• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Letture e riflessioni

La spada è imperscrutabile

13 Gennaio 2017 4 commenti

Donot think that This is all that exists There is much more to learn – The sword is unfathomable. The world is wide Full of happenings. Keep that in mind And never believe "I’m the only one who knows."Non pensare cheQuesto sia tutto ciò che esisteC'è molto di più da imparare -La spada è
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: aikido, Angry White Pyjamas, kendo, letture, Robert Twigger, taekwondo, Yamaoka Tesshu, zen

Dall’immagine tesa

24 Dicembre 2016 5 commenti

Dall’immaginetesavigilo l’istantecon imminenza di attesa –e non aspetto nessuno:nell’ombra accesaspio il campanelloche impercettibile spandeun polline di suono –e non aspetto nessuno:fra quattro murastupefatte di spaziopiù che un desertonon aspetto nessuno.Ma deve venire,verrà, se resistoa sbocciare non visto,verrà d’improvviso,quando meno l’avverto.Verrà quasi perdonodi quanto fa morire,verrà a farmi certodel suo e mio tesoro,verrà come ristorodelle mie
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: attesa, auguri, Clemente Rebora, Natale, poesia

Show a little faith, there's magic in the night

25 Agosto 2015 10 commenti

Born to Run Cover 
So you're scared and you're thinking that maybe we ain't that young anymoreShow a little faith, there's magic in the night... (Thunder road)
Born to run usciva oggi 40 anni fa. Io domani ne compio 42. I'm just a scared and lonely rider, but I gotta know how it feels. […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: 40 years, Born to run, Bruce Springsteen, Jungleland, La Gaia Scienza, musica, rock, Thunder road, Torino

Guerra eterna

28 Luglio 2015 15 commenti

Gliamanti del genere lo sanno bene: nonostante gli abiti futuribile, la fantascienza ha raramente come obiettivo il racconto di un domani possibile. L'ambientazione in un futuro immaginato è quasi sempre una scusa per riflettere su paure e tendenze del presente: questa caratteristica è la ragione che fa della fantascienza un genere unico e speciale. […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: dilatazione dei tempi, fantascienza, Guerra eterna, Joe Haldemann, Progetto Hugo+Nebula, reduci, relatività, The Forever War, Vietnam

Le maree di Kithrup

6 Marzo 2015 4 commenti

startide_rising_coverCi ho messo un po', ma sono finalmente arrivato al capolinea di Startide rising (in italiano Le maree di Kithrup) di David Brin, con cui ho rimesso mano al progetto di leggere tutti i romanzi fantascienza che hanno vinto sia il Premio Hugo che il Premio Nebula (o meglio, quei romanzi che non […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: animali, David Brin, ecologia, evoluzione, fantascienza, Le maree di Kithrup, Progetto Hugo+Nebula, Startide Rising, Uplift

Ritorno nello spazio

16 Febbraio 2015 19 commenti

hugo_smNebulacolor-300x258Poco meno di quattro anni fa, mi ero prefisso un progetto di lettura a dir poco ambizioso. Da bravo appassionato di fantascienza, volevo leggere tutto quei romanzi che, tra quelli che ancora non avevo letto, avessero vinto tanto il premio Hugo che il premio Nebula. A quell'epoca, della lista completa me ne mancavano dodici: […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Anobii, David Brin, fantascienza, Hugo, Nebula, Progetto Hugo+Nebula, Startide Rising

Qualche millimetro in là

3 Giugno 2014 22 commenti

Chea inizia Maggio sono stato al Salone Internazionale del Libro di Torino, ve l'ho già raccontato. Al Salone sono andato principalmente per incontrare il mio editor, ma, una volta a Lingotto, di fatto ho bivaccato tra gli stand per 48 ore di file. Sono soprattutto passato da un incontro e l'altro, perché al […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Militanza Contrassegnato con: cambiamento, conflitto, cultura, Marino Sinibaldi, partecipazione, politica, SalTo14

Bisogna saper scegliere in tempo

10 Febbraio 2014 7 commenti

Leggotra le ultime notizie del CERN che ben 455 gruppi di studenti di tutto il mondo hanno sottomesso la loro candidatura al concorso "una linea di fascio per le scuole", di cui avevo parlato qualche settimana fa.Di questi 455, ben 85 gruppi sono italiani: le candidature degli studenti del BelPaese sono […]

Archiviato in:Fisica, Letture e riflessioni, Scienza e dintorni Contrassegnato con: #bl4s, CERN, Guccini, Lean in, linee di fascio, scuola, Sheryl Sandberg

Di qualità langarola, insieme terragna e umbratile

4 Gennaio 2014 Lascia un commento

Abbiamodella felicità un'idea timida e intermittente. Parlarne è difficile, come parlare di Dio. Ogni parola la immiserisce, ne dissolve l'incanto. Impossibile classificarla, quantificarla. Al massimo possiamo tentare delle perifrasi, delle allusioni, nominandola con cautela. Ne parliamo soltanto al passato, quando ci ha abbandonato, forse per punirci di non esserci accorti della sua presenza. (...)La felicità
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA