Che io abbia una certa passione per il Lego, i lettori di questo blog lo sanno bene. Fino a qualche tempo fa, i soli mattoncini a disposizione in casa erano quelli grandi, la versione Duplo per bambini piccoli (che hanno una loro dignità, sia chiaro!). Il tempo però passa, e più o meno intorno a Natale […]
Geeking & Hacking
La torta è una bugia
Non credo di poter essere definito essere un videogiocatore accanito. Certo, durante la mia infanzia ho passato ore e consumato pollici sui Game&Watch della Nintendo (il mio - perché ne possedevo solo uno, da scambiare con quegli altri di proprietà dei cugini - era Fire!, probabilmente uno dei più famosi), ma non ho ma avuto […]
Zombie al CERN!
Un gruppuscolo di studenti di stanza la CERN ha pensato bene di girare un film catastrofico ambientato proprio da queste parti. L'idea è la solita: a forza di far girare LHC e collidere protoni, qualcosa di tremendo succede. Non è il solito buco nero, questa volta una troppo intensa esposizione ai bosoni di Higgs genererebbe […]
Una volta finito, puoi buttarlo via
Chi frequenta queste pagine da un po' di tempo probabilmente ricorda come io sia sensibile al tema della gestione del tempo. Nel passato ho persino scritto qualche articolo a proposito, provando a mettere giù un po' di idee su come stavo (sto tuttora) tentando di ottimizzare la convivenza tra una vita lavorativa sempre più piena […]
Il nuovo Google Reader, pulito e chiuso
Non so che cosa usiate voi per leggere i blog e i siti che vi interessano. Io lo faccio ormai da anni con Google Reader, probabilmente il migliore lettore di feed RSS su web che esista (se parliamo di lettori offline, Reeder è probabilmente meglio: è meglio organizzato, più piacevole alla lettura, e si sincronizza […]
Curricula
Essendomene andato in giro con il curriculum in tasca per una buona parte della primavera, la preparazione del suddetto curriculum mi ha impegnato per parecchio tempo. Come tutti ne ho una versione tradizionale, un PDF che ho spedito in giro via email, e stampato per quelle istituzioni che ancora pretendono i documenti di carta (leggi: […]
Mettersi a dieta
Il web 2.0 spinge alla bulimia. È un fatto: l'iscrizione a qualunque servizio online è gratuita, dunque perché farsi mancare persino quell'oscuro nuovo social network? E così nei mesi, negli anni si collezionano login a siti e servizi che non si usano praticamente mai, si aggiungono feed RSS su feed RSS, con la scusa che […]
La voce pesa
Stamattina Borborigmi è stato giù per un po'. Causa del disservizio: eccesso di uso della banda. Ovvero: ho pagato il provider che ospita questo sito perché mi garantisse una certa quantità di trasferimento dati in un mese, ho sforato quella quantità, e pluf, sito inaccessibile. A onor del vero, il provider in questione è super […]
Comunicazione di servizio: commenti modificabili, per 5 minuti.
Su suggerimento di Ettore, ho abilitato la possibilità di modificare il testo dei commenti entro i primi 5 minuti dall'invio: l'idea è quella di permettere al volo correzioni rapide di errori di stumpa e imprecisioni, o di aggiungere un'ultima idea rimasta attaccata alla tastiera. Se però qualcuno scrive un altro commento nei fatidici 5 minuti, […]