Sulla frontiera
Post-it
Saràpur vero che con l'editor di Laterza non abbiamo usato una bacheca e un mucchio di Post-it per convergere sul titolo del libro. È però anche vero che qualcun altro il gioco dei bigliettini per scovare il titolo perfetto ha voluto farlo comunque.Scaricando le foto dalla macchina fotografica ho trovato questa, a imperitura […]
Cinque cose pericolose che permetto di fare a mia figlia
Stamattina pioveva forte. Una di quelle piogge di aprile che arrivano inaspettate e improvvise, mimando una coda d'inverno a cui nessuno crede ormai più, e ripartono poco dopo, lasciando parcheggi e strade tappezzati di petali di forsizia e ciliegio. Al momento di uscire di casa, Giulia si è impuntata: le scarpe previste dalla mamma non […]Bisogna saper scegliere in tempo
Leggotra le ultime notizie del CERN che ben 455 gruppi di studenti di tutto il mondo hanno sottomesso la loro candidatura al concorso "una linea di fascio per le scuole", di cui avevo parlato qualche settimana fa.Di questi 455, ben 85 gruppi sono italiani: le candidature degli studenti del BelPaese sono […]
Tutto ha un fine, tranne il salame che ce ne ha due
Finito,concluso, kaput. Game over. The end. Titoli di coda. L’annus horribilis ha finalmente tagliato il traguardo e quasi quasi faccio partire un applauso con tanto di ola collettiva e balletto finale. Che è vero che tutte le prove ti rendono una persona migliore, che le difficoltà ti temprano, e che le mancanze ti permettono di[…]
Di qualità langarola, insieme terragna e umbratile
Abbiamodella felicità un'idea timida e intermittente. Parlarne è difficile, come parlare di Dio. Ogni parola la immiserisce, ne dissolve l'incanto. Impossibile classificarla, quantificarla. Al massimo possiamo tentare delle perifrasi, delle allusioni, nominandola con cautela. Ne parliamo soltanto al passato, quando ci ha abbandonato, forse per punirci di non esserci accorti della sua presenza. (...)La felicità[…]
Come quando dici "perché no?"
Arrivaquel momento dell'anno in cui si è tentati di fare bilanci, e darsi degli obiettivi per l'anno nuovo che sta per iniziare. Di bilanci di questo 2013, però, io non ne voglio fare. Sotto molti aspetti, per me e la mia famiglia, è stato un anno terribile, funesto, faticoso. Esserne arrivati alla fine, quasi del […]
L'inverno sta arrivando (al CERN)
La temperatura è scesa parecchio nell'ultima settimana, e da qualche giorno la nebbia gela su alberi, automobili e case. L'inverno sta arrivando, e la pausa natalizia si avvicina a grandi passi. Tra poco più si una settimana il CERN chiuderà i battenti, spegnerà il riscaldamento e manderà tutti a casa per un po' di meritato […]Lettori alfa
Unavolta che il tuo editor si dichiara sufficientemente contento e ti dà il permesso, puoi finalmente distribuire il tuo manoscritto a un manipolo di lettori alfa. Il loro compito, almeno sulla carta, è quello di essere impietosi: leggere il manoscritto, commentare, correggere, segnalare errori e imprecisioni, dirmi dove il testo non funziona, segnalare dove […]









