Letture e riflessioni
Quando ti viene data la possibilità di scegliere
Quandoti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile. (Wayne W. Dyer, proposta da Mr. Browne in Wonder di R.J. Palacio, ma la frase vale ben al di là di quella storia)

Vanità della fotografia

(...) Cerco di fare una fotografia di questo fenomeno, ma l'immagine non ne rende per niente la brillantezza. Vanità della fotografia. Lo schermo riduce il reale al suo valore euclideo. Uccide la sostanza delle cose, ne comprime la carne. La realtà si schianta contro gli schermi. Un mondo ossessionato dall'immagine si priva del gustare le[…]
Se invece assumi che ci siano opportunità di cambiare le cose
Ifyou assume that there is no hope, you guarantee that there will be no hope. If you assume that there is an instinct for freedom, that there are opportunities to change things, then there is a possibility that you can contribute to making a better world.Se parti dall'ipotesi che non ci sia nessuna speranza,[…]
Il sogno del drago

A volte vale la pena di tornare bambini. (...) Bisogna impegnarsi, per riuscire. Serve levarsi l'armatura che ci aiuta a sopporta le battaglie di tutti i giorni. Ma se riusciamo a sottrarci al cerimoniale sempre identico della vita di città possiamo riscoprire tempi, modi e rituali che precedono l'epoca della razionalità a ogni costo. Serve[…]
Era difficile farsi monastero

Il était difficile de faire de soi-même un monastère mais une fois soulevée la trappe de la crypte intérieure, le séjour était fort vivable. Je me passionnais pour toutes les expériences humaines de replis. Les hommes qui se jetaient dans le monde avec l'intention de le changer me subjuguaient, certes, mais quelque chose me retenait:[…]
Tenere traccia dei percorsi per immergersi in profondità
L'altrasera ho finito di leggere un libro che mi è piaciuto parecchio. [1]Il libro specifico di per sé non è importante per la storia che voglio raccontare, il perché presto sarà più chiaro. Mentre mettevo giù il Kindle su cui l'ho letto, mi sono reso conto che non mi ricordavo come fossi arrivato a decidere di comprare proprio quel saggio. Forse un suggerimento di Amazon? Conoscendomi, mi pareva difficile, l'algoritmo di Amazon sottovaluta parecchio i […]
Doomsday Book, l'anno del contagio

Quindici anni fa a BNL, e la porta dell'infinito
Lucky Starr il vagabondo dello spazio, un romanzo di quella serie che Isaac Asimov aveva scritto pensando ai ragazzini: da lì in poi non mi sono più fermato, divorando ovviamente […]
Leggofantascienza da sempre. Il tarlo me lo ha passato mio padre, che, quando avevo dieci o undici anni, mi portò in biblioteca a prendere