• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Giulia

2 su 49

25 Gennaio 2012 8 commenti

Ierila mia personale macchina quantistica, quella che ogni tanto uso per fare le estrazioni dei regalini che occasionalmente distribuisco ai lettori di Borborigmi, non aveva fatto la siesta. Alle 20:17 caracollava con la testa dentro il piatto di maccheroni, ed è stata prontamente rimpatriata verso l'unico lido che le spettava a quel punto, il […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, blog, card, Giulia, random

Decisamente meno veloce di un neutrino

19 Ottobre 2011 21 commenti

Afine Aprile mi sono rimesso a correre.Le mie attività sportive si erano ridotte a pressoché zero dopo la nascita di Giulia: in tre anni sarò andato ad arrampicare probabilmente una volta, a camminare seriamente in montagna non più di un paio, forse qualcuna di più a sciare, ma mica poi molto. Poi, come succede a […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: arrampicata, Carouge, corsa, Ginevra, Giulia, RunToRun

Appunti neutrinici

23 Settembre 2011 42 commenti

Comeci si aspettava, l'articolo di OPERA sui neutrini apparentemente superluminali è uscito fuori intorno all'una di questa mattina sugli arXiv. E, sempre come da previsioni, anche la press release del CERN non si è fatta attendere, seguita a ruota da quella dell'INFN.Uscito fuori significa che la bozza finale dell'articolo, che dovrebbe essere […]

Archiviato in:Fisica, Vita di frontiera Contrassegnato con: CERN, CNGS, Giulia, Gran Sasso, Irene, neutrino, Opera, superluminale, velocità della luce

Sulla strada di casa

17 Ottobre 2010 10 commenti

Loscorso fine settimana siamo tornati a Torino.Ecco, noi  - Irene ed io - diciamo sempre "tornare a Torino", anche se sarebbe più appropriato dire "siamo andati a Torino" - visto che l'ultima volta che siamo "tornati" era in Febbraio - perché in qualche modo c'è un angolo della nostra testa che non riesce a liberarsi […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Vita di frontiera Contrassegnato con: blog, Famiglia, Giulia, Irene, James Cameron, Torino

And the winner is...

6 Settembre 2010 25 commenti

Comegià in un'altra occasione simile, per scegliere il vincitore del libro pop-up di ATLAS ho utilizzato la mia personale sofisticata macchina quantistica, qualche minuto prima che tracollasse dal sonno. Il vincitore è il commentatore numero 28, ovvero Pietro Scartezzini. Pietro, adesso mi faccio vivo in privato per avere il tuo indirizzo, e spedisco […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: ATLAS, blog, fotografia, Giulia, Niel Bohr, pop-up book

Piccole geek colpiscono ancora

10 Giugno 2010 22 commenti

- Altro non ti serve ormai. Ora tu conosci già tutto ciò che occorre a te.- Allora sono un Jedi...- Non ancora. Una cosa rimane... Vader, dovrai confrontarti con Vader. Allora, solo allora, uno Jedi diventerai. Yoda a Luke, Dagobah, ne Il Ritorno delle Jedi
[…]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Vita di frontiera Contrassegnato con: Darth Vader, Famiglia, Giulia, Guerre Stellari, Star Wars

Batteri

19 Maggio 2010 8 commenti

Sabatodopo pranzo, io rassetto e Giulia seduta sul pianale della cucina mi guarda fare. Ogni occasione è buona per iniziare la formazione scientifica della prole duenne: perché aspettare?- Papà, perché metti il pollo in frigo?- Perché in giro ci sono i batteri, che sono degli esserini piccoli piccoli che sono golosi della nostra pappa, e […]

Archiviato in:Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: bambini, batteri, biologia, educazione, Famiglia, Giulia, scienza

Trielina

14 Giugno 2009 14 commenti

Piccolisegreti che ogni giovane padre ciclista dovrebbe conoscere:
    Se andate in bici con la vostra pupa (o pupo) sul seggiolino posteriore, ricordatevi che il suo doudou, orsacchiotto o bambolina preferita cadrà sicuramente. Rassegnatevi. Se non perderete il doudou, sarà solo perché  rimarrà incastrato nella catena della bici. Proprio quella catena che avete giurato
[…]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: bicicletta, doudou, Famiglia, figli, Giulia, humor

La mezz'ora migliore della giornata

8 Aprile 2009 23 commenti

Escidall'ufficio alle cinque e mezza per andare a recuperare la tua progenie all'asilo, e ti senti costantemente un fannullone degenere che ha passato appena 8 ore e mezza a lavorare. Insomma, niente di lontanamente paragonabile ai tuoi colleghi americani, che spesso passano la notte al CERN sul divano sfondato che hanno fatto installare nell'ufficio; o […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: asilo, Famiglia, figli, genitori, Giulia, lavoro, organizzazione, tempo

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Da qualche tempo rispondo a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico.

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA