Ieri la mia personale macchina quantistica, quella che ogni tanto uso per fare le estrazioni dei regalini che occasionalmente distribuisco ai lettori di Borborigmi, non aveva fatto la siesta. Alle 20:17 caracollava con la testa dentro il piatto di maccheroni, ed è stata prontamente rimpatriata verso l'unico lido che le spettava a quel punto, il […]
Giulia
Decisamente meno veloce di un neutrino
A fine Aprile mi sono rimesso a correre. Le mie attività sportive si erano ridotte a pressoché zero dopo la nascita di Giulia: in tre anni sarò andato ad arrampicare probabilmente una volta, a camminare seriamente in montagna non più di un paio, forse qualcuna di più a sciare, ma mica poi molto. Poi, come […]
Appunti neutrinici
Come ci si aspettava, l'articolo di OPERA sui neutrini apparentemente superluminali è uscito fuori intorno all'una di questa mattina sugli arXiv. E, sempre come da previsioni, anche la press release del CERN non si è fatta attendere, seguita a ruota da quella dell'INFN. Uscito fuori significa che la bozza finale dell'articolo, che dovrebbe essere stata […]
Sulla strada di casa
Lo scorso fine settimana siamo tornati a Torino. Ecco, noi - Irene ed io - diciamo sempre "tornare a Torino", anche se sarebbe più appropriato dire "siamo andati a Torino" - visto che l'ultima volta che siamo "tornati" era in Febbraio - perché in qualche modo c'è un angolo della nostra testa che non riesce […]
And the winner is...
Come già in un'altra occasione simile, per scegliere il vincitore del libro pop-up di ATLAS ho utilizzato la mia personale sofisticata macchina quantistica, qualche minuto prima che tracollasse dal sonno. Il vincitore è il commentatore numero 28, ovvero Pietro Scartezzini. Pietro, adesso mi faccio vivo in privato per avere il tuo indirizzo, e spedisco quanto […]
Piccole geek colpiscono ancora
- Altro non ti serve ormai. Ora tu conosci già tutto ciò che occorre a te. - Allora sono un Jedi... - Non ancora. Una cosa rimane... Vader, dovrai confrontarti con Vader. Allora, solo allora, uno Jedi diventerai. Yoda a Luke, Dagobah, ne Il Ritorno delle Jedi
Batteri
Sabato dopo pranzo, io rassetto e Giulia seduta sul pianale della cucina mi guarda fare. Ogni occasione è buona per iniziare la formazione scientifica della prole duenne: perché aspettare? - Papà, perché metti il pollo in frigo? - Perché in giro ci sono i batteri, che sono degli esserini piccoli piccoli che sono golosi della […]
Trielina
Piccoli segreti che ogni giovane padre ciclista dovrebbe conoscere: Se andate in bici con la vostra pupa (o pupo) sul seggiolino posteriore, ricordatevi che il suo doudou, orsacchiotto o bambolina preferita cadrà sicuramente. Rassegnatevi. Se non perderete il doudou, sarà solo perché rimarrà incastrato nella catena della bici. Proprio quella catena che avete giurato di […]
La mezz'ora migliore della giornata
Esci dall'ufficio alle cinque e mezza per andare a recuperare la tua progenie all'asilo, e ti senti costantemente un fannullone degenere che ha passato appena 8 ore e mezza a lavorare. Insomma, niente di lontanamente paragonabile ai tuoi colleghi americani, che spesso passano la notte al CERN sul divano sfondato che hanno fatto installare nell'ufficio; […]