Un"paradosso" non è altro che il conflitto tra la realtà e la tua percezione di come la realtà "dovrebbe essere". Richard Feynman, ne "La fisica di Feynman" (Volume 3 - Meccanica quantistica)[…]
Archivi per 2010
LHC Q&A 3. Quanta energia è immagazzinata nei fasci di LHC? È tanta o poca?
"Q&A" sta per "Questions and Answers". Ma anche per "Quake Arena", "Qantas Airways" o "Quinolinic Acid ", tanto per dire... :-) Se hai un dubbio o una curiosità su LHC che non ha ancora trovato risposta in questa serie di articoletti, non esitare a palesarlo nei commenti. Chissà, prima o poi potrei […]
Uguale la canzone che abbiamo da cantare
Edil nemico attuale è sempre ancora egualea quel che combattemmo sui nostri monti e in SpagnaUguale la canzone che abbiamo da cantareScarpe rotte eppur bisogna andare Fausto Amodei, Per i morti di Reggio EmiliaCinquant'anni fa, il 7 luglio 1960, cinque operai reggiani iscritti al PCI sono uccisi dalle forze dell'ordine nel […]
La meccanica quantistica spiegata a Oliver. Quarta passeggiata: sassi contro la palizzata
(Leggila prima, la seconda e la terza passeggiata)
Oliver ed io siamo usciti per il consueto giretto di esplorazione dei dintorni. È passato parecchio tempo dalla gita al lago in cui avevamo chiacchierato di onde e interferenza: da allora, complici gli odori della primavera che gli hanno saturato l'uso dei pochi neuroni non impegnati […]
Oliver ed io siamo usciti per il consueto giretto di esplorazione dei dintorni. È passato parecchio tempo dalla gita al lago in cui avevamo chiacchierato di onde e interferenza: da allora, complici gli odori della primavera che gli hanno saturato l'uso dei pochi neuroni non impegnati […]LHC Q&A 2. Quante collisioni al secondo avvengono dentro LHC? Quanto tempo rimane un fascio all'interno dell'acceleratore?
"Q&A" sta per "Questions and Answers". Ma anche per "Quality Assurance", "Queensland Athletics " o "Queen Amidala", tanto per dire... :-) Se hai un dubbio o una curiosità su LHC che non ha ancora trovato risposta in questa serie di articoletti, non esitare a palesarlo nei commenti. Chissà, prima o poi potrei […]
Treni di protoni raggruppati in pacchetti
Èpassato un po' di tempo, dunque rinfreschiamoci un po' la memoria. Siamo partiti con una manciata di protoni tirati fuori da una bomboletta di idrogeno; li abbiamo accelerarli un po’ in tratti rettilinei, dopodiché abbiamo deciso di farlii circolare dentro degli anelli per poter ripetere questa accelerazione un numero sufficiente di volte; per salire […]
LHC F.A.Q. (semiserie)
D: Come funziona LHC?R: Non capisci nemmeno la matematica di quinta elementare, dunque cosa lo chiedi a fare?D: Che cosa succederebbe se entrassi dentro LHC?R: Non. Ci. Provare.D: Quanti chilometri di tubi e altra roba ci sono dentro LHC?R: Un bazilione.D: Quanto è costato?R: Quaranta squilioni.D: A[…]
Tempo di approvazione
Nel caso ve lo foste chiedendo, la ragione principale per cui queste pagine sono così sporadicamente aggiornate negli ultimi tempi è che, prima di poter raccontare qualche nuovo risultato di fisica a LHC, devo contribuire a produrre qualche nuovo risultato. E, come ormai sapete bene, l'estate è periodo di conferenze, e dunque di approvazione […]




