• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Geeking & Hacking

Rivelatori di particelle da montare

20 Giugno 2013 1 commento

Che io abbia una certa passione per il Lego, i lettori di questo blog lo sanno bene. Fino a qualche tempo fa, i soli mattoncini a disposizione in casa erano quelli grandi, la versione Duplo per bambini piccoli (che hanno una loro dignità, sia chiaro!). Il tempo però passa, e più o meno intorno a Natale […]

Archiviato in:Fisica, Geeking & Hacking Contrassegnato con: ATLAS, CMS, Lego, Sascha Mehlhase

La torta è una bugia

22 Maggio 2013 36 commenti

Non credo di poter essere definito essere un videogiocatore accanito. Certo, durante la mia infanzia ho passato ore e consumato pollici sui Game&Watch della Nintendo (il mio - perché ne possedevo solo uno, da scambiare con quegli altri di proprietà dei cugini - era Fire!, probabilmente uno dei più famosi), ma non ho ma avuto […]

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: Adventure, Age of Empire, Caesar 3, Doom, Giulia, Half Life, Indiana Jones and the Fate of Atlantis, Irene, Lucas Games, Monkey Island, Myst, Portal, Quake, Riven, ScummVM, Sword & Sworcery, The West Wing, videogiochi

Zombie al CERN!

10 Dicembre 2012 16 commenti

Un gruppuscolo di studenti di stanza la CERN ha pensato bene di girare un film catastrofico ambientato proprio da queste parti. L'idea è la solita: a forza di far girare LHC e collidere protoni, qualcosa di tremendo succede. Non è il solito buco nero, questa volta una troppo intensa esposizione ai bosoni di Higgs genererebbe […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: CERN, Decay film, zombie

Una volta finito, puoi buttarlo via

2 Novembre 2011 27 commenti

Chi frequenta queste pagine da un po' di tempo probabilmente ricorda come io sia sensibile al tema della gestione del tempo. Nel passato ho persino scritto qualche articolo a proposito, provando a mettere giù un po' di idee su come stavo (sto tuttora) tentando di ottimizzare la convivenza tra una vita lavorativa sempre più piena […]

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: Cult of Done, Emacs, GTD, Instapaper, Life hacking, org-mode, organizzazione, Reeder, tempo

Il nuovo Google Reader, pulito e chiuso

1 Novembre 2011 28 commenti

Non so che cosa usiate voi per leggere i blog e i siti che vi interessano. Io lo faccio ormai da anni con Google Reader, probabilmente il migliore lettore di feed RSS su web che esista (se parliamo di lettori offline, Reeder è probabilmente meglio: è meglio organizzato, più piacevole alla lettura, e si sincronizza […]

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: blog, Google Reader, Google+, Reeder, sharing

Curricula

15 Settembre 2011 17 commenti

Essendomene andato in giro con il curriculum in tasca per una buona parte della primavera, la preparazione del suddetto curriculum mi ha impegnato per parecchio tempo. Come tutti ne ho una versione tradizionale, un PDF che ho spedito in giro via email, e stampato per quelle istituzioni che ancora pretendono i documenti di carta (leggi: […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: curriculum, design, grafica, infografica, Leonardo Da Vinci, LinkedIn, PowerPoint, presentazioni, Prezi

Mettersi a dieta

8 Luglio 2011 15 commenti

Il web 2.0 spinge alla bulimia. È un fatto: l'iscrizione a qualunque servizio online è gratuita, dunque perché farsi mancare persino quell'oscuro nuovo social network? E così nei mesi, negli anni si collezionano login a siti e servizi che non si usano praticamente mai, si aggiungono feed RSS su feed RSS, con la scusa che […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: Anobii, borborigmi, Facebook, FriendFeed, LinkedIn, long tail, minimalismo, social network, Twitter

La voce pesa

27 Giugno 2011 8 commenti

Stamattina Borborigmi è stato giù per un po'. Causa del disservizio: eccesso di uso della banda. Ovvero: ho pagato il provider che ospita questo sito perché mi garantisse una certa quantità di trasferimento dati in un mese, ho sforato quella quantità, e pluf, sito inaccessibile. A onor del vero, il provider in questione è super […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: audio, banda, blog, disservizio, statistiche

Comunicazione di servizio: commenti modificabili, per 5 minuti.

15 Giugno 2011 Lascia un commento

Su suggerimento di Ettore, ho abilitato la possibilità di modificare il testo dei commenti entro i primi 5 minuti dall'invio: l'idea è quella di permettere al volo correzioni rapide di errori di stumpa e imprecisioni, o di aggiungere un'ultima idea rimasta attaccata alla tastiera. Se però qualcuno scrive un altro commento nei fatidici 5 minuti, […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, comunicazioni di servizio, WP Ajax Edit Comments

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Da qualche tempo rispondo a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico.

Archivi

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.