• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Dall'altra parte, nessun muone fantasma

18 Marzo 2009 9 commenti

Vi ricordate i muoni fantasma di CDF, che qualche tempo fa avevano scatenato le fantasie più recondite dei fisici delle particelle da troppo tempo a dieta di scoperte? Da tempo aspettavamo che il fratellino di CDF, D0, l'altro esperimento al … [Continua a leggere] infoDall'altra parte, nessun muone fantasma

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CDF, D0, Fisica, muoni, scoperte, Tevatron

Se il bosone di Higgs esiste, non cercatelo tra 160 e 170 GeV

16 Marzo 2009 12 commenti

La settimana scorsa ero a La Thuile per la sessione sulla fisica elettro-debole de Les Recontres de Morionds (il che spiega, anche se solo parzialmente, la mia latitanza su queste pagine). Tra le tante cose interessanti saltate fuori alla conferenza, … [Continua a leggere] infoSe il bosone di Higgs esiste, non cercatelo tra 160 e 170 GeV

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, bosone di Higgs, CDF, D0, Fisica, formulette, LHC, luminosità, sensibilità, sezione d'urto, Tevatron

Più di tutti mi piacciono i due punti

4 Marzo 2009 12 commenti

Detesto i puntini di sospensione. Negli articoli, nei messaggi di posta elettronica, in ogni testo. I puntini di sospensione ti lasciano da solo... a mezz'aria a lambiccarti... sottintendono una resa, un abdicare all'uso delle parole, come se non … [Continua a leggere] infoPiù di tutti mi piacciono i due punti

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: esperimenti, punteggiatura, scrittura

Pensi come un fisico delle particelle?

27 Febbraio 2009 6 commenti

Pausa caffè di un venerdì pigro? Potreste sempre scialacquare cinque o sei minuti a fare un test per scoprire se la vostra forma mentis si avvicina a quella - più o meno contorta - di un fisico delle particelle. A cura di Tommaso Dorigo, il … [Continua a leggere] infoPensi come un fisico delle particelle?

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Fisica, humor, particelle, scienza, società, sociologia

Più è luminoso, più saranno gli eventi (interessanti)

25 Febbraio 2009 19 commenti

Supponiamo siate un fisico delle particelle, un fisico sperimentale, per essere precisi. Supponiamo che lavoriate a un esperimento che sta seduto su un acceleratore; un collisore, per essere precisi, come Tevatron, o LHC. Supponiamo siate interessati … [Continua a leggere] infoPiù è luminoso, più saranno gli eventi (interessanti)

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: acceleratore, bosone di Higgs, Fisica, formulette, LHC, luminosità, sezione d'urto

Caro bosone di Higgs...

18 Febbraio 2009 8 commenti

In attesa di avere più tempo (e più voglia) di parlare di luminosità degli acceleratori, e del perchè Tevatron potrebbe rimanere competitivo nella caccia al bosone di Higgs ancora a lungo dopo l'accensione di LHC, beccatevi questa chicca di Abstruse … [Continua a leggere] infoCaro bosone di Higgs...

Archiviato in:Fisica, Raccontare la scienza Contrassegnato con: Abruse Goose, bosone di Higgs, fumetti, LHC, Tevatron

Richie Cunningham al CERN!

13 Febbraio 2009 69 commenti

Ok, il titolo avrebbe dovuto essere "Tom Hanks al CERN". Ma che cosa volete che mi importi della presenza ieri al CERN di Tom e della gnocca di turno che lo affianca nel film che sono venuti a promuovere, se il regista del film in questione che li … [Continua a leggere] infoRichie Cunningham al CERN!

Archiviato in:Letture e riflessioni, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Angeli e demoni, CERN, cinema, Happy Days, Richie Cunningham, Tom Hanks

Il lungo inverno di LHC

10 Febbraio 2009 15 commenti

Magari qualcuno se lo ricorda: a inizio dicembre avevo sospeso i comunicati riguardo allo stato di LHC in attesa dell'annuale "meeting di Chamonix", incontro in cui gli uomini della macchina e i colonnelli degli esperimenti si sarebbero trovati a … [Continua a leggere] infoIl lungo inverno di LHC

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: acceleratore, ATLAS, CERN, energia, Fisica, LHC, luminosità

Io li odio i virus

28 Gennaio 2009 20 commenti

Maledetti piccoli untori dell'asilo. Giuro che l'anno prossimo mi vaccino. … [Continua a leggere] infoIo li odio i virus

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: asilo, influenza, virus

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 73
  • Pagina 74
  • Pagina 75
  • Pagina 76
  • Pagina 77
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA