• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Letture e riflessioni

Il coraggio è la sola soluzione alla disperazione

4 Febbraio 2019 4 commenti

Courage is the solution to despair. Reason provides no answers. I can't know what the future will bring. We have to choose despite uncertainty. Wisdom is holding two contradictory truths in our mind, simultaneously. Hope and despair. A life without despair is a life without hope. Holding these two ideas in our head is life […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: cinema, citazioni, First Reformed, Paul Schrader

Quando ti viene data la possibilità di scegliere

25 Giugno 2018 9 commenti

Quandoti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile. (Wayne W. Dyer, proposta da Mr. Browne in Wonder di R.J. Palacio, ma la frase vale ben al di là di quella storia)
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Choose Kind, citazioni, gentilezza, J.R. Palacio, ragione, Wonder, zen

Vanità della fotografia

6 Novembre 2017 6 commenti

(...) Cerco di fare una fotografia di questo fenomeno, ma l'immagine non ne rende per niente la brillantezza. Vanità della fotografia. Lo schermo riduce il reale al suo valore euclideo. Uccide la sostanza delle cose, ne comprime la carne. La realtà si schianta contro gli schermi. Un mondo ossessionato dall'immagine si priva del gustare le
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, divulgazione, fotografia, immagini, riflessioni, scrittura, video

Se invece assumi che ci siano opportunità di cambiare le cose

14 Luglio 2017 Lascia un commento

Ifyou assume that there is no hope, you guarantee that there will be no hope. If you assume that there is an instinct for freedom, that there are opportunities to change things, then there is a possibility that you can contribute to making a better world.Se parti dall'ipotesi che non ci sia nessuna speranza,
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Militanza Contrassegnato con: Banksy, Captain Fantastic, cinema, citazioni, Noam Chomski

Il sogno del drago

5 Giugno 2017 Lascia un commento

A volte vale la pena di tornare bambini. (...) Bisogna impegnarsi, per riuscire. Serve levarsi l'armatura che ci aiuta a sopporta le battaglie di tutti i giorni. Ma se riusciamo a sottrarci al cerimoniale sempre identico della vita di città possiamo riscoprire tempi, modi e rituali che precedono l'epoca della razionalità a ogni costo. Serve
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: caffè, cammino, Enrico Brizzi, Il sogno del drago, letture, libri, mattino, Santiago de Compostela

Era difficile farsi monastero

22 Maggio 2017 2 commenti

Il était difficile de faire de soi-même un monastère mais une fois soulevée la trappe de la crypte intérieure, le séjour était fort vivable. Je me passionnais pour toutes les expériences humaines de replis. Les hommes qui se jetaient dans le monde avec l'intention de le changer me subjuguaient, certes, mais quelque chose me retenait:
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: cammino, letture, meditazione, solitudine, Sur les chemins noirs, Sylvain Tesson

Tenere traccia dei percorsi per immergersi in profondità

23 Marzo 2017 Lascia un commento

L'altrasera ho finito di leggere un libro che mi è piaciuto parecchio. [1]Il libro specifico di per sé non è importante per la storia che voglio raccontare, il perché presto sarà più chiaro. Mentre mettevo giù il Kindle su cui l'ho letto, mi sono reso conto che non mi ricordavo come fossi arrivato a decidere di comprare proprio quel saggio. Forse un suggerimento di Amazon? Conoscendomi, mi pareva difficile, l'algoritmo di Amazon sottovaluta parecchio i […]

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: Instapaper, letture, percorsi, tracce, Twitter

Doomsday Book, l'anno del contagio

9 Marzo 2017 4 commenti

Il secondo romanzo di fantascienza vincitore sia del premio Hugo che del premio Nebula che ho letto nel 2016 è The Doomsday Book di Connie Willis. Pubblicato nel 1992, e tradotto nel 1996 in italiano come L'anno del contagio, è un romanzo di fantascienza particolare, perché, per una volta, l'azione si svolge principalmente […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Connie Willlis, Doomsday Book, fantascienza, Progetto Hugo+Nebula, storia, viaggi nel tempo

Quindici anni fa a BNL, e la porta dell'infinito

19 Febbraio 2017 12 commenti

Leggofantascienza da sempre. Il tarlo me lo ha passato mio padre, che, quando avevo dieci o undici anni, mi portò in biblioteca a prendere Lucky Starr il vagabondo dello spazio, un romanzo di quella serie che Isaac Asimov aveva scritto pensando ai ragazzini: da lì in poi non mi sono più fermato, divorando ovviamente […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: fantascienza, Frederik Pohl, Gateway, Greg Egan, Isaac Asimov, La porta dell'infinito, Progetto Hugo+Nebula

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA