• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Prima di annunciare un risultato eccezionale, meglio controllare tutti i connettori

23 Febbraio 2012 95 commenti

(Photo credits: CERN) Questa mattina, poco dopo le 8:30, mi sono ritrovato nella casella di posta elettronica questo messaggio del Direttore Generale del CERN, che vi riporto nell'originale inglese seguito dalla mia traduzione con qualche nota … [Continua a leggere] infoPrima di annunciare un risultato eccezionale, meglio controllare tutti i connettori

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, connettore, errore, Gelmini, GPS, INFN, LNGS, neutrini, Opera, superluminali

Rivelatori di particelle a LHC. Quarta parte: solenoidi e tracciatori.

17 Febbraio 2012 15 commenti

Come promesso alla fine della puntata precedente, quella in cui vi ho spiegato a grandi linee il funzionamento di un tracciatore centrale, vorrei mostrarvi come sono fatti questi rivelatori (e i loro rispettivi campi magnetici) in ATLAS, in CMS, e in … [Continua a leggere] infoRivelatori di particelle a LHC. Quarta parte: solenoidi e tracciatori.

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ALICE, ATLAS, campo magnetico, CMS, LHC, rivelatori, solenoide, tracciatore

Rivelatori di particelle a LHC. Si ricomincia!

15 Febbraio 2012 8 commenti

L'anno scorso avevo cominciato una serie di articoli sul funzionamento dei rivelatori di LHC. Come mi succede spesso, le cose sono andate a rilento, ma questo non vuol dire che non abbia intenzione di finire la serie, anzi. Siccome fare una lista … [Continua a leggere] infoRivelatori di particelle a LHC. Si ricomincia!

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: LHC, rivelatori

LHC girerà a 8 TeV nel 2012 (quasi certamente)

10 Febbraio 2012 17 commenti

Giusto per la cronaca, il Workshop di Chamonix - quello a cui si sono discussi i dettagli delle operazioni di LHC nel 2012 - si è chiuso oggi pomeriggio. Le conclusioni (provvisorie, ma dubito che cambieranno) confermano le aspettative: nel 2012 … [Continua a leggere] infoLHC girerà a 8 TeV nel 2012 (quasi certamente)

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2012, bunch, CERN, Chamonix, energia, fasci, LHC, luminosità

The windup girl

9 Febbraio 2012 30 commenti

Durante la pausa africana ho fatto un passo avanti nel progetto di lettura di tutti i romanzi di fantascienza che nel tempo hanno vinto sia il Premio Hugo che il Premio Nebula. Questa volta il mio compagno di viaggio è stato The Windup Girl di Paolo … [Continua a leggere] infoThe windup girl

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: bioingegneria, energia, evoluzione, genetica, nicchie, Paolo Bacigalupi, Progetto Hugo+Nebula, Thailandia, The windup girl

I risultati 2011 sulla ricerca del bosone di Higgs non sono più preliminari

8 Febbraio 2012 13 commenti

Dopo un quasi due mesi di lavoro aggiuntivo, e dopo aver superato qualche difficiltà tecnica e una leggera dose di negoziati tra i due esperimenti, ATLAS e CMS hanno pubblicato ieri i risultati delle ricerche del bosone di Higgs presentati nell'ormai … [Continua a leggere] infoI risultati 2011 sulla ricerca del bosone di Higgs non sono più preliminari

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, bosone di Higgs, Chamonix 2012, CMS, LHC, modello standard, Moriond 2012, VBF

Zanzibar

29 Gennaio 2012 10 commenti

Magari qualcuno è curioso di sapere dove sono sparito nella lunga pausa natalizia che ci siano accordati. Siccome ne ha scritto altrove Irene, molto meglio di come mai io potrei scriverne, ve lo dico: siamo stati a Zanzibar, dove... ... il mare, che … [Continua a leggere] infoZanzibar

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Africa, Irene, Stornelli d'esilio, Vivere Altrove, Zanzibar

Vademecum per venire a visitare il CERN

26 Gennaio 2012 36 commenti

Con una certa regolarità i lettori di Borborigmi mi scrivono per avere suggerimenti e aiuto per venire a visitare il CERN. Siccome sembra essere il sogno segreto di molti, ecco un breve vademecum a futura memoria. Cosa vuol dire "venire a visitare … [Continua a leggere] infoVademecum per venire a visitare il CERN

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: CERN, visite

2 su 49

25 Gennaio 2012 8 commenti

Ieri la mia personale macchina quantistica, quella che ogni tanto uso per fare le estrazioni dei regalini che occasionalmente distribuisco ai lettori di Borborigmi, non aveva fatto la siesta. Alle 20:17 caracollava con la testa dentro il piatto di … [Continua a leggere] info2 su 49

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, blog, card, Giulia, random

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 45
  • Pagina 46
  • Pagina 47
  • Pagina 48
  • Pagina 49
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA