• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

blog

Raccontare la fisica con la scusa del quotidiano

23 Settembre 2012 15 commenti

Fatto. Ieri pomeriggio ho presentato il mio contributo alla scuola INFN di Otranto (o meglio, al XXIV Seminario Nazionale di Fisica Nucleare e Subnucleare), e direi che è andato abbastanza bene, perlomeno da quello che mi è sembrato percepire. Insomma, nessuno degli studenti russava troppo forte, e c'è stata persino qualche interazione, durante e […]

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, comunicazione, divulgazione, INFN, Otranto2012

In partenza per Otranto

21 Settembre 2012 7 commenti

Traun'oretta, se tutto va bene, prendo un aereo per Roma, poi di là un'altro per Brindisi, infine laggiù qualcuno dovrebbe venire a recuperami per portarmi fino a Otranto. Meta finale: il XXIV Seminario Nazionale di Fisica Nucleare e Subnucleare, prima tappa del mio tour autunnale :-)Domani pomeriggio, probabilmente nel momento di massimo abbiocco di […]

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, comunicazione, divulgazione, media, Otranto2012, scienza, seminari

Non so bene come sia successo

3 Settembre 2012 41 commenti

Non so bene come sia successo. Da quando ho aperto Borborigmi, non mi sono mai curato molto di classifiche e premi. Non perché non mi interessino, o non mi stuzzichi l'idea di vincere un premio: diciamoci la verità, chiunque apre un blog lo fa anche un po' per vanità, sarebbe ipocrita negarlo. Semplicemente, i meccanismi […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: #MIA2012, blog, BlogFest2012, Macchianera Italian Awards

Aggiornamenti al rientro

27 Agosto 2012 27 commenti

Levacanze sono finite da un pezzo. Nonostante il mio nuovo impiego da funzionario della repubblica francese, dopo tre settimane mi è comunque toccato rimettermi l'orologio al polso, rimettere la sveglia, accendere il computer, fronteggiare le centinaia di messaggi inevasi, e rimettermi al lavoro.Le cose da queste parti sono ancora calme, perché dopo le […]

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, blog, bosone di Higgs, corsa, event display, Lego, LHC, progetti, rientro, Star Wars, tempo, troll, vacanze

La fisica è difficile, la fisica è un piacere

5 Marzo 2012 67 commenti

Sonotre giorni che rimastico le ultime cose che ha scritto Peppe. A dire il vero, lui ha preso dal caso specifico della chiusura di Saturno, l'inserto culturale de Il Fatto (cosa sulla quale non mi soffermo: leggo raramente Il Fatto, non ho mai letto Saturno). Ma finisce per parlare più in generale di scrittura, […]

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: blog, divulgazione, Fisica

2 su 49

25 Gennaio 2012 8 commenti

Ierila mia personale macchina quantistica, quella che ogni tanto uso per fare le estrazioni dei regalini che occasionalmente distribuisco ai lettori di Borborigmi, non aveva fatto la siesta. Alle 20:17 caracollava con la testa dentro il piatto di maccheroni, ed è stata prontamente rimpatriata verso l'unico lido che le spettava a quel punto, il […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, blog, card, Giulia, random

Si riprende (con gli auguri di ATLAS per il 2012)

17 Gennaio 2012

Buongiorno, e ben ritrovati.Spero abbiate passato bene la pausa natalizia: dal canto mio, ho staccato completamente per più di due settimane, per rigenerare un po' i neuroni lontano dal rumore del lavoro, della rete, dei messaggi. Silenzio e distanza totale ogni tanto sono necessari - un semplice filtro non basta - per tornare con idee […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2012, ATLAS, auguri, biglietto, blog

Canzone dei 12 mesi

31 Dicembre 2011 16 commenti

Oliver dopo la seduta di maquillageGliultimi giorni di Dicembre sono tradizionalmente dedicati a tirare le somme dell'anno passato, che nel caso del sottoscritto è stato a dir poco pieno e variegato, stimolante e persino faticoso. L'anno scorso ero andato a rivedermi le statistiche per verificare quelli fossero stati gli articoli più letti, ma quest'anno mi sono detto che forse […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2011, blog

5 anni

16 Novembre 2011 2 commenti

Horealizzato solo oggi che il primo articolo di questo blog è datato 5 giugno 2006. Il che vuol dire due cose: che questo blog ha ormai più di cinque anni, e che io ho non me ne sono nemmeno accorto!Cinque anni sono parecchi: nel frattempo sono successe veramente tante cose, sia dal punto di vista […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...