• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Seratona

27 Agosto 2025 4 commenti

Ieri era il mio compleanno, e siccome sono una Persona Semplice™ ho chiesto e ottenuto dalla famiglia di festeggiare andando a cena in pizzeria [1]Che comunque a Ginevra conta come ristorante di lusso., e ho poi avuto la possibilità di scegliere un film da guardare insieme, e allora ho sottoposto a figlia e moglie la visione di Crossroads [2]In Italia all'epoca uscito come Mississipi Adventure., che se non lo avete visto almeno una volta dal 1986 a oggi [3]Dal che dovrebbe essere facile dedurre la mia età, da tempo ferma in un intorno dei 15 anni. non sapete cosa vi state perdendo, altro che Karate Kid [4]Io all'epoca lo mancai al cinema, era appunto l'anno di Karate Kid 2 e la chitarra non mi accompagnava ancora dappertutto. Lo vidi (e rividi) un paio di anni dopo su un consumato VHS che mi passò il mio amico P. - quello del pedale - con cui condividevo la classe del liceo, una certa passione per la matematica e la fisica, ma soprattutto sogni di gloria chitarristica sui palchi dei localini lungo la Highway 61.. Seratona.

Note[+]

Note
↑1 Che comunque a Ginevra conta come ristorante di lusso.
↑2 In Italia all'epoca uscito come Mississipi Adventure.
↑3 Dal che dovrebbe essere facile dedurre la mia età, da tempo ferma in un intorno dei 15 anni.
↑4 Io all'epoca lo mancai al cinema, era appunto l'anno di Karate Kid 2 e la chitarra non mi accompagnava ancora dappertutto. Lo vidi (e rividi) un paio di anni dopo su un consumato VHS che mi passò il mio amico P. - quello del pedale - con cui condividevo la classe del liceo, una certa passione per la matematica e la fisica, ma soprattutto sogni di gloria chitarristica sui palchi dei localini lungo la Highway 61.

Archiviato in:Sulla frontiera Contrassegnato con: blues, chitarra, cinema, compleanno, Crossroads, Famiglia, Mississipi Adventure, Ralph Macchio

Quel che resta del liceo: scelte, ripassi, e qualche montagna

19 Agosto 2025 13 commenti

Quest’anno Giulia ha finito il liceo francese. Nei mesi passati ha attraversato ((O meglio, a casa abbiamo tutti quanti attraversato, e questa è stata certamente una delle sorgenti dello stress di cui parlavo altrove, sebbene di certo non la … [Continua a leggere] infoQuel che resta del liceo: scelte, ripassi, e qualche montagna

Archiviato in:Intenzioni educative, Vita di frontiera Contrassegnato con: didattica, ENP Ferney, EPFL, Famiglia, Fisica, Francia, Giulia, insegnamento, Italia, liceo, scuola, UK

Il padrone del mio destino, il capitano della mia anima

7 Agosto 2025 2 commenti

Out of the night that covers me, Black as the pit from pole to pole, I thank whatever gods may be For my unconquerable soul. In the fell clutch of circumstance I have not winced nor cried aloud. Under the bludgeonings of chance My head is bloody, … [Continua a leggere] infoIl padrone del mio destino, il capitano della mia anima

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: anello, Invictus, poesia, riflessioni, Scozia, scrittura, vacanze, William Ernest Henley

Riesce persino a preservare le scritte all'interno

5 Luglio 2025 5 commenti

La prima metà del mio 2025 è stata dominata dal caos, nel senso che è stata caratterizzata da eventi di "grande disordine, confusione, di cose o anche d’idee, di sentimenti". Non tutti questi eventi si possono raccontare pubblicamente qui, basterà … [Continua a leggere] infoRiesce persino a preservare le scritte all'interno

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: 2025, anello, anniversario, caos, fatiche, salute, stress

Collisioni!

5 Maggio 2025 8 commenti

Dagli splash ai fasci "stabili" alle prime collisioni a 13.6 TeV registrate da ATLAS è bastato un attimo: la raccolta dati 2025 si sta avvicinando a grandi passi, e con lei le nuove misure! … [Continua a leggere] infoCollisioni!

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2025, ATLAS, CERN, collisioni, LHC, Run 3

Here we go again!

8 Aprile 2025 2 commenti

We have beam in the tunnel! Today, the Large Hadron Collider received the first particle beams of 2025. Protons were injected into the LHC for the first time since November 2024, when the annual year-end technical stop (YETS) started. This is the … [Continua a leggere] infoHere we go again!

Archiviato in:English posts, Fisica Contrassegnato con: fasci, LHC, Run 3

Un pezzetto di Breakthrough Prize

7 Aprile 2025 3 commenti

È arrivato l'annuncio ufficiale che il Breakthrough Prize 2025 per la fisica fondamentale è stato assegnato a tutti i ricercatori delle quattro collaborazioni degli esperimenti di LHC, ATLAS, CMS, ALICE e LHCb, e dunque, per un tredicimillesimo, … [Continua a leggere] infoUn pezzetto di Breakthrough Prize

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ALICE, ATLAS, bosone di Higgs, Breakthrough Prize, CMS, LHC, LHCb

CERN releases the FCC feasibility study

2 Aprile 2025 Lascia un commento

(This is the English translation of this post) A couple of days ago, CERN released the feasibility report for the FCC (Future Circular Collider) project, the future circular accelerator that could be the successor to the LHC. As I have already … [Continua a leggere] infoCERN releases the FCC feasibility study

Archiviato in:English posts, Fisica Contrassegnato con: CERN, EPPSU, FCC, feasibility study

Il CERN rilascia lo studio di fattibilità di FCC

2 Aprile 2025 6 commenti

Un paio di giorni fa, il CERN ha rilasciato il rapporto sulla fattibilità del progetto FCC (Future Circular Collider), il futuro acceleratore circolare che potrebbe essere il successore del LHC. Come ho già avuto modo di accennare su queste pagine, … [Continua a leggere] infoIl CERN rilascia lo studio di fattibilità di FCC

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, EPPSU, FCC, feasibility study

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 98
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA