia cuginetta Chiara è convolata a giuste nozze ed io ho pianto come un vitello, e zitti zitti un gruppetto di protoni prima e di ioni poi si sono fatti un giretto quasi completo di LHC. Ragazzi, che week-end!
Marino
Nel caso vi foste distratti
Nel caso vi foste distratti, domenica 25 ottobre si vota per le primarie che eleggeranno (dovrebbero eleggere) il nuovo segretario del PD. Nel caso vi foste distratti, il sottoscritto nelle ultime settimane ha messo nel cassetto una certa pigrizia atavica, ha fatto un piccolo investimento per la tessera del PD, e si è messo a […]
I congresso del PD a Ginevra
Venerdì scorso ho partecipato al congresso del circolo ginevrino del PD. È stata un'esperienza interessante, per certi versi persino divertente, sicuramente istruttiva. Il congresso si teneva nella sede del sindacato UNIA di Ginevra. Per cui da Chevry ci ho messo circa 20 minuti ad arrivare, e altrettanti a trovare parcheggio. Ergo, sono arrivato in ritardo, […]
Nonostante il pessimismo cosmico
Oh beh, fanciulli, nonostante il pessimismo cosmico mi giunge or ora la lieta notizia che Marino ha preso il 36% (trentasei percento, oibò!) dei voti al primo congresso locale di un circolo svizzero, a Thun, nel profondo della Confederazione Elvetica. Circolo che, per carità, conta una misera manciata di iscritti, e nello specifico ben 12 […]
Così liquido che rischia di evaporare
A Luglio, in uno slancio di sventata partecipazione democratica e di speranzosa militanza, mi sono iscritto a PD. L'idea era quella di partecipare all'elezione del nuovo segretario, e nello specifico di sostenere la candidatura di Ignazio Marino. Delle ragioni di questa scelta ho già detto altrove, e magari ritornerò nel futuro prossimo. Tra due settimane […]
La laicità è un metodo
La laicità è un metodo: significa affrontare ogni questione con rigore e con la massima obiettività possibile, nell’interesse generale e non di una parte sola. Significa non porsi nel dibattito pensando di possedere la verità o di avere ragione a priori. Significa saper ascoltare le ragioni altrui e avere l'umiltà e l'intelligenza di confrontarsi anche […]
Quelli che non si sono ancora rassegnati a far prevalere la seconda opinione
Dopo il mio outing di ieri, un amico mi chiedeva: "ma ci credi proprio al PD?". La domanda è in qualche modo mal posta: per credere in qualcosa è necessario che questo qualcosa esista, insomma che abbia un'identità definita ed eventualmente condivisibile; cosa che, non raccontiamoci storie, il Partito Democratico ancora non ha. Perché ha […]
Come una pizza alla Meyrinoise
Sto seriamente accarezzando l'idea di prendere la tessera del PD. Quasi esclusivamente per il gusto di andare a votare per il segretario, e votare Ignazio Marino, alla faccia di quelle cariatidi di Franceschini e Bersani. Quanto potrà costare, come una pizza alla Meyrinoise? P.S. Più seriamente, la candidature di Marino quasi quasi non mi dispiace […]